Di Raffaele d’Argenzio Dopo un giorno di assoluto relax alle Terme Luigiane, il secondo giorno è dedicato alla ricerca dei sapori autentici della Calabria e alla scoperta dei suoi paesaggi unici. Inizia con una breve passeggiata verso il mare, che dista appena due chilometri dalle terme, dove si trovano anche […]
Post-it di un viaggio
Arnaldo Pomodoro: quando l’arte è bellezza di tutta la città
di Raffaele d’Argenzio Arnaldo Pomodoro ed io, in due foto di qualche anno fa, quanti? Non ricordo ma che importa?Nella prima lui indica qualcosa, nella seconda sono io ad indicare. Cosa? L’importante è avere sempre un sogno da realizzare, una meta da raggiungere, un’emozione da provare e per cui creare. […]
La bellezza delle nostre città ci salverà
di Raffaele d’Argenzio La bellezza salverà il mondo” è una frase scritta da Dostoevskij nel romanzo “L’Idiota”, ma allora perché questo mondo vogliono farlo diventare più brutto? Perchè Trump toglie e taglia fondi all’ambiente e alla sostenibilità? Perché si toglie dagli accordi di Parigi per il clima? Per un profitto […]
Colli Euganei: strade del fuoco, dell’acqua e del vino
Di Raffaele d’Argenzio Strani ed affascinanti, i Colli Euganei sbocciano nella pianura padana, appena sotto Padova, e sono attraversati dalle strade di fuoco dei vulcani che li hanno creati, dalle strade d’acqua dei canali e da quelle del vino che ne ricamano i pendii con i loro vigneti. Ricordano il […]
Roccamonfina, una regina per un parco, con la Nuova Ford Kuga Hybrid
Di Raffaele d’Argenzio I parchi naturali sono una delle nostre passioni, e quello di Roccamonfina – Foce del Garigliano non fa eccezione. Tuttavia, navigando sul sito ufficiale Parks.it, abbiamo trovato solo la dicitura “sito in rifacimento”. Decisi a saperne di più, abbiamo contattato il direttore, che ci ha gentilmente informato […]
Il Volo dell’Angelo: adrenalina nelle Piccole Dolomiti Lucane
Di Raffaele d’Argenzio Il richiamo delle terre lucane è sempre stato forte, ma a spingermi verso questo angolo nascosto della Basilicata è stato il Volo dell’Angelo, un’esperienza che prometteva emozioni forti. Un volo tra i borghi di Castelmezzano e Pietrapertosa, sospesi tra il cielo e la terra. Arrivato a Castelmezzano, […]
Il volo dell’angelo: adrenalina nelle Piccole Dolomiti Lucane
di Raffaele d’Argenzio Il richiamo delle terre lucane era forte da tempo, ma è stato il volo dell’angelo a incuriosirmi maggiormente: un volo che attraversa Castelmezzano e Pietrapertosa. Arrivato a Castelmezzano nel tardo pomeriggio, mi sono trovato di fronte a un paesaggio che sembrava uscito da un dipinto. La […]
A Pavia per Sant’Agostino, il Santo del nuovo Papa
di Raffaele d’Argenzio Habemus Papam! L’annuncio è arrivato lo scorso 8 maggio, alle 18.07. Robert Francis Prevost ha scelto il nome di Leone XIV ed è il primo Papa statunitense e il primo Papa agostiniano. Come il suo predecessore, Francesco, aveva scelto il nome del Santo che sentiva come suo […]
Napoli: dal Cristo Velato alla sfogliatella
Svegliarmi presto a Napoli ha tutto un altro sapore. Scendo e trovo le sfogliatelline calde dell’hotel Palazzo Caracciolo: il profumo, la friabilità, il dolce contrasto tra la sfoglia croccante e il ripieno cremoso. Un inizio perfetto per una giornata intensa. Mi incammino verso […]
Un giorno a Venezia pensando alle cose per cui vale la pena
Un certo giorno ti svegli a Venezia e la vita ti sembra bella e decidi di scegliere le cose per cui vale la pena… come quella di fare qualcosa per chi ha più bisogno di te di tornare a fare quello che davvero sai fare e vuoi fare di voler […]
Napoli, la città in cui una volta non basta
Di Raffaele d’Argenzio Dicono “vedi Napoli e poi muori”, ma io credo che una volta non basti. Napoli è una città che ti entra dentro anche se non vuoi. Ogni volta che ci torno, trovo qualcosa di nuovo: un vicolo, un sapore, una voce. È viva, autentica, spesso estrema. […]
Ivrea, fra vigne, castelli e il sogno di Adriano Olivetti
Ivrea, città industriale del XX secolo, è stata riconosciuta come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO: un onore meritato per un luogo che incarna un modello industriale visionario, umano, innovativo. Ho voluto visitarla per rendere omaggio a ciò che rappresenta: un esempio di impresa che guarda al futuro senza dimenticare il bene comune. […]
MA CHI SONO IO??
21 aprile 2025, Papa Francesco ci ha lasciati Ma chi sono io per parlarne? Per parlare di un Papa non me la sento, ma di Bergoglio come uomo posso tentare, e infatti quando mi hanno avvertito che ci aveva lasciati, il primo aggettivo che mi è nato dal cuore […]
Nascita Europa: da Ventotene a Sant’Agata dei Goti
Se a Ventotene nacque la visione della futura Europa Federale a Sant’agata dei Goti, vicina a Caserta ma in provincia di Benevento, fu trovato il prezioso e artistico vaso che racconta la nascita del nome Europa. Secondo la leggenda Europa era una ragazza bellissima di cui Zeus si era invaghito e […]
OLTRE CANOVA: UN WEEKEND SULLE PROSECCO HILLS
Di Raffaele d’Argenzio Ho vissuto un weekend davvero speciale, uno di quelli dove il gusto per il buono si intreccia con quello per il bello. Un Wine Weekend nel cuore delle Prosecco Hills, tra il Massiccio del Grappa e le colline dell’Asolano: un territorio che custodisce la grande arte di […]
CAMPI FLEGREI: STORIA E LEGGENDA SOPRA IL RESPIRO DELLA TERRA
Di Raffaele d’Argenzio Oggi si parla con sempre maggiore preoccupazione dei Campi Flegrei e di Pozzuoli, una delle aree più densamente popolate del sud Italia, ma anche tra le più ricche di storia. Io li conosco bene, da molto tempo. Nonostante le bellezze famose come Sorrento, Amalfi o Positano, in […]