fino al 17 aprile JAKOB TUGGENER Due bellissime mostre dedicate al grande Jakob Tuggener, il fotografo che si ispirava all’espressionismo tedesco degli anni ‘20: la prima FABRIK 1933–1953, presenta oltre 150 stampe originali, sia tratte dal suo libro fotografico FABRIK, incentrato sul tema del rapporto tra l’uomo e la […]
Tag: bologna
A Bologna vince il bianco e nero
Fino al 17 aprile, al MUST di Bologna, ci sono due bellissime mostre dedicate al grande Jakob Tuggener, il fotografo che si ispirava all’espressionismo tedesco degli anni ‘20: la prima FABRIK 1933–1953, presenta oltre 150 stampe originali, sia tratte dal suo libro fotografico FABRIK, incentrato sul tema del rapporto tra l’uomo […]
Bologna: Nel cuore della città più porticata al mondo
Un fil rouge di 40 chilomentri percorre il centro di Bologna, incorniciato dai portici che la rendono la città più porticata del mondo. Questo record si lega all’altro primato bolognese, quello dell’università più antica del mondo occidentale. L’ateneo fu fondato nel 1088, e l’afflusso di studenti creò l’esigenza di nuovi […]
FINO AL 6 SETTEMBRE A BOLOGNA
FINO AL 6 STTEMBRE BOLOGNA INDUSTRIA. L’immagine dell’industria contemporanea in una grande mostra al MAST di Bologna. Oltre 70 scatti di ventiquattro artisti e fotografi moderni di portata internazionale. Tra gli altri, Sebastião Salgado, Olivo Barbieri, Edward Burtynsky, Peter Fraser, Jim Goldberg, Brian Griffin, Miyako Ishiuchi, Vera Lutter, Trevor Paglen, […]
BOLOGNA INVESTE E VINCE, UN ESEMPIO PER CONQUISTARE I TURISTI
Bologna investe sul turismo con il progetto Bologna City Branding, avviato alla fine del 2012 e nato con l’intento di ridefinire i tratti identitari del brand Bologna in chiave metropolitana, per avviare efficaci scelte di riposizionamento nazionale e internazionale della città e opportune strategie di comunicazione e promozione sia all’interno […]
Veermer incanta Bologna
Ti guarda fissa con occhi languidi e sognanti, e il suo sguardo sembra aver già incantato tutti i bolognesi. Lei è la “Ragazza col turbante”, uno tra i capolavori più amati di Johannes Vermeer, più nota al grande pubblico come la “Ragazza con l’orecchino di perla”, così rinominata nel libro […]