Quinta e ultima puntata del nostro viaggio alla scoperta di 10 borghi italiani “del bello e del buono”, in cui storia, arte, monumenti e tradizione si abbinano alla cucina locale e ai prodotti tipici. Ogni giorno ve ne presentiamo due, per un totale di 5 puntate che vogliono anche essere […]
Tag: borghi
Alla scoperta del Bello e del Buono in 10 borghi: Sant’Agata de’ Goti e Procida
Quarta puntata del nostro viaggio alla scoperta di 10 borghi italiani “del bello e del buono”, in cui storia, arte, monumenti e tradizione si abbinano alla cucina locale e ai prodotti tipici. Ogni giorno ve ne presentiamo due, per un totale di 5 puntate che vogliono anche essere un suggerimento […]
Alla scoperta del Bello e del Buono in 10 borghi: Città della Pieve e Roccascalegna
Terza puntata del nostro viaggio alla scoperta di 10 borghi italiani “del bello e del buono”, in cui storia, arte, monumenti e tradizione si abbinano alla cucina locale e ai prodotti tipici. Ogni giorno ve ne presentiamo due, per un totale di 5 puntate che vogliono anche essere un suggerimento […]
Alla scoperta del Bello e del Buono in 10 borghi: Vigoleno e Piobbico
di Beba Marsano Seconda puntata del nostro viaggio alla scoperta di 10 borghi italiani “del bello e del buono”, in cui storia, arte, monumenti e tradizione si abbinano alla cucina locale e ai prodotti tipici. Ogni giorno ve ne presentiamo due, per un totale di 5 puntate che vogliono anche […]
Alla scoperta del Bello e del Buono in 10 borghi: Lovere e Sabbioneta
Un viaggio alla scoperta di 10 borghi italiani “del bello e del buono”, in cui storia, arte, monumenti e tradizione si abbinano alla cucina locale e ai prodotti tipici. Ogni giorno ve ne presentiamo due, per un totale di 5 puntate che vogliono anche essere un suggerimento per un weekend […]
Sulle colline trevigiane: borghi, parchi e buona cucina
Di Vittorina Fellin Ceneda, Cordigliano, Cappella Maggiore, Sàrmede e Fregona, cinque splendidi comuni su un territorio di colline e boschi fitti. Siamo nell’Alta Marca Trevigiana, a metà cammino tra le rinomate Dolomiti e la Laguna di Venezia. Le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, dichiarate dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità, sono […]
I 10 borghi italiani da vedere in inverno
di Benedetta d’Argenzio Con l’arrivo dell’inverno, la nostra bella Italia regala paesaggi di rara bellezza. Come i borghi che, ricoperti da una soffice coltre bianca, e illuminate dalle luci colorate delle feste, assomigliano a tanti presepi di grandezza naturale. Questa settimana, nella nostra rubrica TOP 10, vi proponiamo i 10 […]
In viaggio con Dante. Sarzana, il cuore della Lunigiana
Nell’anno in cui si celebrano i 700 anni della morte di Dante Alighieri, continua il nostro “Viaggio con Dante” nei luoghi visitati o citati dall’autore della Divina commedia. Questa settimana andiamo insieme a Sarzana, in provincia de La Spezia. In posizione strategica tra Liguria, Toscana ed Emilia Romagna, vanta una […]
5 Borghi da scoprire al Centro Sud per un’estate verde-blu
Di Beba Marsano Per i nostri weekend estivi (Covid permettendo) ecco cinque tra i comuni al Centro e al Sud tra i più sostenibili d’Italia. Abbiamo scelto Borghi ad alto tasso di verde, ma ricchi di storia, arte e tradizioni. Alcuni sono Spighe Verdi, eco-label che certifica la qualità ambientale […]
5 Borghi da scoprire al centro nord per un’estate verde-blu
Di Beba Marsano Per i nostri weekend estivi (Covid permettendo) ecco cinque tra i comuni al Nord e al Centro tra i più sostenibili d’Italia. Abbiamo scelto Borghi ad alto tasso di verde, ma ricchi di storia, arte e tradizioni, dove l’attenzione al proprio patrimonio si sposa al miglioramento delle […]
Ai viaggiatori piace soggiornare nei borghi. Ecco la TOP TEN delle “Bandiere Arancioni” più prenotate
CaseVacanza.it ha analizzato la ricettività extralberghiera nei 241 borghi premiati con la Bandiera Arancione del Touring e ha stilato una TOP TEN di quelli più gettonati nel 2018 dai turisti. La più presente è la Toscana. La ricerca dimostra anche che i viaggiatori che percorrono lo stivale da Nord a […]
Da Rango a Canale di Tenno con Opel Grandland X (2° giorno)
Nella seconda giornata del nostro weekend alla scoperta di due tra i borghi trentini annoverati tra “i più belli d’Italia” ci spostiamo da Rango a Canale di Tenno, percorrendo con la nostra Opel Grandland X nella versione Ultimate, la SS421. I due borghi, veri gioielli storico-naturalistici, distano appena 16 km. […]
Fagagna, dove volano le cicogne (1° giorno)
Quando visitate Fagagna, splendido borgo in provincia di Udine, tra “i più belli d’Italia”, dovete sempre tenere lo sguardo all’insù. Perché con molta facilità potrete posare gli occhi su una cicogna, appollaiata su un camino o accoccolata nel suo nido. I magnifici uccelli qui sono di casa, al punto che […]
Egna, il borgo dei portici (1° giorno)
Stretto tra le rive dell’Adige e i boschi di Monte Corno, Egna – Neumarkt, in provincia di Bolzano, è un borgo medievale di tara bellezza, annoverato tra “i più belli d’Italia”. È proprio qui che vi portiamo questa settimana, tra i vigneti e gli alberi di mele, tra gli edifici […]
Vallo di Nera, benvenuti nel Medioevo (1° giorno)
Un dedalo di viuzze che si arrampicano lungo mura e case di pietra, edifici antichi che si fondono l’uno all’altro e si aprono a ventaglio tra la cinta muraria e le torri, chiese che racchiudono tesori inimmaginabili. Siamo a Vallo di Nera, in provincia di Perugia, borgo medievale tra “i […]
Viggianello, il paese delle ginestre
In primavera il paesaggio attorno a Viggianello si dipinge di un caldo giallo acceso grazie alla copiosa fioritura di ginestre. Incastonato tra i monti del massiccio del Pollino, a strapiombo sulla Valle del Mercure, Viggianello ci accoglie con le sue case disposte a gradinate, che sembrano arrampicarsi sul monte Serra. […]