Bagnata da due mari, per il National Geographic è la “regione più bella del mondo” e per il New York Times “una regione da visitare”. La Puglia non smette di stupire per la varietà di segreti che custodisce: amata da greci, romani, bizantini, oltre alle sue mete più note e […]
Tag: puglia
LUCERA, IERI PALAZZI E FORTEZZE, OGGI RISTORANTI E CANTINE (2° PUNTATA)
Questa cittadina nei secoli scorsi è stata una grande città di frontiera, sfidando Sanniti, Romani, Bizantini, Normanni…Era la chiave della Puglia. Ora l’anfiteatro, la fortezza e gli antichi palazzi nobiliari servono ad accogliere il turista, il viaggiatore, per fargli leggere pagine di storia e gustare piatti della tradizione, ma rivisitati, […]
NELLA PUGLIA DAUNIA ALLA RICERCA DI TROIA (1° giorno)
Un weekend nella Puglia dei Monti Dauni, per i mille anni di Troia, in provincia di Foggia, detta “la città del rosone”, alla ricerca del rosone e del mistero del suo nome. E poi verso Biccari, delizioso borgo alle pendici del Monte Cornacchia, il più alto della Daunia e della […]
Ostuni, alla scoperta della “città bianca”
Immaginate una città dalle mura talmente bianche da sembrare argentate, che si rispecchiano su un mare dalle mille sfumature dell’azzurro, talmente pulite da ricevere da oltre vent’anni la Bandiera Blu del Touring Club e le Cinque Vele di Legambiente. Questa settimana vi portiamo a Ostuni, in provincia di Brindisi, nella […]
Nei castelli pugliesi in mostra l’ “Epifania della Terra”
Peperoncini, pomodori, cipolle, olive e altri “ingredienti” della dieta mediterranea, ma anche frutti della terra pugliese, in formato gigante e realizzati in bronzo e resine policrome, fino al prossimo 28 aprile, regaleranno un “look” decisamente nuovo e inedito a quattro castelli pugliesi. È la mostra “Epifania della Terra” di Giuseppe […]
Relax in Salento tra mare cristallino e macchia mediterranea
Il Salento è oramai una meta turistica fin troppo affermata e affollata nei mesi estivi, ma riserva ancora molte piacevoli sorprese al visitatore green che non si accontenta di visitare le mete più note. Come la Riserva Naturale Le Cesine, non lontano da Lecce, una vasta area verde con stagni, […]
Un weekend in Salento tra mare cristallino e street food
D’estate, si sa, si va alla ricerca di spiagge da sogno e di località da ammirare ma anche di cibi prelibati da assaggiare. Il Salento è ormai una delle zone del sud Italia che attira turisti da tutto il mondo. Ecco perché oggi vi consigliamo una vacanza in Puglia, tra […]
Da Rodi Garganico alle Tremiti. E gustiamo le alici “mollicate” alla rodiana
Arroccato su un promontorio che si affaccia su una costa scolpita dal vento e dal mare, Rodi Garganico, in provincia di Foggia, è incluso nel territorio del Parco Nazionale del Gargano. Fin dal Medioevo ha saputo sfruttare le peculiarità ambientali per la produzione di agrumi. Tra questi spiccano, ancora oggi, […]
ITALIA PIU’: PORTO SELVAGGIO, DOVE IL MARE E’ DAVVERO PIU’ BLU
PERCHE’ ANDARCI: Nel comune di Nardò, il Parco Naturale di Porto Selvaggio, di 1.122 ettari, offre uno spettacolo unico tra il profumo di resina e il canto delle cicale, la pineta di 300 ettari e la vegetazione della macchia mediterranea. Istituito area naturale protetta della Regione Puglia dal 2006, inserito nel […]
Puglia Segreta: a Gravina la “Sistina della pittura rupestre”
Bagnata da due mari, definita dal National Geographic la “regione più bella del mondo”, la Puglia non smette di stupire per la varietà di segreti che custodisce. Amata da greci, romani, bizantini, oltre alle sue mete più note e al patrimonio paesaggistico, svela cattedrali romaniche che ammaliano per la purezza, […]
Da nord a sud ecco qualche idea per il ponte del 1° maggio
Il 1° maggio è la Festa dei Lavoratori, una giornata importante per tutto il paese e anche la prima occasione per trascorrere qualche ora all’aria aperta, godendo del clima primaverile, e organizzare qualche gita. Ecco alcune idee per trascorrere il ponte da nord a sud Italia: dal Friuli Venezia Giulia […]
Vivosa Apulia Resort, l’unico ecoresort “antistress” d’Italia
Già la sua magnifica posizione, la splendida costa ionica del Salento, sarebbe di per sé un buon motivo per trascorrervi un soggiorno all’insegna del relax. Tuttavia, il Vivosa Apulia Resort di Marina di Ugento, in provincia di Lecce, vanta il primato di unico resort in Italia, e tra i primi […]
Casalrotto: la “capitale” rupestre
CASALROTTO (TARANTO) CAPITALE RUPESTRE – Casalrotto, nel territorio di Mottola, rappresenta una delle capitali della civiltà rupestre, a livello nazionale ed europeo. L’insediamento nasce dalla fondazione del monastero di S. Angelo da parte di religiosi italo-greci tra il IX e l’XI secolo e risulta abbandonato già dal XIV secolo. Lungo […]
Puglia. Alla scoperta dei borghi segreti: San Vito
A nord di Polignano a Mare, cartolina romantica a tutti nota, nella frazione di San Vito si erge un gioiello architettonico meno conosciuto, un’abbazia benedettina dedicata a San Vito Martire, costruita a ridosso del porticciolo e affacciata sul mare. Secondo la leggenda, nel VIII secolo San Vito salvò una nobildonna […]
Puglia. Alla scoperta dei borghi segreti: Oria
Il castello di Oria, in provincia di Brindisi, si erge sul colle del Vaglio occupando la parte più alta dell’antica città, che secondo Erodoto fu fondata da un gruppo di naufraghi cretesi che la chiamarono Hyria. L’area del castello era occupata dall’acropoli messapica, che nel VI secolo si dotò di […]
Weekend d’estate: il misterioso maniero Castel del Monte
Non è un borgo ma un misterioso maniero raggiungibile uscendo al casello Andria-Barletta dell’autostrada A14. Tante le ipotesi sul senso di Castel del Monte, splendido castello costruito in cima a una collina, in un luogo isolato dove non c’è nulla da difendere. Ma sino ad oggi nessuno ha trovato una […]