Di Raffaele d’Argenzio Non potevo non far di tutto per poter sentire Toni Servillo, al Piccolo Teatro Studio Melato di Milano, in “TRE MODI PER NON MORIRE”, un eccezionale monologo tratto dal libro omonimo dello scrittore Giuseppe Montesano. Per varie ragioni: perché è bravissimo, perché da solo in scena ha saputo […]
Pensieri on the road
IN EUROPA L’ORGOGLIO DI SASSOLI. IL RICORDO A UN ANNO DALLA SCOMPARSA
A un anno dalla scomparsa di David Sassoli, proponiamo il ricordo del direttore di Weekend Premium Raffaele D’Argenzio che lo aveva conosciuto a Baia Domizia, dove il presidente del Parlamento della UE amava trascorrere le vacanze. Di seguito, il ritratto e il ricordo di “Un uomo perbene” di Raffaele D’Argenzio […]
ULTIMO NUMERO DEL 2022 O PRIMO DEL 2023?
Di Raffaele d’Argenzio È un dubbio amletico, ma a me piace. Mi piace sempre pensare che il passato è un gradino per il futuro, uno step, come dicono quelli che sanno l’inglese. Ma noi di WEEKEND PREMIUM abbiamo costruito dei gradini, abbiamo messo almeno dei ciottoli per far parte della […]
Umbria: Wine Weekend con Poesia
di Raffaele d’Argenzio A volte capita un colpo di fortuna e a me è capitato d’affacciarmi un mattino da un’antica finestra e vedere quel caldo miracolo della natura che è l’autunno. Era un tardo autunno, come un saluto dell’estate che non voleva andare via. Qui in Umbria è più facile […]
L’AUTUNNO: QUANDO LA NATURA DIPINGE
di Raffaele d’Argenzio A volte viene raccontato come la stagione triste, una sorta di primavera al contrario, invece è la stagione in cui si raccolgono i frutti di ciò che si è seminato. Anche la natura si fa bella e ci regala i suoi doni migliori: il vino, i tartufi, […]
Andare o tornare nelle Marche: il weekend giusto
Di Raffaele d’Argenzio Certo ci vorranno giorni per togliere quella terrea melma dalle strade, dalle case, dalle chiese e dai negozi, ancora aperti al sole dell’estate. Poi è arrivata quella maledetta notte del 14 settembre che ha spento il sole su Senigallia e sulle Marche. Quando leggerete questo editoriale, probabilmente […]
C’erano una volta le cartoline, anzi ci sono ancora
Di Raffaele d’Argenzio Frecciarossa 9620 Roma-Milano delle 9,25, sabato 27, carrozza 8, posto 14D. Alle 12,24 sarò alla Stazione Centrale, alle 13 certamente a casa. Un quotidiano e il telefonino, i miei compagni di viaggio. Infilo la mia pesante valigia nello spazio fra due file di sedili, anche se un […]
Piero Angela, un viaggiatore mio Maestro perché…
Di Raffaele d’Argenzio In un tempo in cui tutti ci danno del tu e ci chiamano per nome, anche se non li hai mai conosciuti, io non me la sento di darle del tu, non mi sento all’altezza. Lei non era un mio collega, ma un mio Maestro. Lei, caro Maestro, ci […]
Quando i bambini tornano a giocare in piazza
Di Manuela Fiorini I piccoli borghi sono grandi gioielli ricchi di storia, arte, tradizioni tutti da scoprire, ma anche di situazioni e abitudini difficili ormai da vedere nelle grandi città. Come quella a cui mi è capitato di assistere qualche sera fa, durante una vacanza itinerante alla scoperta dei borghi […]
DS: A OTTO ANNI È GIÀ PREMIUM
NEL CIRCOLO ESCLUSIVO DEI MARCHI PREMIUM SI ACCEDE SOLO CON UNA SORTA DI HERITAGE DI NOBILTA’ E DI COMPETENZA INNOVATIVA. NON SI ACCETTANO PARVENUS. INVECE IL MARCHIO DS CI E’ ENTRATO DOPO SOLO OTTO ANNI, SALENDO ANCHE NELLE VENDITE, MENTRE IL MERCATO SCENDE. IL PERCHE’ LO ABBIAMO CHIESTO AD EUGENIO […]
Le TOP 10 dell’estate
Di Raffaele d’Argenzio OGNI VIAGGIO PUO’DIVENTARE POESIA Inizio questo editoriale con la fine del nostro concorso POESIA DI VIAGGIO, perché, forse, fra le TOP TEN dell’estate la poesia dovrebbe essere ai primi posti. Infatti, le vostre poesie sono arrivate numerose fino alla sera del 30 maggio, termine ultimo per inviare la propria opera. […]
Quei giardini speciali con fiori di marmo per L’Europa democratica
Di Raffaele d’Argenzio Viaggiare per conoscere, il bello delle cose e il buono degli altri, viaggiare e imparare per sentirsi piccoli e sentirsi grandi ma, soprattutto, per sentirsi uomini. Partire, conoscere, imparare e tornare con un sentore di pace. Trovare il buono e il bello anche negli altri e scoprire che anche […]
QUANDO NELLE MINIERE SI INCONTRA UNA FIABA
Di Raffaele d’Argenzio A me è davvero capitato proprio durante questo weekend. Era già stata una bella esperienza aver letto il suggestivo libro “Guida alle Miniere italiane”, in cui ho trovato informazioni inattese sul nostro patrimonio sotterraneo, fatto da ben 90 siti che oggi possono essere chiamati turistici a tutti […]
UNA DONNA CHIAMATA UCRAINA
Di Raffaele d’Argenzio
Terra profanata,
terra dal sapore di donna
e dal calore di madre.
Dove cavalcavano liberi i cosacchi
ora tuonano i carri armati,
forzieri di violenza e a volte
dei suoi padroni trappole mortali.
PASHA, UN BUON GIORNO PER RINASCERE
Di Raffaele d’Argenzio Oggi, ieri o domani? È, era o sarà il mio compleanno, o anche il tuo, e pensi che a volte pensi che sei poca cosa. Invece, poi, ti accorgi che tanti trilli, un augurio dopo l’altro, ti dicono che qualcuno ti stima e, forse, ha anche dell’affetto per te. E […]
Un grazie “Speciale“
È uscito il Gran Speciale Ucraina di Weekend Premium in versione digitale. Un progetto che, da network che si occupa di viaggi, ci siamo sentiti in dovere di realizzare per fare conoscere questo splendido Paese, oggi martoriato dalla guerra. Fin da subito ci siamo chiesti: come possiamo dare il nostro contributo? […]