(Italian and English version) –
Bologna. Siamo nel pieno centro della città, letteralmente a due passi da Piazza Maggiore, una delle piazze più belle d’Italia, arricchita da importanti edifici come la Basilica di San Petronio, il Palazzo dei Notai, il Palazzo d’Accursio, il Palazzo dei Banchi.
![](https://i0.wp.com/www.weekendpremium.it/wp/wp-content/uploads/2021/04/La-Basilica-di-San-Petronio-.jpg?resize=792%2C594&ssl=1)
Esattamente di fronte a San Petronio, sorge il Palazzo del Podestà la cui parte più celebre è il Voltone, con il suo curioso effetto acustico, infatti posizionandosi nei due angoli opposti della volta, sarà possibile parlarsi in tutta segretezza. Parlando di privacy….
![](https://i0.wp.com/www.weekendpremium.it/wp/wp-content/uploads/2021/03/Screen-Shot-2019-08-04-at-22.12.41.png?resize=792%2C504&ssl=1)
Un Nettuno troppo ‘dotato’?
In Piazza Maggiore trionfa l’imponente statua del Nettuno del Giambologna.
Il Dio del Mare è nudo, possente e sfoggia un ‘attributo maschile’, beh, piuttosto generoso… Ma attenzione, basterà fare qualche passo più in là per accorgerci che si tratta semplicemente del suo dito. Pare che l’illusione ottica fosse volutamente una rivincita dell’Autore nei confronti di un Cardinale che gli aveva chiesto di ridurre il più possibile le dimensioni delle parti intime del Nettuno…
![Nettuno ... trompe l'oeil](https://i0.wp.com/www.weekendpremium.it/wp/wp-content/uploads/2021/03/Screenshot-2021-03-17-at-00.23.24.png?resize=792%2C430&ssl=1)
Palazzo Fava, scrigno di storia, arte e bellezza.
Le splendide sale del piano nobile sono adornate dai celebri affreschi realizzati dei Carracci e hanno ospitato mostre di rilevanza nazionale e internazionali, tra queste la suggestiva “Vivaldi. La mia vita, la mia musica” dedicata al grande autore de “Le Quattro Stagioni”. Momentaneamente è chiuso, speriamo riapra presto al pubblico, perchè le sue sale e le sue magnifiche mostre lo rendono un luogo davvero magico.
![Palazzo Fava e la scivania di Antonio Vivaldi](https://i0.wp.com/www.weekendpremium.it/wp/wp-content/uploads/2021/03/Screenshot-2021-03-31-at-14.34.43.png?resize=792%2C269&ssl=1)
Bologna, città imprevedibile. Proprio all’interno del Palazzo, ci aspetta una ‘dolcissima’ sorpresa : la Pasticceria di Sebastiano Caridi calabrese, faentino d’adozione, vincitore del contest televisivo “Il più grande pasticcere d’Italia”
![](https://i0.wp.com/www.weekendpremium.it/wp/wp-content/uploads/2021/03/GetAttachmentThumbnail-1.jpg?resize=800%2C532&ssl=1)
Oltre alla sede di Faenza, Sebastiano ha aperto il nuovo locale bolognese che offre tutta la sua produzione. In un vero tripudio di colori, forme e sapori, troviamo pasticceria, cioccolateria ma anche cucina, pane e lievitati, biscotti.
![](https://i0.wp.com/www.weekendpremium.it/wp/wp-content/uploads/2021/04/Screenshot-2021-03-30-at-13.45.08.png?resize=800%2C422&ssl=1)
A proposito di questi duri tempi di pandemia, Sebastiano ha dichiarato “Grazie alla famiglia, agli amici e alla responsabilità che ho nei confronti di 35 dipendenti è però tornata la voglia di lottare, abbiamo anche lanciato una nuova torta che abbiamo chiamato ‘La Rinascita’, con rumble al pistacchio, marmellata di arancia amara, pralinato, chantilly di cioccolato bianco e vaniglia, pesca sciroppata Romagna”
Un nome di grande augurio… impossibile non ‘rubargli’ la ricetta…
![](https://i0.wp.com/www.weekendpremium.it/wp/wp-content/uploads/2021/03/La-Torta-Rinascita-di-Sebastiano-Caridi-.jpg?resize=792%2C526&ssl=1)
Dosi per una torta ∅14 (6/8 porzioni)
Zucchero Canna 55g
Impastare tutti gli ingredienti. Lasciar riposare la massa in frigorifero per una notte.
Sbriciolare l’impasto all’interno degli anelli e cuocere a 160° x 17’ valvola chiusa
![](https://i0.wp.com/www.weekendpremium.it/wp/wp-content/uploads/2021/03/Pronti-per-larinascita-.jpg?resize=792%2C458&ssl=1)
Mescolare in planetaria e aggiungere l’olio.
Click Next>