Chiare, fresche e dolci acque, ma anche salti mozzafiato che impressionano e stupiscono disegnando paesaggi naturali di rara belle. Sono le cascate, salti d’acqua che da sempre regalano emozioni. Ma quali sono le più belle d’Italia? Per la nostra rubrica TOP 10 ne abbiamo scelte dieci e ve le presentiamo […]
Tag: italia
Le 10 strade panoramiche più belle d’Italia
Il nostro bel Paese regala un po’ ovunque paesaggi mozzafiato. Ma ci sono strade che per lunghezza, posizione e particolarità regalano emozioni uniche. Ecco, allora, da nord a sud, le 10 strade panoramiche più belle d’Italia. 1.La Grande Strada delle Dolomiti Detta anche l’”Ottovolante, la SS 48, o Grande Strada […]
Dallara Stradale per Club Italia: ode alla velocità Italiana
Dallara Stradale per Club Italia – Ecco la serie limitata per Club Italia di Dallara Stradale. Un omaggio alla velocità, all’eccellenza, alla sostanza. I dettagli di questa versione sono unici, perfetta scusa per parlare anche di cosa si nasconde sotto questo bellissimo “vestito”. Una macchina perfetta per un collezionista. Questa […]
Nell’incanto di Capri: incontro con Salvatore La Ragione e il suo ‘Mammà’ stellato
Testo e Foto di Cesare Zucca – Nell’incanto di Capri, incontro Salvatore La Ragione, nel suo ristorante Stella Michelin Mammà. Ambiente solare, vista spettacolare, atmosfera mediterranea e un’accoglienza genuinamente cordiale. Chi è ‘mammà’? Una classica mamma campana, meticolosa nella preparazione di ogni singola portata, pignola nella scelta di ottime materie […]
Napoli: dai resti romani a Donatello
PERCHE’ANDARCI: Dopo il tour consueto, Napoli nasconde altre bellezze uniche. Nella chiesa di Sant’Angelo a Nilo si cela un Donatello: l’artista, con Michelozzo e altri, realizzò per la tomba Brancacci un rilievo in marmo con l’Assunzione della Vergine (1426). Sorprende la commistione di stili ed epoche di San Carminiello ai […]
Borghi d'(A)mare: Marzameni e la ricetta dei cavatelli con la bottarga
Il suo nome deriva dall’arabo Marsa al hamen è significa “rada delle tortore”. Il perché è facilmente intuibile soprattutto in primavera, quando questi delicati uccelli si fermano numerosi nel centro storico. Marzameni, situato nell’estrema parte meridionale della Sicilia, in provincia di Siracusa, ha origini che risalgono attorno all’anno Mille, quando il primo […]
Il grande Chef a tre stelle Michelin si ricorda ancora i Passatelli della mamma
Di Silvia Terraneo In Italia abbiamo un patrimonio gastronomico enorme e anche i grandi chef non se lo dimenticano. Lo chef Italo Bassi, tre stelle Michelin conquistate durante i 27 anni di permanenza all’Enoteca Pinchiorri di Firenze e oggi alla guida del “Confusion Boutique Restaurant” di Porto Cervo, in prima […]
ITALIA PIU’: A PADOVA L’ORTO BOTANICO PRIMO IN EUROPA
PERCHE’ANDARCI: Nel centro storico di Padova sorge il più antico Orto botanico universitario del mondo che abbia conservato l’ubicazione originaria e le principali caratteristiche scientifiche e architettoniche. Fondato nel 1545 su delibera del Senato della Repubblica Veneta, l’Orto nasce accogliendo la proposta di Francesco Bonafede, lettore dei Semplici, che deliberò […]
ITALIA PIU’: PORTO SELVAGGIO, DOVE IL MARE E’ DAVVERO PIU’ BLU
PERCHE’ ANDARCI: Nel comune di Nardò, il Parco Naturale di Porto Selvaggio, di 1.122 ettari, offre uno spettacolo unico tra il profumo di resina e il canto delle cicale, la pineta di 300 ettari e la vegetazione della macchia mediterranea. Istituito area naturale protetta della Regione Puglia dal 2006, inserito nel […]
ITALIA PIU’: LA TERZA CITTA’ PIU’ ANTICA DEL MONDO DIVENTA CAPITALE DELLA CULTURA.
PERCHE’ANDARCI: Terza tra le più antiche città del mondo ancora abitate è Matera, capoluogo della Basilicata, con i suoi 10.000 anni di vita, dopo Gerico (12.000 anni) e Aleppo (13.000 anni). La città splende per i suoi Sassi, dichiarati dall’UNESCO “Patrimonio Mondiale dell’Umanità” nel 1993. Sviluppatisi intorno alla Civita, creano un’intera […]
ITALIA PIU’: FERRARA, UN GIRO NELLA PRIMA CITTA’ MODERNA D’EUROPA
PERCHE’ ANDARCI Definita la prima città moderna d’Europa, Ferrara detiene tale primato dal periodo rinascimentale, quando, per volere del duca Ercole I d’Este, nel 1484, la città fu sottoposta a una delle più importanti progettazioni urbanistiche della storia europea moderna. L’Addizione Erculea, primo esempio di pianificazione ragionata degli spazi urbani, […]
Primo maggio: weekend in arte a Milano
Primo maggio, primo sole, primo caldo e soprattutto prime giornate di tempo libero! Perché non trascorrerle tra mostre ed eventi culturali? FRIDA KAHLO – MUDEC E’ iniziata a febbraio e sarà disponibile fino al 3 giugno, la mostra: Frida. Oltre il mito, una retrospettiva sull’iconica artista messicana Frida Kahlo, a cura […]
Puglia Segreta: a Gravina la “Sistina della pittura rupestre”
Bagnata da due mari, definita dal National Geographic la “regione più bella del mondo”, la Puglia non smette di stupire per la varietà di segreti che custodisce. Amata da greci, romani, bizantini, oltre alle sue mete più note e al patrimonio paesaggistico, svela cattedrali romaniche che ammaliano per la purezza, […]
Da oltre cent’anni i fiori più belli sbocciano a Bolzano
Dal 29 aprile al 1° maggio, come ogni anno, ormai da 130 anni, la piazza principale di Bolzano si trasforma in un immenso giardino variopinto che anima la città e attrae turisti. Da vedere. Come ogni anno, torna la più che centenaria festa dei fiori in Piazza a Bolzano. L’appuntamento […]
Mantova, la bella (e la buona)
Un itinerario tra bellezze architettoniche e paesaggistiche, con escursioni nel gusto, della città Patrimonio dell’Umanità UNESCO che ha dato i Natali al poeta Virgilio. E vi sveliamo la ricetta della sbrisolona.
Ricette e salute: nel Lazio la maggiore coltivazione di kiwi al mondo
Originario della Cina, venne successivamente esportato in Nuova Zelanda dove prese il nome di “uva spina cinese” e da lì iniziò la conquista dei mercati mondiali; il kiwi è infatti esportato in tutto il mondo, ma è l’Italia il maggior produttore mondiale di questo frutto con la coltivazione concentrata soprattutto […]