dI Cesare Zucca (Italian and English versions) Un viaggio tra natura, arte, storia, curiosità e un paradiso gourmet ! Il nostro weekend del bello e del gusto ci porta alla scoperta del Monferrato, delle Langhe e del Roero. Scoprirete paesaggi magici, panorami mozzafiato, terre ricche di storia, d’ arte, di […]
Ricette di viaggio
Percorsi enogastromoci per scoprire arte e cultura, ma anche ricette e prodotti in cui si sente il sapore della storia di un Paese
Weekend gourmet a Pescara. Il bello e il gusto si fondono nella cucina di Daniele D’Alberto
Avventuriamoci in un itinerario tra il bello e … il gusto Eccoci a Pescara, definita la “Città dei due Ponti”: il Ponte del Mare, e Il Ponte Ennio Flaiano, dedicato al grande scrittore pescarese. Partiamo dall’iconica fontana “La Nave”di Cascella, rievocazione della storia marinaresca della città, la Cattedrale di San […]
Weekend gourmet in Franciacorta. Tutti i segreti… inclusa la ricetta dell’iconico ” Manzo all’Olio di Rovato”
(in Italian and English)– Benvenuti in Franciacorta! di Cesare Zucca . La sua estensione è di circa 240 Kmq e raggruppa i comuni di Adro, Brione, Capriolo, Castegnato, Cazzago S. Martino, Cellatica, Cologne, Coccaglio, Cortefranca, Erbusco, Gussago, Monticelli Brusati, Ome, Paderno Franciacorta, Paratico, Passirano, Polaveno, Provaglio, Rodengo Saiano e Rovato, […]
Weekend gourmet a Bergamo. Incontriamo Roberto “Bobo” Cerea e le sue 3 stelle Michelin.
di Cesare Zucca E se uno dei prossimi weekend fosse a Bergamo Alta? Beh, non rimarrete delusi. Il punto di partenza del nostro viaggio è la storica funicolare di Bergamo. Si parte dalla città bassa, e in pochi minuti si arriva in piazza Mercato delle Scarpe, qui la meravigliosa Città […]
Weekend al peperoncino…scopriamo la Calabria “gourmet”
Oggi puntiamo verso la “punta” dello stivale: la Calabria. E’ una terra generosa di profumi e di colori, accarezzata dai limpidi Mar Ionio e Tirreno e custode di segreti ancestrali tra arte, storia e natura selvaggia e misteriosa. Clima accogliente, aspre montagne, paesini antichi e una spettacolare costa con molti […]
Weekend a Cortona, Toscana. Silvia Baracchi ci invita nel suo Falconiere stellato.
(Silvias’s recipe in Italian and Englsh) — Oggi vi portiamo a Cortona, una delle città toscane più suggestive, ricca d’arte e memorie antiche sparse un po’ dovunque. Il paesaggio intorno è incantevole, il clima dolcissimo, la vita è cullata dal piacere dei colori, profumi e sapori. Cortona e i suoi […]
Weekend gourmet in Molise: piatti della tradizione, ristoranti top, delizie a tavola e… le acide zitelle
Alla scoperta del Molise, una terra incontaminata, ricca di storia e cultura. Vi aspettano monti, colline, vallate, castelli immersi nel verde, storici borghi anticamente abitati dai Sanniti e dai Romani e vedute spettacolari dove le alture si stagliano contro il cielo. Il mare vi riserva una costa selvaggia e naturale, […]
Weekend di Halloween. Un viaggio “horror-gourmet” nella notte delle streghe
di Cesare Zucca – Halloween è alle porte. La notte delle streghe ci riserverà sorprese, paure, brividi, incantesimi, emozioni e tante zucche dal sogghigno malefico. Fortunatamente molte finiranno in padella, per diventare piatti meravigliosi e squisitezze a tavola…e non solo: le più pregiate vi regaleranno un meraviglioso trattamento di bellezza… […]
Weekend gourmet nel Lago di Garda. Incontriamo Chef Camanini e il Lido 84, premiato ” Miglior Ristorante Italiano”nella Guida dei 50 migliori del Mondo.
(in Italian and English) — Benvenuti nell’incatevole Lago di Garda! E’ il più grande dei laghi italiani. A sud si trova circondato dalle colline moreniche lasciate dal ritiro dei ghiacci e, nella parte a nord più alta e stretta, avvolto dalle alte catene montuose che gli conferiscono la forma e […]
Weekend gourmet in Lazio. Tutte le specialità delle province e la ricetta di una panzanella top
Lazio, dove la cucina fa di necessità virtù. (in Italian and English) —I piatti tipici tipici del Lazio nascono da una cucina povera, creata da ciò che la gente aveva a disposizione. E’ fatta da ingredienti popolari e facili da reperire, si ispira a ricette storiche di origine contadina, come […]
Weekend gourmet a Roma: stellati, osterie, piatti tipici e una ricetta ” magica”…
(in italian and english)– Benvenuti a Roma, dove vi aspetta un weekend gourmet come solo la Capitale sa regalare. Scoprirete piatti, ricchi di storia e di delizia per il palato. Ricette semplici, sfiziose in una cucina rustica, povera e gustosissima. “Romani de’ Roma” ecco i piatti tipici della Città Eterna […]
Viaggio gourmet tutto “perugino”. Arte, cibo, i famosi “baci” e una ricetta top
(in Italian and English) Oltre ad essere una stupenda città, Perugia raccoglie anche una tradizione culinaria che sa portare in tavola vere e proprie prelibatezze, partiamo quindi per un viaggio tra i meravigliosi borghi umbri, che i colori dell’autunno rendono ancora più incantati, Sarà un viaggio che parlerà di arte […]
Abruzzo: Viaggio “gourmet” lungo la Costa dei Trabocchi
(Italian and English versions) Abruzzo: eccoci on the road, lungo la strada statale 16 che va da Ortona a Vasto, passando per San Vito Chietino, Rocca San Giovanni, Fossacesia e Torino di Sangro, in provincia di Chieti. Qui scopriamo i trabocchi, insolite palafitte dalle lunghe braccia che sostengono le reti […]
Viaggio “gourmet” nel TRENTINO-ALTO ADIGE: Chef stellati, ristoranti top, ricette, le malghe dove gustare la tradizione
Le cucine trentine e alto-atesine sono ricche e sostanziose, i piatti tipici sono un connubio di sapori tra gli alimenti provenienti dalla terra, le verdure e la frutta, le carni rosse e i pesci d’acqua dolce. Un vero pranzo inizia con i tortel di patate, frittelle tipiche della Val di […]
Viaggio “gourmet” in VALLE D’AOSTA: les chefs étoile, i ristoranti top, la “superburrosa” cucina locale e una ricetta stellata.
(in Italian and English) La cucina valdostana è quella tipica montanara, gustosa e sostanziosa. Il clima freddo offre patate, rape, porri, cipolle cavoli e verze, fantastici ingredienti per squisite zuppe montanare. I prodotti tipici della Valle d’Aosta raccontano, attraverso il gusto, la storia di un territorio alpino e della sua […]
Viaggio “gourmet” nell’incanto delle CINQUE TERRE. Le specialità locali, i vini, i ristoranti top, una super ricetta e il pesto”fai da te”!
(in Italian and English) La nostra prossima destinazione:”gourmet”: Le Cinque Terre, un breve tratto di costa ligure, appena a ovest del confine con la Toscana. Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore sono cinque borghi multicolori che si affacciano sul Mar Mediterraneo. Sono abbastanza vicini l’uno all’altro, a pochi minuti di […]