di Cesare Zucca—– Natale è ormai passato, ma in Puglia troviamo una città che, per tutto l’ anno ci riporta a un bianco presepe. Siamo a Ostuni, un candido agglomerato di casette di luminosa calce bianca, una visione davvero unica, la cui una particolarità è dovuta a un’antica ordinanza ottocentesca […]
Tag: puglia
Brindisi: storia, arte, enogastonomia e la ricetta originale degli irresistibili “mustuazzeli”
Fo the english version of the “mustuazzeli” recipe click here Oggi vi portiamo a Brindisi, ottima scelta per un weekend all’insegna del bello e del gusto. Visitare Brindisi. è stato per me una scoperta, una sorpresa e un piacere conoscerla. Volete scoprire anche voi questa affascinante città pugliese? Siete pronti? […]
Weekend a Ceglie Messapica, Puglia. Città d’arte e terra di gastronomia
For the English version click here di Cesare Zucca Oggi vi portiamo alla scoperta di una delle città le cui origini si perdono nella notte dei tempi: Celie Messapica, gioiello pugliese dell’Alto Salento, nella provincia di Brindisi. Troverete un vero scrigno di storia, impreziosito da bellezze architettoniche, angoli suggestivi viuzze […]
Meravigliosa Puglia! Weekend a Mesagne, borgo storico dal cuore “gourmet”
di Cesare Zucca — (in Italian and English) Oggi vi portiamo alla scoperta di uno dei borghi più suggestivi della Puglia. La nostra meta è Mesagne, nel pianeggiante territorio dell’Alto Salento., un antico borgo tutto da scoprire che vi riserverà molte sorprese, a cominciare dalla sua insolita (e unica) pianta, […]
Weekend a Lecce, lo splendore del barocco, le delizie a tavola e la ricetta originale dei “bocconotti”
(in italian and english) — Pronti per il prossimo viaggio? Ad accoglierci è Lecce, la “Signora del Barocco“. Il nostro weekend del bello e del gusto ci porta in Puglia, a Lecce, dove l’arte barocca trionfa nelle guglie, nei portali, nelle chiese, nei monumenti e negli affascinanti palazzi del centro […]
Weekend “gourmet” a Milano. Il chiosco delle meraviglie si chiama EXIT
(Italian and english version) —- C’era un volta… Un chiosco di giornali, proprio a due passi dal Duomo, In Piazza Erculea a Milano. Oggi quel chiosco è rinato con una nuova identità che nasce dall’esigenza di offrire una cucina semplice, disponibile a tutte le ore del giorno, autorevole ma allo […]
Weekend solare, turchese e squisito? Tricase e la Puglia vi aspettano…
(in Italian and English) Tricase in provincia di Lecce, è una graziosa cittadina della Puglia, affacciata sullo Ionio, perfetta per un soggiorno all’insegna di mare fantastico, arte e tradizione adagiata sul tratto orientale della costa del Salento. Tricase è uno dei 32 comuni che costituiscono il Parco naturale regionale Costa […]
Tremiti, “isolarsi” al tempo del Covid (4° puntata)
Testo e foto di Vittorio Giannella Dopo avervi suggerito Procida, Lampedusa e Linosa e Ponza con Palmarola come isole che potrebbero essere presto Covid free e quindi ideali per una vacanza sicura e rilassante, in questa ultima puntata andiamo alle Tremiti, di fronte alle coste della Puglia, altra meta da […]
UNESCO con gusto. Alberobello e i suoi trulli, un borgo da fiaba
I trulli di Alberobello (BA), borgo Bandiera Arancione e annoverato tra “I più belli d’Italia”, rappresentano un unicum nel loro genere e sono famosi in tutto il mondo. Per questo, il 6 dicembre 1996, sono entrati a far parte della prestigiosa lista dei siti “Patrimonio dell’Umanità” dell’UNESCO. Con questa motivazione: […]
UNESCO con gusto. Castel del Monte ad Andria (BT), tra confetti e burrata
È una delle fortezze più belle d’Italia e unica per le sue caratteristiche. Questa settimana andiamo ad Andria, in provincia di Barletta-Andria-Trani, nella zona delle Murge occidentali, nella splendida Puglia, per conoscere Castel del Monte, inserito dall’UNESCO nella lista dei siti Patrimonio dell’Umanità nel 1986 con la seguente motivazione: “Castel […]
Un weekend a Otranto, la città più orientale d’Italia
I Greci la chiamavano ùdor kai derento (acqua a monte), i Romani Hydruntum, e da qui sono passati, nel corso dei secoli, bizantini, goti, normanni, svevi, angioini e aragonesi che hanno lasciato testimonianze storiche e artistiche della loro presenza. Siamo a Otranto, annoverata tra i “Borghi più belli d’Italia” e […]
X Ri-Partire Insieme. Alla Cascina Galizia (MI) e al Canne Bianche di Fasano (BR) è tutto pronto per accogliere gli ospiti in sicurezza
Di Giuseppe Ortolano Se tutto va bene, dal prossimo 3 giugno sarà consentito spostarsi tra regioni diverse. Sarà il momento di pensare alle vacanze e anche le piccole strutture si stanno adeguando per accogliere gli ospiti in tutta sicurezza. Questa settimana, nel nostro appuntamento con il progetto X Ri-Partire Insieme […]
ITALIA DEL GUSTO. Bellezze e sapori di San Leo (RN), Rasiglia (PG) e Polignano a Mare (BA). Con tre TOP RICETTE
Seconda puntata del nostro nuovo appuntamento settimanale alla scoperta dell’Italia del Gusto, tra le bellezze del nostro paese e i piatti da mettere in tavola, con altre tre TOP RICETTE dal Nord, dal Centro e dal Sud. Se in questo periodo in cui i nostri spostamenti sono ancora limitati non […]
CARMINE CHIARELLI: “… una popolare ricetta pugliese sinonimo di lavoro, vita, serenità”
DI CESARE ZUCCA Benvenuti al ristorante Borgo Valle Rita, locato nell’omonimo resort, all’incrocio fra Puglia e Basilicata. Un territorio dove le testimonianze delle antiche tradizioni contadine sono ancora vive e contribuiscono a creare un’atmosfera unica. Al timone il giovane Chef Carmine Chiarelli che si è formato alla scuola Les Chefs […]
DESTINAZIONE TRULLI ! L’incanto continua…
TESTO E FOTO DI CESARE ZUCCA Esistono da centinaia di anni e sono diventati una meta originale per passare un weekend ! Base cilindrica, tetto conico, spesso verniciati di bianco per garantivano fresco in estate e caldo in inverno. La loro origine sembra derivare daI tholos, primordiali architetture greche. base cilindrica, […]
Le dieci meraviglie segrete della Puglia. Il Parco Archeologico di Egnazia (BR)
Bagnata da due mari, per il National Geographic è la “regione più bella del mondo” e per il New York Times “una regione da visitare”. La Puglia non smette di stupire per la varietà di segreti che custodisce: amata da greci, romani, bizantini, oltre alle sue mete più note e […]