(with recipe in italian and english)— 21 Top Chef al volante 21 personalità diverse, alla ricerca della perfezione, sia nella creazione di un piatto, sia nella scelta della propria auto. Una meticolosa bilancia che compara sperimentazioni culinarie a test di velocità in un’attenta ricerca di ingredienti che appaghino il palato […]
Top Chef con Ricetta
Weekend a Anversa: storia, arte, birra, chef stellati e…diamanti!
(in italian and english) Benvenuti a Anversa! Welcome to Antwerp! Belgio: vi aspetta un weekend ricco di storia, arte, cultura, birra, gastronomia e… diamanti, il tutto condito dalla simpatia dei Sinjoren, (signori) come vengono chiamati gli abitanti di questa città, noti per essere le persone più felici della terra. Proprio […]
Milano, Via Washington: percorso gourmet tra storia, arte, bello e gusto
Milano Benvenuti in Via Giorgio Washington, welcome to Washington Street! (with recipe in italian and english) –. E’ tra i più prestigiosi e monumentali ‘boulevard milanesi’, un elegante viale alberato che unisce due grandi piazze (Piemonte e Napoli) Situato a ovest dal centro di Milano, è caratterizzato da due enormi […]
Taormina: storia, arte, shopping, golosità e una ricetta… fuori dalla Norma
di Cesare Zucca (Recipe in italian and english) — – Benvenuti nell’incanto di Taormina! Welcome to enchanting Taormina! Oggi ci avventuriamo alla scoperta del suggestivo Corso Umberto, la via-passeggiata che attraversa il centro storico della Città, un percorso all’insegna del bello, dello shopping e del gusto. Partiamo da Porta Messina, […]
Weekend del bello e del gusto a Verona. Chef Tammaro ci riserva il tavolo VIP e ci regala una ricetta
(Recipe in Italian and English) Benvenuti a Verona! Welcome to Verona! Una città attraversata da ponti e fiumi ha sempre un qualcosa di affascinante… Ecco perchè il nostro viaggio ci porta nella splendida Verona che di ponti ne annovera ben sette, dal Ponte Pietra, il più antico e unico ponte […]
Serra Yilmaz, attrice e chef “cult”
(in italian and english) di Cesare Zucca — Milano, Teatro Manzoni, grande emozione per l’attesissima prima di “Don Chisciotte” opera teatrale diretta da Roberto Aldorasi, Marcello Prayer e Alessio Boni che ne è anche il protagonista, nel ruolo del rocambolesco Cavaliere Spagnolo, mentre il fedele seritore è interpretato da Serra […]
Destinazione “gourmet”: la Valtellina, storia, natura, tradizioni e un irresistibile peccato di gola…
Benvenuti in Valtellina! ( recipe in italian and english) — Per coloro che sono alla ricerca di un weekend all’insegna della natura, la Valtellina offre meravigliosi monti, prati e corsi d’acqua, mentre i turisti che amano conoscere la sua identità storica, troveranno numerose torri e castelli, da scoprire percorrendo meravigliosi […]
Buon Natale!… e se il panettone avanza? Chef Besana risolve il problema con una ricetta stellare
(recipe in italian and english)— Benvenuti a La Spezia, notevole porto mercantile e importante arsenale della Marina Militare italiana. Passeggiando per il centro della città scoprirete palazzi, portali, vetrate e fregi in stile liberty, mentre l’impronta futurista, presieduta dal fondatore Marinetti, si manifesta in rigorosi edifici, tra cui il Palazzo […]
Weekend a Desenzano. Massimo Fezzardi: la cucina (e ricetta) gourmet dell’ Esplanade
( in italian and english) — Desenzano del Garda, incantevole paesino in provincia di Brescia, affacciato sulla sponda meridionale del lago, è una meta ideale per un weekend ricco di storia, arte, natura e un’eccellente gastronomia locale Da vedere a Desenzano Porto vecchio Storico porticciolo del XV secolo e oggi […]
Massimiliano Musso ci invita a Ca’ Vittoria, nello splendore del Monferrato
(in italian and english)- Partiamo per un nuovo viaggio “gourmet”. La nostra meta è il Monferrato, una regione storica del Piemonte, quasi interamente compresa nella provincia di Alessandria ed in parte in quella di Asti, è delimitata dai corsi del Tanaro, del Belbo e della Bormida e dal corso del […]
Weekend a Ragusa : Il bello, il gusto e l’impareggiabile bistellato “Ciccio” Sultano
Il nostro itinerario gourmet continua… Oggi la meta è al sud, ma proprio al sud della Penisola: siamo a Ragusa, il capoluogo più meridionale d’Italia. Le sue origini sono antichissime e la sua storia vede dominazioni romane, arabe, cristiane, angioine e spagnole sino al suo ingresso nel Regno d’Italia. Nel […]
Weekend gourmet a Pescara. Il bello e il gusto si fondono nella cucina di Daniele D’Alberto
Avventuriamoci in un itinerario tra il bello e … il gusto Eccoci a Pescara, definita la “Città dei due Ponti”: il Ponte del Mare, e Il Ponte Ennio Flaiano, dedicato al grande scrittore pescarese. Partiamo dall’iconica fontana “La Nave”di Cascella, rievocazione della storia marinaresca della città, la Cattedrale di San […]
Weekend “gourmet” a Milano. Il chiosco delle meraviglie si chiama EXIT
(Italian and english version) —- C’era un volta… Un chiosco di giornali, proprio a due passi dal Duomo, In Piazza Erculea a Milano. Oggi quel chiosco è rinato con una nuova identità che nasce dall’esigenza di offrire una cucina semplice, disponibile a tutte le ore del giorno, autorevole ma allo […]
Weekend gourmet a Bergamo. Incontriamo Roberto “Bobo” Cerea e le sue 3 stelle Michelin.
di Cesare Zucca E se uno dei prossimi weekend fosse a Bergamo Alta? Beh, non rimarrete delusi. Il punto di partenza del nostro viaggio è la storica funicolare di Bergamo. Si parte dalla città bassa, e in pochi minuti si arriva in piazza Mercato delle Scarpe, qui la meravigliosa Città […]
Weekend a Cortona, Toscana. Silvia Baracchi ci invita nel suo Falconiere stellato.
(Silvias’s recipe in Italian and Englsh) — Oggi vi portiamo a Cortona, una delle città toscane più suggestive, ricca d’arte e memorie antiche sparse un po’ dovunque. Il paesaggio intorno è incantevole, il clima dolcissimo, la vita è cullata dal piacere dei colori, profumi e sapori. Cortona e i suoi […]
Simone Rugiati si racconta: il pescatore, il benefattore, la sua ricetta, l’ insuperabile ribollita di nonna Livia, un nuovo libro e… un tatuaggio segreto
(in italian and english) — di Cesare Zucca — Nativo di Empoli, Simone Rugiati si è diplomato all’Istituto Alberghiero di Montecatini Terme. Dopo essersi fatto un po’ di gavetta come commis in alcuni ristoranti toscani, ha iniziato a lavorare per alcune testate giornalistiche di cucina, dirigendo anche “Buon Appetito” e […]