Di Giampietro Comolli (Presidente Osservatorio OVSE) Luogo di accoglienza storica sulla via delle Alpi, verso le capitali imperiali d’Europa, Toblino ha un castello sul lago, contornato da boschi di lecci e percorsi da fare a piedi o in bicicletta, sui crinali e in valle. In auto si va dalla Val […]
Tag: Vino
Sala Mandelli, qui nasce il Gutturnio della val Tidone
Di Giampietro Comolli (Presidente Osservatorio OVSE) A poco più di una ora da Milano, la Val Tidone è meta del saper vivere lento, grazie al suo ambiente naturale fatto di vigne e boschi. Terra ambita e belligerante già nell’anno Mille, fu il potente feudo dei Malvicini e teatro della lotta […]
Saccol capitale del Cartizze di Agostinetto e il suo Superiore Docg
Di Giampietro Comolli (Presidente Osservatorio OVSE) Si costeggia il fiume Piave, dopo il ponte di Vidor e l’abbazia benedettina di san Bona, si entra nella terra del Prosecco Superiore Docg verso la Valdobbiadene e il monte Cesen (dalla vetta di Pianazze si vede il campanile di san Marco di Venezia). […]
Porto, il suo celebre vino per un weekend ‘gourmet’ e indimenticabile
di Cesare Zucca — For the English version click here Oggi vi portiamo a Porto, in Portogallo. Una città che è storia e modernità, fiume e mare, lavoro e tempo libero, una festa senza fine e melanconica saudade. Porto è Vinho do Porto, il leggendario vino che prende il nome […]
Un weekend di fioriture, passeggiate e degustazioni
Un weekend per tutti i gusti, quello del 14 e 15 maggio, che sta per arrivare. E mentre le temperature si fanno decisamente calde, anche il calendario degli eventi da Nord a Sud si arricchisce, anche grazie all’eliminazione di gran parte delle restrizioni anti Covid. Ecco, allora, nella nostra rubrica […]
Borgo Di.Vino 2018 “Weekend Premium Di.Vino” a Pozzolengo, sul Garda
Un eccellenza made in Italy Sono numerose le località italiane legate alla produzione di vino. Il nostro paese è riconosciuto in tutto il mondo per le sue eccellenze prodotte dalle nostre uve. Ma non è tutto: quest’anno l’Italia può essere un po’ più fiera del solito, perché è risultata il […]
A Settembre e Ottobre cantine aperte in vendemmia
Questa settimana, la nostra rubrica “Weekend in Cantina” vi segnala una serie di eventi da non perdere in giro per l’Italia. Dai primi giorni di settembre, fino alla fine di ottobre, sarà possibile vivere l’esperienza della vendemmia in molte cantine di diverse regioni produttrici di vino e celebrare la qualità del […]
WEEKEND GREEN A CAPALBIO: TRA LE VIGNE MONTEVERRO E IL GIARDINO DEI TAROCCHI GIGANTI
Nella provincia di Grosseto sorge l’antico borgo di Capalbio, affacciato sul mare e perfetto per passare un weekend unico in Maremma. Oltre al mare e al fascino architettonico dal sapore medievaleggiante della cittadina, molte le attività da non perdere, come una visita alla Cantina Monteverro e una passeggiata quasi surreale […]
Vegea, quell’abito è di…vino
Da due eccellenze italiane, la moda e il vino, nasce la nuova capsule collection di Vegea, una collezione di abiti e accessori realizzati con Wineleather, un biomateriale innovativo ricavato dalla cosiddetta “vinaccia”, cioè i semi e le bucce di uva “scartati” dalla lavorazione vitivinicola. La collezione è stata creata dal […]
A “Vini da Terre Estreme” arriva il bicchiere “intelligente”
Il prossimo 19 e 20 novembre, nella splendida cornice di Villa Bradia, a Mogliano Veneto (TV) si tiene “Vini da terre estreme” la kermesse dedicata ai vini unici e straordinari. La novità dell’edizione 2017 è un bicchiere che utilizza la tecnologia digitale per creare un fil rouge tra produttore e consumatore
Il 2017 è l’Anno dei Borghi: alla scoperta di Canelli
Nell’anno dei borghi non potevamo non presentarvene almeno 10, fra tutti quelli dove passare un weekend di primavera. Luoghi magici, da visitare in punta di piedi per non rovinare l’incantesimo, da vedere con gli occhi, annusare, gustare e toccare per riscoprire la capacità dei nostri sensi di trasmetterci emozioni, abbandonando […]
Weekend nel Chianti, e non solo per il vino
Nel Chianti per un bellissimo weekend per due, fatto di tanto relax e divertimento. L’ideale per rigenerarsi accanto alla propria dolce metà
Tornano i Trani che legavano alla Puglia
Chi si ricorda dei “Trani“? Se oggi pensiamo alla parola “Trani”, ci viene in mente la celebre e bella città pugliese famosa per la cattedrale di San Nicola, ma anche alle mescite di vino da cui hanno preso il nome. Pochi, invece, sanno che il termine “Trani” veniva usato come […]
Nelle terre del Vino di Mozart in Trentino Alto Adige
Mozart lo cita persino nel suo Don Giovanni: “Versa il vino, eccellente Marzamino!” Probabilmente ebbe modo di apprezzare questo rosso Doc, noto, appunto, come “Vino di Mozart”, durante il suo primo concerto italiano, che tenne a Rovereto nel dicembre del 1769. La zona di produzione del Marzamino è la Vallagarina, […]
Sulla Strada del Prosecco in Veneto
Il Venerdì lo dedichiamo al Vino. Vi proponiamo un itinerario ricco di valenze storiche, culturali ed enogastronomiche quello che si snoda sulla Strada del Prosecco: il Veneto offre vini meravigliosi.
Weekend con Tartufo in Toscana: un’esperienza unica nel Chianti
Con l’arrivo dell’autunno, gli appassionati del tartufo, pregiato fungo ipogeo, dedicano i propri weekend alla sua ricerca. Nel Chianti, assieme a un esperto tartufaio, potranno dare la caccia all’oro della Toscana anche tra i sentieri che circondano il Castello del Nero. Un’esperienza di mezza giornata, per due persone, “tutta da […]