Testo e foto di Vittorio Giannella Dopo avervi suggerito Procida, Lampedusa e Linosa e Ponza con Palmarola come isole che potrebbero essere presto Covid free e quindi ideali per una vacanza sicura e rilassante, in questa ultima puntata andiamo alle Tremiti, di fronte alle coste della Puglia, altra meta da […]
Tag: puglia
UNESCO con gusto. Alberobello e i suoi trulli, un borgo da fiaba
I trulli di Alberobello (BA), borgo Bandiera Arancione e annoverato tra “I più belli d’Italia”, rappresentano un unicum nel loro genere e sono famosi in tutto il mondo. Per questo, il 6 dicembre 1996, sono entrati a far parte della prestigiosa lista dei siti “Patrimonio dell’Umanità” dell’UNESCO. Con questa motivazione: […]
UNESCO con gusto. Castel del Monte ad Andria (BT), tra confetti e burrata
È una delle fortezze più belle d’Italia e unica per le sue caratteristiche. Questa settimana andiamo ad Andria, in provincia di Barletta-Andria-Trani, nella zona delle Murge occidentali, nella splendida Puglia, per conoscere Castel del Monte, inserito dall’UNESCO nella lista dei siti Patrimonio dell’Umanità nel 1986 con la seguente motivazione: “Castel […]
Un weekend a Otranto, la città più orientale d’Italia
I Greci la chiamavano ùdor kai derento (acqua a monte), i Romani Hydruntum, e da qui sono passati, nel corso dei secoli, bizantini, goti, normanni, svevi, angioini e aragonesi che hanno lasciato testimonianze storiche e artistiche della loro presenza. Siamo a Otranto, annoverata tra i “Borghi più belli d’Italia” e […]
X Ri-Partire Insieme. Alla Cascina Galizia (MI) e al Canne Bianche di Fasano (BR) è tutto pronto per accogliere gli ospiti in sicurezza
Di Giuseppe Ortolano Se tutto va bene, dal prossimo 3 giugno sarà consentito spostarsi tra regioni diverse. Sarà il momento di pensare alle vacanze e anche le piccole strutture si stanno adeguando per accogliere gli ospiti in tutta sicurezza. Questa settimana, nel nostro appuntamento con il progetto X Ri-Partire Insieme […]
ITALIA DEL GUSTO. Bellezze e sapori di San Leo (RN), Rasiglia (PG) e Polignano a Mare (BA). Con tre TOP RICETTE
Seconda puntata del nostro nuovo appuntamento settimanale alla scoperta dell’Italia del Gusto, tra le bellezze del nostro paese e i piatti da mettere in tavola, con altre tre TOP RICETTE dal Nord, dal Centro e dal Sud. Se in questo periodo in cui i nostri spostamenti sono ancora limitati non […]
CARMINE CHIARELLI: “… una popolare ricetta pugliese sinonimo di lavoro, vita, serenità”
DI CESARE ZUCCA Benvenuti al ristorante Borgo Valle Rita, locato nell’omonimo resort, all’incrocio fra Puglia e Basilicata. Un territorio dove le testimonianze delle antiche tradizioni contadine sono ancora vive e contribuiscono a creare un’atmosfera unica. Al timone il giovane Chef Carmine Chiarelli che si è formato alla scuola Les Chefs […]
DESTINAZIONE TRULLI ! L’incanto continua…
TESTO E FOTO DI CESARE ZUCCA Esistono da centinaia di anni e sono diventati una meta originale per passare un weekend !Base cilindrica, tetto conico, spesso verniciati di bianco per garantivano fresco in estate e caldo in inverno. La loro origine sembra derivare daI tholos, primordiali architetture greche. base cilindrica, tetto […]
Le dieci meraviglie segrete della Puglia. Il Parco Archeologico di Egnazia (BR)
Bagnata da due mari, per il National Geographic è la “regione più bella del mondo” e per il New York Times “una regione da visitare”. La Puglia non smette di stupire per la varietà di segreti che custodisce: amata da greci, romani, bizantini, oltre alle sue mete più note e […]
Le dieci meraviglie segrete della Puglia. A Gravina di Puglia (BA) la Sistina della pittura rupestre
Bagnata da due mari, per il National Geographic è la “regione più bella del mondo” e per il New York Times “una regione da visitare”. La Puglia non smette di stupire per la varietà di segreti che custodisce: amata da greci, romani, bizantini, oltre alle sue mete più note e […]
LUCERA, IERI PALAZZI E FORTEZZE, OGGI RISTORANTI E CANTINE (2° PUNTATA)
Questa cittadina nei secoli scorsi è stata una grande città di frontiera, sfidando Sanniti, Romani, Bizantini, Normanni…Era la chiave della Puglia. Ora l’anfiteatro, la fortezza e gli antichi palazzi nobiliari servono ad accogliere il turista, il viaggiatore, per fargli leggere pagine di storia e gustare piatti della tradizione, ma rivisitati, […]
NELLA PUGLIA DAUNIA ALLA RICERCA DI TROIA (1° giorno)
Un weekend nella Puglia dei Monti Dauni, per i mille anni di Troia, in provincia di Foggia, detta “la città del rosone”, alla ricerca del rosone e del mistero del suo nome. E poi verso Biccari, delizioso borgo alle pendici del Monte Cornacchia, il più alto della Daunia e della […]
Nei castelli pugliesi in mostra l’ “Epifania della Terra”
Peperoncini, pomodori, cipolle, olive e altri “ingredienti” della dieta mediterranea, ma anche frutti della terra pugliese, in formato gigante e realizzati in bronzo e resine policrome, fino al prossimo 28 aprile, regaleranno un “look” decisamente nuovo e inedito a quattro castelli pugliesi. È la mostra “Epifania della Terra” di Giuseppe […]
Relax in Salento tra mare cristallino e macchia mediterranea
Il Salento è oramai una meta turistica fin troppo affermata e affollata nei mesi estivi, ma riserva ancora molte piacevoli sorprese al visitatore green che non si accontenta di visitare le mete più note. Come la Riserva Naturale Le Cesine, non lontano da Lecce, una vasta area verde con stagni, […]
Un weekend in Salento tra mare cristallino e street food
D’estate, si sa, si va alla ricerca di spiagge da sogno e di località da ammirare ma anche di cibi prelibati da assaggiare. Il Salento è ormai una delle zone del sud Italia che attira turisti da tutto il mondo. Ecco perché oggi vi consigliamo una vacanza in Puglia, tra […]
Da Rodi Garganico alle Tremiti. E gustiamo le alici “mollicate” alla rodiana
Arroccato su un promontorio che si affaccia su una costa scolpita dal vento e dal mare, Rodi Garganico, in provincia di Foggia, è incluso nel territorio del Parco Nazionale del Gargano. Fin dal Medioevo ha saputo sfruttare le peculiarità ambientali per la produzione di agrumi. Tra questi spiccano, ancora oggi, […]