Un paesaggio da cartolina, fra torrenti, boschi e praterie, fanno di Fiumalbo, un borgo a 953 mslm dell’Appennino modenese, uno dei Borghi più belli d’Italia, nonché insignito della Bandiera Arancione del Touring. E, tutt’attorno, la splendida natura del Parco Nazionale del Frignano, e le sagome del Monte Cimone (2165 m) […]
Tag: borghi
Oratino, il borgo di artisti e artigiani
Oratino, nella provincia di Campobasso, fa parte del “Borghi di Eccellenza del Molise” che raggruppa i borghi insigniti della Bandiera Arancione del Touring e sorge nella vallata del Biferno. Qui è ancora terra di transumanza, ma il borgo, annoverato “tra i più belli d’Italia, è anche un piccolo gioiello di […]
Da Bard ad Arnad, un weekend tra storia e gusto
Sorge lungo il tratto valdostano della via Francigena e nella sua storia vanta, nel 1800, anche un assedio da parte delle truppe di Napoleone Bonaparte. Stiamo parlando di Bard, un borgo-fortezza che, con i suoi 150 abitanti, vanta anche il primato di “Comune più piccolo della Val d’Aosta. Ed è […]
Rasiglia, il borgo nato dalle acque
Più che un borgo, sembra una miniatura o un presepe. A Rasiglia, frazione montana del Comune di Foligno, in provincia di Perugia, il tempo sembra essersi fermato e ha dipinto una cartolina che sembra uscita da una favola: case di pietra in cui vivono appena 50 abitanti, viuzze strette, mulini […]
Sassello, il borgo degli amaretti
Al confine tra Piemonte e Liguria, nella provincia di Savona, si trova il pittoresco borgo di Sassello, che a gennaio di quest’anno ha festeggiato vent’anni di Bandiera Arancione, il prestigioso riconoscimento per il turismo di qualità assegnato dal Touring Club. Il borgo può, inoltre, vantare il primato di essere stato […]
Bienno, bellezze e dolcezze della Valcamonica
Sorge nella media Val Camonica, in provincia di Brescia, e può vantare l’appartenenza ai “Borghi più belli d’Italia” e fregiarsi della “Bandiera Arancione” del Touring. Bienno è un delizioso gioiello di circa 4000 abitanti, incastonato nella verdissima Val Grigna e posizionato sul lato settentrionale dell’omonimo corso d’acqua. Il centro storico […]
Osimo, un piccolo scrigno d’arte e misteri
Chiese, palazzi e un misterioso labirinto di grotte sotterranee e cunicoli che celano i segreti di culti esoterici e dell’Ordine dei Templari, fanno di Osimo una delle mete da mettere in calendario per un weekend.
Anno del Cibo, Coldiretti stila la mappa dei Borghi gourmet
Fin dall’inizio della nostra avventura, noi di Weekend Premium ci abbiamo sempre creduto. Perché la nostra splendida Italia è ricca di piccoli e grandi tesori da scoprire, e uno di questi è proprio il vasto e pregiato mondo dell’enogastronomia, con migliaia di prodotti tipici legati al territorio. Con le nostre […]
Civitella del Tronto, la città fortezza
Ultima roccaforte borbonica a cadere sotto l’assedio delle truppe piemontesi, nel 1820, della dominazione conserva non solo l’imponente fortezza, ma anche i nomi dei suoi piatti tipici, come lo Spezzatino alla Franceschiello e il filetto alla borbonica. E per Natale si prepara il parrozzo.
Montegridolfo, il cassero tra i colli
Nella provincia di Rimini, tra la valle del Conca e quello del Foglio sorge il borgo medievale di Montegridolfo, fulcro delle lotte tra le signorie dei Malatesta e dei Montefeltro. Annoverato tra i Borghi più belli d’Italia, ha una caratteristica che lo rende unico: la presenza di un cassero risalente […]
San Daniele, lungo la Strada del Prosciutto con la Fiat 500X
Un itinerario sulla Strada del Prosciutto insieme alla Fiat 500X alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche, dei borghi e dei castelli del Friuli. Cento km di storia, sapori e tesori nascosti, da vivere con il crossover Fiat più venduto in Italia
Cusano Mutri, bella come un presepe
Un itinerario di due giorni nella zona sannitica del Matese, alla scoperta di uno dei “Borghi più belli d’Italia”, tra profumi e sapori di sottobosco e relax alle terme di Telese. E, da provare, la ricetta della Zuppa Santella, piatto tipico di Cusano.
Choco Grazzano, il borgo al cioccolato
La Corte Viscontea di Grazzano Visconti, nel comune di Vigolzone, in provincia di Piacenza, si profuma di cioccolato. Nel lungo fine settimana che va dal 27 al 29 ottobre, infatti, si tiene Choco Grazzano, una tre giorni golosa in cui tutti gli appassionati di cioccolato potranno dare libero sfogo alla […]
Volterra, weekend tra storia e sapori
Un passato antico e glorioso, mura imponenti, paesaggi mozzafiato e sapori ineguagliati fanno di Volterra uno dei borghi più belli della Toscana. Nella stagione autunnale i boschi abbondano di funghi e tartufi, ma anche di selvaggina, ingrediente dei piatti più rinomati, come il cinghiale in salmì, le pappardelle di lepre […]
L’AUTO, LA VERA COMPAGNA DI VIAGGIO, VERSO BORGHI DA “RISVEGLIARE”
E’ uno di quei giorni, in cui capisci che l’auto è davvero l’insostituibile compagna dei tuoi weekend. E’ bello andare verso quel borgo che semmai ti ricorda la tua infanzia, per un racconto, una storia, una poesia. E’ bello seguire la strada, pennellare le curve, assecondarle e aspettare che ti […]
Il 2017 è l’Anno dei Borghi: alla scoperta di Chioggia
Dimenticate l’affollamento, i prezzi e i troppi locali senz’anima di Venezia. Chioggia, costruita su una manciata di isole delle laguna e raggiungibile uscendo dalla A4 a Padova, per poi proseguire sulla SS 516 per Piove di Sacco – Chioggia – Sottomarina , è un borgo vero dall’insolita struttura urbanistica a […]