BY cESARE zFrom April 18 to 23, 2023, the appointment with the Salone del Mobile.Milano events and the 23rd edition of the biennial Euroluce returns. During this 61st edition, the annual events International Furnishing Accessories Exhibition, Workplace 3.0, the third edition of S.Project and the event dedicated to schools, universities […]
ITALIA Più
ARES Azienda Agricola: piccola perla BIO in un Molise che non solo esiste, ma ci fa bene
ARES Azienda Agricola – Il Molise è una regione che per anni non ha avuto fortuna. Non ha avuto abbastanza attenzioni, ma noi di Weekend Premium serviamo proprio a questo: farvi scoprire ricchezze nascoste, che rendano i vostri viaggi unici. Dal mare all’entroterra il Molise è ricchissimo di tesori legati […]
In viaggio con i maestri, di Salvatore Giannella
recensione di Benedetta Rutigliano È viaggiando che si esce dalla propria zona di comfort per aprirsi a nuovi mondi, conoscere nuove persone e abitudini, attraversare orizzonti geografici e mentali sconosciuti. Il viaggio, come sanno bene i lettori di Weekend Premium, ci arricchisce con storie di vita che, seppur lontane dalle […]
ITALIA PIU’: A PADOVA L’ORTO BOTANICO PRIMO IN EUROPA
PERCHE’ANDARCI: Nel centro storico di Padova sorge il più antico Orto botanico universitario del mondo che abbia conservato l’ubicazione originaria e le principali caratteristiche scientifiche e architettoniche. Fondato nel 1545 su delibera del Senato della Repubblica Veneta, l’Orto nasce accogliendo la proposta di Francesco Bonafede, lettore dei Semplici, che deliberò […]
ITALIA PIU’: PORTO SELVAGGIO, DOVE IL MARE E’ DAVVERO PIU’ BLU
PERCHE’ ANDARCI: Nel comune di Nardò, il Parco Naturale di Porto Selvaggio, di 1.122 ettari, offre uno spettacolo unico tra il profumo di resina e il canto delle cicale, la pineta di 300 ettari e la vegetazione della macchia mediterranea. Istituito area naturale protetta della Regione Puglia dal 2006, inserito nel […]
ITALIA PIU’: LA TERZA CITTA’ PIU’ ANTICA DEL MONDO DIVENTA CAPITALE DELLA CULTURA.
PERCHE’ANDARCI: Terza tra le più antiche città del mondo ancora abitate è Matera, capoluogo della Basilicata, con i suoi 10.000 anni di vita, dopo Gerico (12.000 anni) e Aleppo (13.000 anni). La città splende per i suoi Sassi, dichiarati dall’UNESCO “Patrimonio Mondiale dell’Umanità” nel 1993. Sviluppatisi intorno alla Civita, creano un’intera […]
Cannero Riviera: i castelli segreti del Lago Maggiore
PERCHE’ ANDARCI Sopra un piccolo promontorio del Lago Maggiore, tra Stresa e Locarno, Cannero Riviera è un piccolo gioiello incastonato tra una ricca vegetazione mediterranea, case patronali, viette medievali e chiese votive, con un pittoresco porticciolo scavato nella roccia. Il clima mite che caratterizza questa zona, grazie al quale Cannero […]
ITALIA PIU’: FERRARA, UN GIRO NELLA PRIMA CITTA’ MODERNA D’EUROPA
PERCHE’ ANDARCI Definita la prima città moderna d’Europa, Ferrara detiene tale primato dal periodo rinascimentale, quando, per volere del duca Ercole I d’Este, nel 1484, la città fu sottoposta a una delle più importanti progettazioni urbanistiche della storia europea moderna. L’Addizione Erculea, primo esempio di pianificazione ragionata degli spazi urbani, […]
Puglia Segreta: a Gravina la “Sistina della pittura rupestre”
Bagnata da due mari, definita dal National Geographic la “regione più bella del mondo”, la Puglia non smette di stupire per la varietà di segreti che custodisce. Amata da greci, romani, bizantini, oltre alle sue mete più note e al patrimonio paesaggistico, svela cattedrali romaniche che ammaliano per la purezza, […]
Casalrotto: la “capitale” rupestre
CASALROTTO (TARANTO) CAPITALE RUPESTRE – Casalrotto, nel territorio di Mottola, rappresenta una delle capitali della civiltà rupestre, a livello nazionale ed europeo. L’insediamento nasce dalla fondazione del monastero di S. Angelo da parte di religiosi italo-greci tra il IX e l’XI secolo e risulta abbandonato già dal XIV secolo. Lungo […]
Il Natale svela le bellezze segrete di Verona e Venezia
Verona: gli scavi scaligeri PERCHE’ ANDARCI: Esiste un’altra Verona sotto quella che vediamo in superficie: a due passi da Piazza delle Erbe e Piazza dei Signori, dal Cortile del Tribunale, si accede ai sotterranei della Verona romana e medievale con gli Scavi Scaligeri, sede di mostre fotografiche. Da un ingresso […]
Italia Segreta: Verona e Venezia da scoprire
Dagli scavi scaligeri alle meraviglie decò di Verona, dalle imbarcazioni ai labirinti di Venezia. Viaggio tra antiche meraviglie storiche, molto suggestive ma poco note. Verona: gli scavi scaligeri PERCHE’ ANDARCI: Esiste un’altra Verona sotto quella che vediamo in superficie: a due passi da Piazza delle Erbe e Piazza dei Signori, […]