Home » WINE WEEKEND » Narni, dove nasce il NarnOt Umbria Igp Cabernet Franc
WINE WEEKEND

Narni, dove nasce il NarnOt Umbria Igp Cabernet Franc

Di Giampietro Comolli (Presidente Osservatorio OVSE)

Narni, in provincia di Terni, non è solo un borgo medioevale, ma stupisce soprattutto per il suo unico sottosuolo, uno scrigno ipogeo di misteri, domus romane e riserva di acque, catacombe cristiane e prigione degli inquisitori, oggi visitabile dal pubblico. Da non perdere la sovrastante rocca del XIV secolo del cardinale Albornoz, i palazzi Eroli e dei Priori, la Cattedrale e il ponte di Augusto. Da non perdere il vicino borgo di Amelia, le Stifone e le Gole del fiume Nera.

Narni, il Ponte di Augusto

Da gustare: A metà strada tra la dolce collina fra Narni e Otricoli, c’è la vigna che produce il Rosso Igp Umbria, con eliminazione dei presidi chimici e selezione di uve, tanta manualità e lavoro meccanico. Nato dalla maestria e dalla dedizione di Massimo e Lidia, ha un profumo intenso, giustamente tannico, lascia una bella firma peperoniana sulla lingua, è ottimo con la carne alla brace, la frittata al tartufo e la torta ai formaggi. Da questo territorio verde, nasce anche un ottimo Olio EVO di moraiolo, leccino, frantoio. Una terra che unisce.

Uve di Rosso Igp Umbria

Per scoprire gli altri wine weekend scarica gratis l’ultimo numero di Weekend Premium