Home » WEEKEND & TRAVEL » Weekend Italy » È il weekend della Festa della Mamma
Weekend Italy

È il weekend della Festa della Mamma

Il prossimo weekend, quello dell’11 e 12 maggio, comprende la domenica della Festa della Mamma. Perché, allora, non festeggiarla andando insieme a una fiera, a un evento o a una visita guidata? Ecco quelli che abbiamo selezionato per voi.

A Torino torna il Salone del Libro

Dal 9 al 13 maggio, si tiene a Lingotto Fiere, la 36° edizione del Salone del Libro di Torino, con più di ottocento stand, più di duemila eventi e incontri con ospiti nazionali e internazionali. Ci sarà un padiglione in più, per un totale di 137 mila mq, 15 mila posti a sedere. Il tema di quest’anno è “Vita immaginaria”. Tra le novità ci saranno sette sezioni parallele, ognuna dedicata a un tema centrale, affidato a scrittori, scrittrici, intellettuali e artisti. Teresa Cremisi di Adelphi curerà la Sezione Editoria con incontri con gli editori, la sezione arte è affidata a Melania Mazzucco, mentre Alessandro Piperno, dirigerà la sezione romanzo. La sezione romance, invece, è affidata a Erin Doom, mentre Luciana Littizzetto curerà la Sezione Leggerezza. Ci sarà poi la Sezione Informazione curata da Francesco Costa e la Sezione Cinema, con Francesco Piccolo.

Tantissimi gli ospiti internazionali, tra cui l’americana Elizabeth Strout, vincitrice del Premio Pulitzer, Salman Rushdie, che presenterà il suo libro “Coltello. Meditazioni dopo un tentato assassinio”, insieme a Roberto Saviano. E poi James Elroy, Eshkol Nevo, Alicia Gimenez Bartlett e il premio Nobel Orhan Pamuk, il cinese Yu Hua e la giapponese Murata Sayaka, Amélie Northomb, Don Wislow, che presenterà il suo ultimo romanzo prima del ritiro, e Nicolas Barreau, autore di best seller il cui nome è uno pseudonimo e ha promesso di svelare la sua vera identità proprio al Salone. Infine, la Regione ospite sarà la Liguria, mentre la lingua ospite il tedesco. Ingresso: intero € 14, ridotto € 11., abbonamento per cinque giornate € 36.

INFO: www.salonelibro.it

A Verona c’è la rievocazione della “Salita delle Torricelle”

Domenica 12 maggio, torna l’appuntamento con la “Rievocazione della Salita delle Torricelle”, con sfilata di auto storiche che prenderà il via dalla splendida cornice di Piazza San Zeno, a Verona, dove saranno schierate tra le 8.30 e le 10. Dopo la partenza, le vetture raggiungeranno l’inizio della salita e si cimenteranno per due volte in una prova di regolarità di 1,5 km.

Appassionati e curiosi potranno ammirare le autor storiche in Piazza San Zeno, prima della partenza, oppure nel tratto dette Torricelle all’altezza del Castello, nelle posizioni di sicurezza, senza attraversare la strada e rispettando le indicazioni dei commissari di percorso e delle Forze dell’Ordine. Per tutta la durata della manifestazione sarà chiusa al traffico la strada tra via Castel San Felice fino allo scollinamento su via Caroto.

INFO: www.hceverona.it

Al Mercato Orientale di Genova parte la Caccia al Tesoro

Sabato 11 maggio, dalle 16 alle 18, in occasione del quinto compleanno del MOG – Mercato Orientale di Genova (in via XX settembre 75r) è in programma una divertente caccia al tesoro che coinvolgerà anche le vie della città. Il fulcro sarà il Mog, la cui storia ha le radici nel lontano 1899, e oggi è diventato un innovativo spazio ristorazione con dieci diverse cucine che si affacciano sulla food court centrale, aule attrezzate per la didattica, spazi per i convegni e una vineria in cui è possibile gustare oltre 40 vini al calice.

Si parte dai banchi del mercato per poi allargarsi alla vicina piazza De Ferrari, ai vicoli del centro storico e al Porto Antico con ritorno alle 18.30 al MOG dove avverrà la premiazione delle squadre vincitrice a cui seguirà una festa con dj set. Ogni team dovrà essere composto da 2 a 6 giocatori che, cellulare alla mano, dovranno individuare gli oltre 70 check point previsti dalla mappa e corrispondenti a luoghi di interesse storico, culturale e paesaggistico. Ogni Check Point diventerà poi anche il soggetto di una scena che dovrà essere fotografata e inviata agli organizzatori per accumulare punti. Partecipazione gratuita.

