PERCHE’ANDARCI: Nel centro storico di Padova sorge il più antico Orto botanico universitario del mondo che abbia conservato l’ubicazione originaria e le principali caratteristiche scientifiche e architettoniche. Fondato nel 1545 su delibera del Senato della Repubblica Veneta, l’Orto nasce accogliendo la proposta di Francesco Bonafede, lettore dei Semplici, che deliberò […]
Tag: italia
ITALIA PIU’: PORTO SELVAGGIO, DOVE IL MARE E’ DAVVERO PIU’ BLU
PERCHE’ ANDARCI: Nel comune di Nardò, il Parco Naturale di Porto Selvaggio, di 1.122 ettari, offre uno spettacolo unico tra il profumo di resina e il canto delle cicale, la pineta di 300 ettari e la vegetazione della macchia mediterranea. Istituito area naturale protetta della Regione Puglia dal 2006, inserito nel […]
ITALIA PIU’: LA TERZA CITTA’ PIU’ ANTICA DEL MONDO DIVENTA CAPITALE DELLA CULTURA.
PERCHE’ANDARCI: Terza tra le più antiche città del mondo ancora abitate è Matera, capoluogo della Basilicata, con i suoi 10.000 anni di vita, dopo Gerico (12.000 anni) e Aleppo (13.000 anni). La città splende per i suoi Sassi, dichiarati dall’UNESCO “Patrimonio Mondiale dell’Umanità” nel 1993. Sviluppatisi intorno alla Civita, creano un’intera […]
ITALIA PIU’: FERRARA, UN GIRO NELLA PRIMA CITTA’ MODERNA D’EUROPA
PERCHE’ ANDARCI Definita la prima città moderna d’Europa, Ferrara detiene tale primato dal periodo rinascimentale, quando, per volere del duca Ercole I d’Este, nel 1484, la città fu sottoposta a una delle più importanti progettazioni urbanistiche della storia europea moderna. L’Addizione Erculea, primo esempio di pianificazione ragionata degli spazi urbani, […]
Primo maggio: weekend in arte a Milano
Primo maggio, primo sole, primo caldo e soprattutto prime giornate di tempo libero! Perché non trascorrerle tra mostre ed eventi culturali? FRIDA KAHLO – MUDEC E’ iniziata a febbraio e sarà disponibile fino al 3 giugno, la mostra: Frida. Oltre il mito, una retrospettiva sull’iconica artista messicana Frida Kahlo, a cura […]
Puglia Segreta: a Gravina la “Sistina della pittura rupestre”
Bagnata da due mari, definita dal National Geographic la “regione più bella del mondo”, la Puglia non smette di stupire per la varietà di segreti che custodisce. Amata da greci, romani, bizantini, oltre alle sue mete più note e al patrimonio paesaggistico, svela cattedrali romaniche che ammaliano per la purezza, […]
Da oltre cent’anni i fiori più belli sbocciano a Bolzano
Dal 29 aprile al 1° maggio, come ogni anno, ormai da 130 anni, la piazza principale di Bolzano si trasforma in un immenso giardino variopinto che anima la città e attrae turisti. Da vedere. Come ogni anno, torna la più che centenaria festa dei fiori in Piazza a Bolzano. L’appuntamento […]
Mantova, la bella (e la buona)
Un itinerario tra bellezze architettoniche e paesaggistiche, con escursioni nel gusto, della città Patrimonio dell’Umanità UNESCO che ha dato i Natali al poeta Virgilio. E vi sveliamo la ricetta della sbrisolona.
Ricette e salute: nel Lazio la maggiore coltivazione di kiwi al mondo
Originario della Cina, venne successivamente esportato in Nuova Zelanda dove prese il nome di “uva spina cinese” e da lì iniziò la conquista dei mercati mondiali; il kiwi è infatti esportato in tutto il mondo, ma è l’Italia il maggior produttore mondiale di questo frutto con la coltivazione concentrata soprattutto […]
Classifica mondiale: nella top ten dei paesi più sani, l’Italia è al primo posto
Michael Bloomberg, ex-sindaco di New York, oltre ad essere uno degli uomini più ricchi del mondo è anche molto impegnato nella promozione di uno stile di vita sano ed equilibrato. Il suo modello è proprio l’Italia, il Belpaese, che nonostante le difficoltà economiche nelle quali grava ormai da anni, risulta […]
Il FAI dà il benvenuto alla primavera
Le Giornate primaverili del FAI, il Fondo Ambiente Italiano, sono ormai un appuntamento fisso e imperdibile all’arrivo della nuova stagione: l’obiettivo è scoprire e valorizzare i tesori culturali e paesaggistici che il nostro Paese ha da offrire. Quest’anno l’evento avrà luogo dal 20 al 26 marzo in 400 località italiane: […]
Pasqua a Carovigno (Puglia): ‘nzegna e gioia
Riti antichi, senz’altro suggestivi, ma a volte un po’ lugubri, come le processioni di gente che si autoflagella, derivanti da usanze spagnole di secoli fa. Spesso sono questi gli eventi pasquali che ricordiamo e a cui assistiamo. Ma è giusto anche citare qualcosa di diverso, anche se si verifica dopo […]
Le feste di Carnevale più belle d’Italia
Tra i carnevali più belli e famosi del mondo, con carri festosi, maschere colorate e costumi incredibili ci sono proprio quelli organizzati nel nostro Paese. Sicuramente il più noto è il Carnevale di Venezia: gli eventi legati al Carnevale si distribuiscono in un periodo di circa 20 giorni anche se […]
I dolci più buoni di Carnevale
Il Carnevale, la festa più divertente e allegra dell’anno, precede il periodo della Quaresima ed è il momento giusto per lasciarsi andare ai festeggiamenti e per regalarsi qualche peccato di gola in più prima del digiuno quaresimale. Proprio per questa ragione, durante il Carnevale abbondano tanti tipi di dolci molto […]
Il Colosseo riapre le porte al mondo
Dopo i restauri che sono stati effettuati negli ultimi anni sullo splendido monumento, la scorsa primavera il Colosseo, come nuovo, ha riaperto le sue porte al mondo. E quest’anno si mette in mostra, dal 23 febbraio 2017 all’8 gennaio 2018, esponendo i suoi reperti storici e dipinti che raccontano la […]
Palermo: una città tutta da gustare
Quarume, pani ca’ meusa e arancine sono solo la punta dell’iceberg della tradizione gastronomica siciliana. La splendida isola italiana, infatti, e in particolare Palermo, vanta una tradizione culinaria inestimabile e conosciuta in tutto il mondo. Non è una moda, quella della street food, che profuma ogni angolo della strada: addentrandosi […]