Lo sapevate? Il Gorgonzola DOP è uno dei cibi afrodisiaci, in grado, cioè, di stimolare il desiderio. Secondo una recente ricerca, infatti, contiene alcune sostanze amiche dell’eros come la feniletilamina, la stessa sostanza che il cervello produce quando ci si innamora. Contiene, inoltre aminoacidi liberi, come la tirosina, che favorisce […]
Weekend con gusto
Bologna gourmet: Via Indipendenza e la “ghiotta” gramigna alla salsiccia
Benvenuti a Bologna! Welcome to Bologna! Oggi percorreremo insieme un percorso storico, a cominciare dal nome: Via dell’Indipendenza, completata alla fine dell’Ottocento e così chiamata per celebrare la proclamazione del Regno d’Italia e per collegare l’importante rete ferroviaria fino al gioiello della città: Piazza Maggiore. Una passeggiata di circa 1 […]
Weekend del bello e del gusto a Verona. Chef Tammaro ci riserva il tavolo VIP e ci regala una ricetta
(Recipe in Italian and English) Benvenuti a Verona! Welcome to Verona! Una città attraversata da ponti e fiumi ha sempre un qualcosa di affascinante… Ecco perchè il nostro viaggio ci porta nella splendida Verona che di ponti ne annovera ben sette, dal Ponte Pietra, il più antico e unico ponte […]
L’enoturista? È giovane, donna e digitale
Il ritratto di chi ama il turismo del vino è stato stilato da Winedering, il primo Marketplace internazionale per l’Enoturismo dedicato alle cantine e ai turisti di tutto il mondo che desiderano vivere esperienze enogastronomiche uniche e sensazionali. Nonostante le difficoltà della pandemia, nel 2021 l’impatto sull’enoturismo è stato inferiore […]
Serra Yilmaz, attrice e chef “cult”
(in italian and english) di Cesare Zucca — Milano, Teatro Manzoni, grande emozione per l’attesissima prima di “Don Chisciotte” opera teatrale diretta da Roberto Aldorasi, Marcello Prayer e Alessio Boni che ne è anche il protagonista, nel ruolo del rocambolesco Cavaliere Spagnolo, mentre il fedele seritore è interpretato da Serra […]
Weekend a Lecce, lo splendore del barocco, le delizie a tavola e la ricetta originale dei “bocconotti”
(in italian and english) — Pronti per il prossimo viaggio? Ad accoglierci è Lecce, la “Signora del Barocco“. Il nostro weekend del bello e del gusto ci porta in Puglia, a Lecce, dove l’arte barocca trionfa nelle guglie, nei portali, nelle chiese, nei monumenti e negli affascinanti palazzi del centro […]
Il bello , il gusto e… la pizza! Weekend a SPACCANAPOLI, la strada verace che “spacca in due” la città.
(in italian and english) Spaccanapoli è un colorato percorso tra il bello, il gusto e… l’inconfondibile profumo della pizza! Un itinerario che, secondo me, è l’anima di Napoli, la sua essenza e tutta la sua vivace realtà partenopea. Per questa nuova avventura mi sono fatto accompagnare da Gennaro Buonocore (già […]
Destinazione “gourmet”: la Valtellina, storia, natura, tradizioni e un irresistibile peccato di gola…
Benvenuti in Valtellina! ( recipe in italian and english) — Per coloro che sono alla ricerca di un weekend all’insegna della natura, la Valtellina offre meravigliosi monti, prati e corsi d’acqua, mentre i turisti che amano conoscere la sua identità storica, troveranno numerose torri e castelli, da scoprire percorrendo meravigliosi […]
Molise: weekend del bello e del gusto. Campobasso, storia, gastronomia e… misteri
(recipe in italian and english) — Benvenuti a Campobasso! Capoluogo del Molise, Campobasso è la città più popolosa della regione, situata a 700 metri di altitudine. Il nostro tour inizia tra le mura maestose dell’ antico borgo medievale in cima al Monte Monforte, dove vi aspetta un panorama spettacolare sul […]
Buon Natale!… e se il panettone avanza? Chef Besana risolve il problema con una ricetta stellare
(recipe in italian and english)— Benvenuti a La Spezia, notevole porto mercantile e importante arsenale della Marina Militare italiana. Passeggiando per il centro della città scoprirete palazzi, portali, vetrate e fregi in stile liberty, mentre l’impronta futurista, presieduta dal fondatore Marinetti, si manifesta in rigorosi edifici, tra cui il Palazzo […]
Weekend del bello e del gusto: i sapori del Cadore e il trionfo delle Dolomiti
Benvenuti in Cadore! Si trova solo un paio d’ore d’ auto da Venezia, comprende i paesi dell’alto e del centro Cadore, uniti con lo scopo di dare al turista un’offerta completa per i suoi soggiorni di vacanza, sia d’estate come d’inverno. La storia storia del Cadore ha origini antiche e […]
Perché il radicchio di Treviso è un tesoro che vale un weekend
Esiste un’insalata talmente pregiata da essere l’ingrediente principe di un intero menù stellato? Un ingrediente che vive d’inverno e domina le tavole con il suo colore unico e la sua particolare sagoma: il radicchio di Treviso. Buono in tutte le salse, crudo o cotto, può far parte di qualsiasi tipo […]
Weekend a Desenzano. Massimo Fezzardi: la cucina (e ricetta) gourmet dell’ Esplanade
( in italian and english) — Desenzano del Garda, incantevole paesino in provincia di Brescia, affacciato sulla sponda meridionale del lago, è una meta ideale per un weekend ricco di storia, arte, natura e un’eccellente gastronomia locale Da vedere a Desenzano Porto vecchio Storico porticciolo del XV secolo e oggi […]
Straordinario weekend “spezzino” dove il bello e il gusto si incontrano. Benvenuti nell’incantevole Golfo dei Poeti !
di Cesare Zucca — (in italian and english) Un tempo era chiamato Golfo di Venere. Di certo il suo fascino è paragonabile alla Dea della Bellezza che la leggenda dice essere nata proprio nel mare. La storia racconta che la modella che posò per il celebre dipinto del Botticelli fosse […]
Massimiliano Musso ci invita a Ca’ Vittoria, nello splendore del Monferrato
(in italian and english)- Partiamo per un nuovo viaggio “gourmet”. La nostra meta è il Monferrato, una regione storica del Piemonte, quasi interamente compresa nella provincia di Alessandria ed in parte in quella di Asti, è delimitata dai corsi del Tanaro, del Belbo e della Bormida e dal corso del […]
Nuovi locali e specialità per i Ristoranti del Buon Ricordo: perché non provarli tutti?
Ristoranti del Buon Ricordo – abbiamo avuto la fortuna di provare tutte le nuove specialità del consorzio dei Ristoranti del buon ricordo. Quest’Unione, quasi di fratellanza e di rispetto reciproco tra ristoratori, ci ha riempito il cuore… e lo stomaco. Ma non solo: riuscire ad assaporare i sapori intensi, raffinati, […]