For the English version click here —– di Cesare Zucca SPECIALE MARZO IN THE WORLD: WEEKEND A COPENHAGEN Continua la nostra avventura all’estero e non resta che dirvi: benvenuti a Copenhagen! Capitale Mondiale dell’Architettura UNESCO, durante tutto il 2023, per celebrare il design e l’architettura danese, la città ospiterà imperdibili […]
Tag: Castelli
Weekend “hygge” a Copenhagen: storia, castelli, design e “smørrebrød”
For the English version click here —– di Cesare Zucca Benvenuti a Copenhagen, Capitale Mondiale dell’Architettura UNESCO. Durante tutto il 2023, per celebrare il design e l’architettura danese. la città ospiterà maxi eventi tra cui l’inaugurazione di nuovi padiglioni portuali e dell’attesissimo museo del bunker sotterraneo Regan Vest. Per gli […]
I 10 castelli più infestati del mondo
Si avvicina il weekend di Halloween e anche la TOP 10 di questa settimana è a tema con la festa più spaventosa del mondo. Infatti, siamo andati alla scoperta dei 10 castelli più infestati del mondo. Ecco quali sono. 1. La Torre di Londra (Londra, Gran Bretagna) Situata nel centro […]
Un weekend di feste nei castelli, sagre e jazz
Agosto, ancora tempo di vacanze, o di gite fuori porta per chi le ha già finite o deve ancora andarci. Ecco allora, nella nostra rubrica dedicata agli eventi da non perdere, quelli in programma nel weekend del 20 e 21 agosto. A Peschiera del Garda per il “Palio delle Mura” […]
10 Top castelli con cantina per un romantico wine weekend
Settembre, mese di vendemmia, ma anche l’occasione per andare vivere un weekend tra i colori dei vigneti, degustando il prezioso nettare che nasce nelle cantine. E che cosa c’è di più romantico di un castello? Ancora di più se tra le antiche mura si può anche soggiornare, dormire nelle stesse […]
Massimiliano Musso ci invita a Ca’ Vittoria, nello splendore del Monferrato
(in italian and english)- Partiamo per un nuovo viaggio “gourmet”. La nostra meta è il Monferrato, una regione storica del Piemonte, quasi interamente compresa nella provincia di Alessandria ed in parte in quella di Asti, è delimitata dai corsi del Tanaro, del Belbo e della Bormida e dal corso del […]
L’estate in Valle d’Aosta con le proposte di Benetour
Una vacanza consigliata per chi ama stare all’aria aperta circondato da boschi, prati in fiore e tanti buoni profumi. Perfetta anche per chi vuole passeggiare, compiere escursioni, andare in bicicletta o dedicarsi ad altri sport. Attività all’aria aperta, ampi spazi e distanza di sicurezza: sono queste le parole chiave per […]
Una vacanza in un castello? Ecco tre proposte in Alto Adige
Trascorrere un soggiorno in un castello è un’idea che affascina chiunque. Tutti vorremmo provare la sensazione di essere sbalzati indietro nel tempo, riflettere su quante persone hanno frequentato quegli ambienti, le vicende che vi sono accadute, i misteri, immaginare le storie d’amore clandestine che si sono consumate all’interno delle stanze, […]
Il Mondo in Italia. La Rocchetta Mattei e il castello di Neuschwanstein, diversi ma simili
Il primo è un gioiello italiano tutto da scoprire, il secondo è il castello più famoso del mondo, visitato da 1,5 milioni di persone all’anno, e ha ispirato le favole Disney, dalla Bella Addormentata a Cenerentola, da Biancaneve e Rapunzel. Tuttavia, la Rocchetta Mattei, sull’Appennino bolognese, e il castello di […]
Il castello degli Acaia a Fossano (CN), decorazioni inaspettate e panorami mozzafiato
Di Benedetta Rutigliano Quando si pensa alle aree intorno a Cuneo, affiorano subito alla mente le eccellenze enogastronomiche, ma questo meraviglioso territorio è in grado di rendere felici non solo i palati di chi li visita, ma anche lo sguardo, con la bellezza del patrimonio culturale. Per esempio Fossano, in provincia […]
Fumone e il suo castello dei misteri (1° giorno)
Non arriva a tremila abitanti, ma Fumone è uno dei borghi medievali più suggestivi e meglio conservati della provincia di Frosinone. Deve la sua fama al suo castello, noto per essere stato il luogo di prigionia di papa Celestino V, citato anche nell’Inferno di Dante, nel girone degli Ignavi, definendolo […]
“Oh, che bel castello!”, 40 rocche e manieri dell’Emilia Romagna spalancano le loro porte
Una domenica intera dedicata alla scoperta di rocche, manieri e castelli dell’Emilia Romagna. Il 7 ottobre si tiene infatti “Oh, che bel castello!”, l’iniziativa che spalanca cancelli e ponti levatoi di circa 40 strutture da Piacenza a Rimini. Per tutto il giorno, si potrà prendere parte a visite guidate, alcune […]
Storia e sapori a San Daniele del Friuli: un imperdibile itinerario lungo la Strada del Prosciutto
GIORNO 1: Seguiamo le indicazioni per San Daniele del Friuli ed eccoci qui, nella capitale del Prosciutto, anzi del persùt, dove nasce il celebre “crudo” di San Daniele, fiore all’occhiello delle tavole gourmet di tutto il mondo. Basti pensare, infatti, che un quinto dei 2.750.000 prosciutti prodotti ogni anno è […]
Nei giardini (e nei vigneti) del Castello di Roncade
Il castello di Roncade si trova in provincia di Treviso ed è un altro dei giardini più belli d’Italia che si possono visitare anche in inverno. Si può dormire anche nel B&B ricavato nelle vecchie torri di guardia
San Daniele, lungo la Strada del Prosciutto con la Fiat 500X
Un itinerario sulla Strada del Prosciutto insieme alla Fiat 500X alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche, dei borghi e dei castelli del Friuli. Cento km di storia, sapori e tesori nascosti, da vivere con il crossover Fiat più venduto in Italia
Fontanellato, il fascino della rocca
“Bandiera Arancione” del Touring Club, “Cittaslow” e “Città d’Arte e cultura”. Sono molti i titoli di cui si fregia Fontanellato, gioiello della Bassa parmense, che sorge tra Parma e Fidenza. Il suo nome deriva dal latino fontana lata, cioè “grande fontana”, poiché il borgo è situato tra i fiumi Taro […]