È in arrivo anche il primo weekend del nuovo mese, quello del 4 e 5 marzo. E torna anche la nostra rubrica dedicata agli eventi da non perdere nel fine settimana. Il prossimo sarà all’insegna delle grandi fiere dedicate all’enogastronomia. A Bologna, invece, si celebreranno gli 80 anni del grande […]
Tag: bologna
È il weekend di Capodanno! Ecco gli eventi più belli
É giunto anche il momento di salutare il 2022 e di dare il benvenuto al nuovo anno. Ecco, allora, che in tutta Italia, dalle grandi città ai borghi, si festeggia il 2023 con concerti, eventi, fuochi d’artificio, ma anche escursioni e visite guidate. E, per l’ultima volta nel 2022, torna […]
A Bologna nasce il Quartiere della Salute
Secondo la classifica annuale del Sole 24 Ore, nel 2022 Bologna si afferma al primo posto per qualità della vita in Italia, seguita da Bolzano e Firenze. È la quinta volta in 33 anni che il capoluogo dell’Emilia Romagna arriva prima in questa classifica, migliorando di cinque posizioni rispetto al […]
Un weekend tra foliage, gusto, in treno e in crociera
Dopo il lungo ponte dei Santi, il weekend è ancora più vicino! E tanti sono gli eventi a cui partecipare per chi ha voglia di una gita fuori porta o di qualche ora di svago. Ecco, allora, gli eventi che vi suggeriamo di non perdere nel weekend del 5 e […]
Nel weekend, luci, lanterne, cene medievali e passeggiate
Siamo nel pieno dell’estate e agosto si preannuncia ricco di eventi e iniziative sia per chi è in vacanza sia per chi vuole ritagliarsi un weekend fuori porta. E, puntuale, torna anche la nostra rubrica con gli eventi del weekend, quello del 6 e 7 agosto. A Desio (MBI) per […]
6 libri per ricordare Lucio Dalla
Il 4 marzo il grande Lucio Dalla avrebbe compiuto 79 anni. La sua data di nascita, 4 marzo 1943, ha voluto immortalarla in una sua celebre canzone. Quest’anno, poi, ricorrono anche I dieci anni dalla scomparsa del grande cantautore Bolognese. Per approfondire la sua figura, le sue canzoni e la […]
Lucio Dalla e la sua Bologna
Il 1° marzo decorrono i dieci anni dalla scomparsa di Lucio Dalla. Cantautore, musicista all’avanguardia, ma anche attore. Le sue celebri canzoni sono ormai assunte tra i classici della musica italiana, e tante sono state le collaborazioni con altri nomi del mondo delle sette note. Nato come musicista jazz, negli […]
Bologna gourmet: Via Indipendenza e la “ghiotta” gramigna alla salsiccia
Benvenuti a Bologna! Welcome to Bologna! Oggi percorreremo insieme un percorso storico, a cominciare dal nome: Via dell’Indipendenza, completata alla fine dell’Ottocento e così chiamata per celebrare la proclamazione del Regno d’Italia e per collegare l’importante rete ferroviaria fino al gioiello della città: Piazza Maggiore. Una passeggiata di circa 1 […]
Weekend “gourmet” in Emilia. Da Bologna “la grassa” alla cucina che fa dimagrire…
(in italian and English) Voglia di un weekend che offra storia, arte, cultura e… eccellenze “gourmet”? Oggi vi portiamo in alcune delle splendide città emiliane tra cui Piacenza, Parma, Reggio, Modena, Ferrara e Bologna, non a caso soprannominata “La Grassa”. Le città dell’Emilia vantano un’antica tradizione culinaria ricca di piatti […]
Weekend a Bologna: l’irresistile “sorbetto alle nespole” di Maestro Mattia
Arte, Storia, Gastronomia e l’incomparabile cordialità degli Emiliani… (in Italian and English) Ovviamente stiamo parlado di un weekend a Bologna, dove i vostri sensi rimarrano estasiati da tanta bellezza e da tante sorprese. Da vedere a Bologna Torre degli Asinelli Il Nettuno, detto “il Gigante” Piazza Maggiore Basilica di San […]
Ecco “LA RINASCITA”: messaggio di speranza nella super torta di Sebastiano Caridi
(Italian and English version) – Bologna. Siamo nel pieno centro della città, letteralmente a due passi da Piazza Maggiore, una delle piazze più belle d’Italia, arricchita da importanti edifici come la Basilica di San Petronio, il Palazzo dei Notai, il Palazzo d’Accursio, il Palazzo dei Banchi. Esattamente di fronte a […]
Bologna: con lo Chef Massimiliano Poggi scopriamo il Vicolo Colombina
(Italian and English version) Siamo nel cuore di Bologna, a pochi passi da Piazza Maggiore. Ci attende il Ristorante Vicolo Colombina, un locale diverso, un luogo di convivialità e socialità, caldo, accogliente. Non un ristorante, non un’enoteca, non un’osteria ma tutte queste cose insieme. In un piccolo vicolo della vecchia […]
Che cosa fare nel weekend tra visite guidate e mostre
Se è vero che gli eventi collettivi sono stati cancellati o rimandati, mostre e monumenti sono invece aperti, mentre si può prendere parte a visite guidate ed escursioni, sia urbane che nella natura. Vediamo allora che cosa fare nel prossimo weekend del 20 e 21 febbraio nella selezione di proposte […]
Weekend a Bologna tra i portici candidati a Patrimonio UNESCO
I Portici di Bologna potrebbero allungare la lista dei siti italiani dichiarati dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità, contribuendo a stabilire un record per il nostro Paese. Attualmente, infatti, l’Italia è, insieme alla Cina, il paese con più siti UNESCO: ben 55. Basterebbe quindi davvero poco per superare il colosso asiatico. Tuttavia, per […]
WORLD PASTA DAY 2020. Il mondo festeggia un weekend a tavola… con la ‘Signora’. Le ricette di 5 top chef.
Il 25 Ottobre si celebra in tutto il mondo il World Pasta Day nato nel 1998 e festeggiato attraverso iniziative in contemporanea, eventi gastronomici e naturalmente una ricca pasta a tavola!. Con noi, per festeggiare il suo 22esimo compleanno, mi sono trovato a tu per tu con cinque fantastici Chef […]
Outdoor e green… “Questa è Bologna”
Non solo il centro storico di Bologna e i suoi portici, di qui vi abbiamo parlato qui , ma tutto il territorio della provincia, tra Appennino, pianura e imolese, sono le destinazioni turistiche pensate da Bologna Welcome per un’estate all’insegna della natura, della cultura e dell’enogastronomia, con diverse esperienze pensate […]