( Italian and English versions) Vi piace viaggiare? Visitare luoghi incantevoli? Scoprire ristoranti gourmet? Puntate verso il Friuli Venezia Giulia dove gli amanti dei viaggi e dell’alta cucina troveranno un concentrato delle loro passion e potranno scoprire la ricca biodiversità di un territorio che cambia radicalmente dalle cime della Carnia […]
Ricette di viaggio
Percorsi enogastromoci per scoprire arte e cultura, ma anche ricette e prodotti in cui si sente il sapore della storia di un Paese
San Vito lo Capo e le “Busiate al pesto”
Continua il nostro viaggio estivo nell’Italia del gusto, alla scoperta dei borghi di mare più belli e delle loro ricette più famose. In questa puntata andiamo a San Vito lo Capo, in provincia di Trapani, da cui dista circa 39 km. Racchiusa nella baia compresa tra la Riserva Naturale dello […]
Alghero e l’aragosta alla catalana
Viene chiamata anche Barceloneta per la sua storia, ma anche per le architetture e persino nel dialetto, retaggio della dominazione spagnola. Alghero è una delle perle della Sardegna, tra monumenti, paesaggi mozzafiato, un mare da sogno e una cucina che risente degli influssi regionali e spagnoli, come la celebre aragosta […]
Sardegna: tour “gourmet” nell’ isola incantata. Chef stellati, ristoranti top, piatti tipici e una ricetta del ” Re del Tonno”
(in (in (Italian and English versions) Incomparabile! Forse l’ aggettivo che meglio descrive questa isola che sa incantare con le terre dalla luce intensa, le fantasmagoriche scogliere scolpite dal vento, le lunche spiagge, le baie nascoste, i gigli bianchi sulle dune e le infinite tonalità di turchese, di verde, di […]
Monterosso e la Torta di riso
Amata da Montale, Byron e Shelley, che a Monterosso, hanno lasciato segni del loro passaggio, la più occidentale delle Cinque Terre è un gioiello incastonato tra alte scogliere, un mare cristallino e un ricco entroterra fatto di terrazzamenti dove crescono viti, olivi e alberi di limone. Da non perdere le […]
Polignano a Mare e la Tiella Barese
Il viaggio a sud fa tappa invece a Polignano a Mare, il borgo marittimo che ha dato i natali a Domenico Modugno, la cui statua situata sul lungomare, lo ritrae a braccia spalancate, intento ad abbracciare la città o, forse, quel “blu dipinto di blu” in cui si fondono il […]
Viaggio “gourmet”in Sicilia, colori, profumi, sapori e tre ricette stellate
(italian and english versions) A tavola! La Sicilia ha un grande patrimonio culinario che riflette le tradizioni degli antichi sovrani e che può essere trovato in ricette locali come cous cous, sorbetto, marzapane, frutta candita e miele, oltre alla tipica salsa con sardine, pinoli, uvetta e zafferano, i classici arancini. […]
Borghi d'(A)mare: Castiglione e la ricetta del baccalà alla maremmana
Castiglione della Pescaia, borgo medievale di 7500 abitanti che dista poco più di 20 km da Grosseto, è annoverato tra i Borghi più belli d’Italia, oltre ad avere conquistato anche la palma di “Mare più bello d’Italia” conferitogli da Legambiente. Senza dimenticare la tradizione gastronomica: da qui infatti, passa la Strada del Pesce della Regione […]
Borghi d'(A)mare: Ponza e la ricetta del coniglio alla ponzese
Una bellezza naturale di insenature, piscine naturali, scogli e un mare cristallino, su cui si affacciano piccoli villaggi di pescatori dai muri colorati. Ponza, perla delle isole Pontine, si è meritata un posto d’onore tra i Borghi marinari più belli d’Italia. Si raggiunge facilmente da Napoli e dal litorale laziale […]
20 dolci italiani per una Pasqua davvero…buona!
I dolci di Pasqua per eccellenza sono le uova di cioccolato e la colomba. Donare uova a Pasqua, infatti, era in uso fin dal Medioevo. Esse rappresentavano infatti la risurrezione di Cristo dal sepolcro. La colomba, invece, nella tradizione cristiana è un simbolo di pace e speranza nel futuro. La […]
Voglia di pizza? Ecco le 10 più costose del mondo
Che cosa c’è di più semplice di una pizza. Pochi, semplici ingredienti e il palato è soddisfatto con una spesa minima. A meno che non si voglia fare una follia e assaggiare, almeno una volta nella vita, potendoselo permettere, una delle 10 pizze più costose del mondo. Vediamo quali sono. […]
Pfannkuchens, un dolce Capodanno alla tedesca
Ultimo appuntamento del nostro viaggio alla scoperta dei dolci delle feste nel mondo. Facciamo tappa in Germania, dove la tradizione vuole che, a Capodanno, si consumi la pfannkuchen, o, meglio, la Berliner pfannkuchen, dal momento che è proprio qui che è nato questo dolce di origine austro-tedesca. Il suo nome […]
Il Flan de Calabaza, buone feste da Cuba!
Il nostro viaggio tra i dolci delle feste nel mondo continua a Cuba, dove ancora una volta la protagonista della tavola di questo periodo è la zucca, ma in maniera del tutto diversa dalla Pumpkin Pie inglese. Il dolce più popolare durante il periodo che va da Natale a Capodanno, […]
Buone feste “all’inglese” con il Christmas Pudding
Eccoci con un altro appuntamento per “viaggiare” con dolcezza attraverso le ricette della tradizione delle feste nel mondo. E, se è vero che Natale è appena passato, nulla ci vieta di provare a preparare una di queste golosissime ricette alla prima occasione. Dopo essere andati in Francia, in Polonia e […]
La Pumpkin Pie, negli USA le feste profumano di zucca!
Continua il nostro viaggio attraverso le “dolci” tradizioni delle feste. Oggi vi portiamo negli Stati Uniti, dove il dolce tipico delle festività invernali è la Pumpkin Pie, la torta di zucca, che si prepara in occasione di Halloween, del Thanksgiving Day e del Natale. Questa gustosissima torta è formata da […]
Ricette dal mondo. Il Makowiec in Polonia è il dolce delle feste
In questa seconda puntata della rubrica dedicata ai dolci delle feste nel mondo, andiamo virtualmente in Polonia, e vi lasciamo la ricetta del Makoviec, una delizia farcita con una crema a base di semi di papaveri, simbolo di buon auspicio, abbondanza e fertilità. La sua particolarità è che si conserva […]