Tag: #wineweekend

WINE WEEKEND

Toblino, tra Laghi e bollicine di Trento Doc Antares

Di Giampietro Comolli (Presidente Osservatorio OVSE) Luogo di accoglienza storica sulla via delle Alpi, verso le capitali imperiali d’Europa, Toblino ha un castello sul lago, contornato da boschi di lecci e percorsi da fare a piedi o in bicicletta, sui crinali e in valle. In auto si va dalla Val […]

WINE WEEKEND

Narni, dove nasce il NarnOt Umbria Igp Cabernet Franc

Di Giampietro Comolli (Presidente Osservatorio OVSE) Narni, in provincia di Terni, non è solo un borgo medioevale, ma stupisce soprattutto per il suo unico sottosuolo, uno scrigno ipogeo di misteri, domus romane e riserva di acque, catacombe cristiane e prigione degli inquisitori, oggi visitabile dal pubblico. Da non perdere la […]

WINE WEEKEND

Gavi, nelle Terre del Gavi Docg

Di Giampietro Comolli (Presidente Osservatorio OVSE) Qualche millennio fa i popoli liguri “cavaturini” vivevano e lavoravano negli infernotti, cave o cantine scavate nella roccia. Il comune di Gavi si trova sulla direttrice Milano-Genova: assolutamente da visitare sono il Forte oltre che il borgo, il santuario della Guardia, la chiesetta di […]

WINE WEEKEND

Erbusco, capitale del Franciacorta Saten di Giuseppe Vezzoli

Di Giampietro Comolli (Presidente Osservatorio OVSE) Franza Curta, terre libere da dazio. Terra di palazzi agricole di villeggiatura delle famiglie bresciane e di castelli dei Fassati a Passirano, Bornato, Quistini, Oldofredi di Paderno, Terzi di Rovato, Lantieri a Capriolo, fra il ducato milanese e la Repubblica di Venezia. Luogo ameno […]

WINE WEEKEND

Al Castello di Rametz il vino fa la storia

Che cosa c’è di più romantico di un castello? Ancora di più se tra le antiche mura si può anche soggiornare, dormire nelle stesse stanze degli storici abitanti, mangiare in un ristorante di qualità con un menù di prodotti tipici e degustare vini pregiati nelle cantine del maniero. Come al […]

WINE WEEKEND

Spessa Golf Wine & Spa Resort, un Castello di-vino

Lo splendido Castello di Spessa di Capriva del Friuli, in provincia di Gorizia, vanta una storia di otto secoli, le sue origini risalgono infatti al 1200, e tra le sue mura ha ospitato personaggi del calibro di Giacomo Casanova e Lorenzo Da Ponte. Il Castello sorge nel cuore del Collio Goriziano ed è circondato dalle rigogliose vigne […]

Page 1 of 2
1 2