Continua il nostro viaggio estivo nell’Italia del gusto, alla scoperta dei borghi di mare più belli e delle loro ricette più famose. In questa puntata andiamo a San Vito lo Capo, in provincia di Trapani, da cui dista circa 39 km. Racchiusa nella baia compresa tra la Riserva Naturale dello […]
Tag: #ricettediviaggio
Monterosso e la Torta di riso
Amata da Montale, Byron e Shelley, che a Monterosso, hanno lasciato segni del loro passaggio, la più occidentale delle Cinque Terre è un gioiello incastonato tra alte scogliere, un mare cristallino e un ricco entroterra fatto di terrazzamenti dove crescono viti, olivi e alberi di limone. Da non perdere le […]
Pfannkuchens, un dolce Capodanno alla tedesca
Ultimo appuntamento del nostro viaggio alla scoperta dei dolci delle feste nel mondo. Facciamo tappa in Germania, dove la tradizione vuole che, a Capodanno, si consumi la pfannkuchen, o, meglio, la Berliner pfannkuchen, dal momento che è proprio qui che è nato questo dolce di origine austro-tedesca. Il suo nome […]
Buone feste “all’inglese” con il Christmas Pudding
Eccoci con un altro appuntamento per “viaggiare” con dolcezza attraverso le ricette della tradizione delle feste nel mondo. E, se è vero che Natale è appena passato, nulla ci vieta di provare a preparare una di queste golosissime ricette alla prima occasione. Dopo essere andati in Francia, in Polonia e […]
La Pumpkin Pie, negli USA le feste profumano di zucca!
Continua il nostro viaggio attraverso le “dolci” tradizioni delle feste. Oggi vi portiamo negli Stati Uniti, dove il dolce tipico delle festività invernali è la Pumpkin Pie, la torta di zucca, che si prepara in occasione di Halloween, del Thanksgiving Day e del Natale. Questa gustosissima torta è formata da […]
ITALIA DEL GUSTO. Tre TOP RICETTE da Monterosso (SP), Torre di Palme (FM) e Alghero (SS)
Stiamo per ri-partire. Molte regioni dal prossimo 18 maggio apriranno le spiagge e, se tutto andrà bene, dal prossimo 1°giugno potremo pensare a programmare le vacanze. Anche se saranno diverse, con qualche precauzione in più, potremo viaggiare e godere dei paesaggi e dei sapori della nostra bella Italia. Intanto, nella […]
Santa Maria di Leuca: le vacanze sul Tacco d’Italia
Prosegue il nostro viaggio alla scoperta della costa salentina. Dopo aver visitato la splendida Otranto, per il secondo giorno del vostro weekend vi proponiamo un itinerario lungo la litoranea Otranto -Leuca, una delle più belle e importanti strade panoramiche d’Italia. Realizzata a ridosso del mare, consente di ammirare scorci e […]
Un weekend a Otranto, la città più orientale d’Italia
I Greci la chiamavano ùdor kai derento (acqua a monte), i Romani Hydruntum, e da qui sono passati, nel corso dei secoli, bizantini, goti, normanni, svevi, angioini e aragonesi che hanno lasciato testimonianze storiche e artistiche della loro presenza. Siamo a Otranto, annoverata tra i “Borghi più belli d’Italia” e […]
Monterosso, il borgo amato dai poeti
È la più occidentale delle Cinque Terre e paesaggi che hanno ispirato poeti come Eugenio Montale, che qui trascorreva molto tempo nella villa di famiglia in stile liberty, ma ci sono passati anche Shelley e Byron, a cui è dedicata una grotta poco distante. Monterosso al Mare, territorialmente in provincia […]
Termoli, la perla che non ti aspetti
Di Raffaele D’Argenzio Per la prima volta ci siamo capitati per caso, qualche anno fa, durante un nostro weekend dedicato alla riscoperta della transumanza che dall’Abruzzo passava per il Molise. Sapevamo che Termoli era il porto da cui partivano i traghetti per le Isole Tremiti, ma finiva lì. Una tappa […]
Orsara di Puglia, gioiello medievale
Orsara di Puglia è un borgo adagiato sui monti Dauni in provincia di Foggia, da cui dista circa 30 km, Bandiera Arancione Touring, circondato da splendidi boschi di cerro. Luogo bellissimo, amato da Federico II di Svevia che in questi luoghi della Daunia ha lasciato tante tracce. A Orsara di […]
Argegno e la Valle d’Intelvi. Sul Lago di Como con Ford Ecosport (1° giorno)
Piccolo gioiello che si affaccia sulla riva occidentale del Lago di Como, Argegno, ad appena una ventina di chilometri da Como, è bella da visitare in tutte le stagioni. Proprio il tardo autunno è il momento migliore per ammirare scorci inediti, atmosfere romantiche e il suo cuore medievale. Noi ci […]
Da Egna a Salorno (2° giorno), tra storia e natura
Dopo il nostro primo giorno a Egna, il borgo famoso per i suoi portici, ci spostiamo a Salorno, che si dista poco più di 10 km e si raggiunge percorrendo la via Statale 12. Salorno è il Comune più meridionale dell’Alto Adige. Il confine con il Trentino è sancito da […]
Da Vallo di Nera a Spoleto (2° giorno)
Ci lasciamo alle spalle il borgo medievale per raggiungere la città famosa per il Festival dei Due Mondi, ma anche per essere il set delle ultime stagioni di Don Matteo, il serial con Terence Hill e Nino Frassica. Ecco, allora che cosa vedere in un giorno.
Vallo di Nera, benvenuti nel Medioevo (1° giorno)
Un dedalo di viuzze che si arrampicano lungo mura e case di pietra, edifici antichi che si fondono l’uno all’altro e si aprono a ventaglio tra la cinta muraria e le torri, chiese che racchiudono tesori inimmaginabili. Siamo a Vallo di Nera, in provincia di Perugia, borgo medievale tra “i […]
Brisighella, il borgo dell’olio (1° giorno)
Ci sono tanti buoni motivi per visitare Brisighella, in provincia di Ravenna. Non solo è annoverato tra i “Borghi più belli d’Italia”; ma è anche stato certificato dal Touring Club con la Bandiera Arancione, oltre ad avere ottenuto le certificazioni di Città Slow e Città dell’Olio e del Vino. Eccellenze […]