INFO: www.moggenova.it

Alla scoperta di una Bologna segreta, curiosa e misteriosa

Domenica 12 maggio¸ alle 15.30, è in programma un tour guidato nel centro storico di Bologna alla scoperta degli aspetti meno conosciuti, curiosi e misteriosi del capoluogo emiliano. Il ritrovo è davanti all’ingresso di Palazzo Re Enzo, in Piazza del Nettuno 1c. Si va poi alla scoperta di Piazza Maggiore, delle strade nei dintorni e di torri meno conosciute delle celebri Garisenda e Asinelli.

Si continua nel centro storico, per scoprire tante curiosità, dal “telefono senza fili”, al “giardino della moglie del boia”, dalla cannabis protettrice alla pietra della vergogna, dall’ “omo che movea le torri”, alla casa dove Guercino teneva scuola, e poi il crescentone rotto dal carro armato, la casa di Lucio Dalla, il Papa che fermò il tempo, gli indizi della Cappella Sistina in San Petronio che ispirarono Michelangelo, il mistero del bronzo di Giulio II, la storica pasticceria Mahani, la pietra della vergogna e tante altre curiosità in un tour di 90 minuti tra i portici di Bologna. Quota di partecipazione: € 15. Prenotazione obbligatoria.

INFO: www.emilia-romagna-intour.com

A Roma un concerto dedicato a Star Wars

Per tutti gli appassionati di Star Wars, sabato 11 maggio, alle 20.30, e domenica 12, alle 15 e alle 20.30, nell’ambito del Roma Film Music Festival, presso l’Auditorium Conciliazione si tiene il cineconcerto Star Wars. L’impero colpisce ancora. Per le strade della Capitale, in occasione di Maggio “Mese della Forza”, sfileranno figuranti in costume appartenenti ai gruppi ufficialmente riconosciuti dalla Lucas Film: gli Imperiali della 501st Italica Garrison e i ribelli della Rebel Legion Italian Base. Il pubblico è invitato a partecipare in costume e a scattare foto con i propri eroi preferiti, dai cavalieri Jedi, a Boba Fett a Darth Vader.

A distanza di 44 anni torna poi sul grande schermo e in alta definizione il capolavoro di George Lucas come non lo avete mai sentito, con un’orchestra di oltre 80 elementi, che in perfetto stile sincrono con le immagini, eseguiranno la colonna sonora composta da John Williams che proprio in questo lungometraggio ci ha regala l’immortale Marcia Imperiale. All’epoca venne eseguita dalla London Symphony Orchestra e all’evento sarà eseguita dal vivo dall’Orchestra Italiana del Cinema, il primo ensemble sinfonico italiano dedicato esclusivamente all’interpretazione di colonne sonore, dirette dal Maestro Ernst Von Triel. Biglietti: platea da € 50.

INFO: www.romacinemafest.it

A Piana degli Albanesi (PA) per la Sagra del Cannolo

Sabato 11 e domenica 12 maggio, a Piana degli Albanesi, in provincia di Palermo, dopo dodici anni di assenza torna la Sagra del Cannolo dedicata al dolce siciliano per eccellenza. La versione di Piana degli Albanesi si differenzia però da quella classica per il ripieno, che può contenere ingredienti aggiuntivi, come le gocce di cioccolato. Ogni famiglia, poi, ha la propria ricetta per la preparazione della “scorza”, cioè la parte croccante che contiene il ripieno. Oltre ai pasticceri che proporranno i loro golosissimi cannoli siciliani ci saranno numerosi stand con eccellenze culinarie sia locali che regionali. Non mancheranno nemmeno i prodotti gluten free.

Durante la due giorni, poi sarà possibile visitare gratuitamente, i luoghi di interesse artistico e culturale di Piana degli Albanesi con guide locali. Tra le attrazioni visitabili la Villa Comunale, la Cattedrale, le Chiese, il Borgo Sheshe (Museo a Cielo Aperto) e il Museo della Chiesa di San Giorgio. Per gli amanti del trekking, inoltre, sabato 11 maggio alle 9:30 è in programma un’escursione alle Serre della Pizzuta a cura del Circolo Legambiente di Piana degli Albanesi. Non mancheranno nemmeno cooking show, convegni e la sfida culinaria “Man vs Cannoli” in cui i partecipanti della sagra, su prenotazione, si sfideranno a mangiare nel più breve tempo possibile un cannolo di due chili e mezzo.

INFO: tel 0915649998 e sagradelcannolo@comune.pianadeglialbanesi.pa.it , anche per iscrizioni alla sfida “Man vs Cannoli”