Italia Più

Italia Più, Weekend in Arte

Firenze: culla del rinascimento e non solo

La “culla del Rinascimento” svela sotto Palazzo Vecchio i resti del teatro romano, risalente alla fase coloniale della città: riportati alla luce il vomitorium, corridoio centrale accesso per gli spettatori (stimabili tra gli 8 e i 10mila), databile tra il I e il II secolo d.c., e il margine interno dell’orchestra, […]

Italia Più, Weekend in Arte

Napoli: dai resti romani a Donatello

PERCHE’ANDARCI: Dopo il tour consueto, Napoli nasconde altre bellezze uniche. Nella chiesa di Sant’Angelo a Nilo si cela un Donatello: l’artista, con Michelozzo e altri, realizzò per la tomba Brancacci un rilievo in marmo con l’Assunzione della Vergine (1426). Sorprende la commistione di stili ed epoche di San Carminiello ai […]

Italia Più, Weekend in Arte

A due passi da Rimini e Riccione si nasconde Montefiore uno dei Borghi più Belli d’Italia in cui rivive l’architettura medievale

Tra “I Borghi più Belli d’Italia” e Bandiera arancione del Touring Club, Montefiore Conca è capitale medievale della vallata del fiume Conca, su cui svetta con l’imponente Rocca, visibile da Rimini. Circondata da boschi e campagne, a due passi dalle località marittime di Rimini, Riccione, Cattolica, Castrum Montis Floris, così citata […]

Italia Più, ITALIA Più

ITALIA PIU’: A PADOVA L’ORTO BOTANICO PRIMO IN EUROPA

PERCHE’ANDARCI: Nel centro storico di Padova sorge il più antico Orto botanico universitario del mondo che abbia conservato l’ubicazione originaria e le principali caratteristiche scientifiche e architettoniche. Fondato nel 1545 su delibera del Senato della Repubblica Veneta, l’Orto nasce accogliendo la proposta di Francesco Bonafede, lettore dei Semplici, che deliberò […]

Italia Più, ITALIA Più, Weekend Italy

ITALIA PIU’: LA TERZA CITTA’ PIU’ ANTICA DEL MONDO DIVENTA CAPITALE DELLA CULTURA.

PERCHE’ANDARCI: Terza tra le più antiche città del mondo ancora abitate è Matera, capoluogo della Basilicata, con i suoi 10.000 anni di vita, dopo Gerico (12.000 anni) e Aleppo (13.000 anni). La città splende per i suoi Sassi, dichiarati dall’UNESCO “Patrimonio Mondiale dell’Umanità” nel 1993. Sviluppatisi intorno alla Civita, creano un’intera […]

Italia Più, ITALIA Più, Weekend Italy

ITALIA PIU’: FERRARA, UN GIRO NELLA PRIMA CITTA’ MODERNA D’EUROPA

PERCHE’ ANDARCI Definita la prima città moderna d’Europa, Ferrara detiene tale primato dal periodo rinascimentale, quando, per volere del duca Ercole I d’Este, nel 1484, la città fu sottoposta a una delle più importanti progettazioni urbanistiche della storia europea moderna. L’Addizione Erculea, primo esempio di pianificazione ragionata degli spazi urbani, […]

Bonassola; Liguria; Mare
Italia Più, Weekend Green

Bonassola, un paradiso tra cielo e mare

Bonassola è un’oasi di pace, ospita poco meno di mille abitanti e questo la rende il buen retiro di chi vuole staccare la spina anche solo per un fine settimana dai ritmi frenetici della città. Noi vi consigliamo di visitare Bonassola in primavera per evitare la ressa estiva e per […]

Italia Più

Santa Maria a Monte: la città elicoidale

SANTA MARIA A MONTE (PISA) LA CITTA’ ELICOIDALE – Nel Valdarno Inferiore, in provincia di Pisa, sorge su un colle Santa Maria a Monte, tra i più rari esempi di borgo medievale con tipica struttura a chiocciola impostata su una sola strada principale. Per le vie si osserva l’impianto medievale […]

Italia Più

ITALIA PIU’: LA PIU’ GRANDE STRUTTURA FORTIFICATA D’EUROPA

PERCHE’ ANDARCI: In Val Chisone, a pochi chilometri da Sestriere, si erge la fortezza di Fenestrelle, non solo la più grande d’Italia ma d’Europa. Uno degli edifici militari più imponenti al mondo, tanto da guadagnarsi l’appellativo di “grande muraglia piemontese”, seconda solo a quella cinese. Con le sue mura, batterie, […]

Page 1 of 2
1 2