di Beba Marsano Un autunno a regola d’arte nella sorprendente provincia italiana, all’insegna della scoperta di luoghi preziosi – frequentati molto meno di quanto meriterebbero – ai margini dei più battuti percorsi turistici. Sono palazzi nobiliari e castelli dalle incantevoli stanze dipinte, ville romane d’età imperiale e complessi abbaziali amati […]
Tag: Padova
Un weekend di gusto, musica e visite guidate nella storia
È in arrivo anche il primo weekend del nuovo mese, quello del 4 e 5 marzo. E torna anche la nostra rubrica dedicata agli eventi da non perdere nel fine settimana. Il prossimo sarà all’insegna delle grandi fiere dedicate all’enogastronomia. A Bologna, invece, si celebreranno gli 80 anni del grande […]
Un weekend tra foliage, gusto, in treno e in crociera
Dopo il lungo ponte dei Santi, il weekend è ancora più vicino! E tanti sono gli eventi a cui partecipare per chi ha voglia di una gita fuori porta o di qualche ora di svago. Ecco, allora, gli eventi che vi suggeriamo di non perdere nel weekend del 5 e […]
Auto Moto d’Epoca: il passato che omaggia il presente
Se appassionati d’auto, epoca e non, è impossibile non passare almeno una volta per questo storico appuntamento Padovano. 4 giorni, più di 5000 auto esposte e 11 padiglioni di approfondimento. E’ la passione per l’auto classica che dialoga con il presente (e il futuro), gli allestimenti sono si, dedicati […]
PADOVA, I SUOI AFFRESCHI DIVENTANO PATRIMONIO UNESCO E L’ITALIA VOLA IN CIMA AL MONDO
Di Raffaele d’Argenzio Appena qualche settimana fa, il 21 giugno, parlando della dotta Padova che aveva laureato la prima donna al mondo, Elena Lucrezia Cornèr, nel 1678, aprivo il mio editoriale così: “È da tempo che vado dicendo che Padova deve diventare una preziosa meta turistica che merita di essere onorata, una meta di […]
Weekend a Padova, città bella e colta, dove le donne non sono “rosa”
Di Raffaele d’Argenzio È da tempo che vado dicendo che Padova deve diventare una preziosa meta turistica che merita di essere onorata, una meta di pellegrinaggio (oltre che per Sant’Antonio) per la cultura di cui è intrisa. Come spesso mi accade, ne parlavo con alcuni colleghi e, in particolare, con Maurizio Drago, […]
Dove andare nel weekend tra passeggiate e visite guidate
Che cosa fare nel weekend? Lo sappiamo, le regioni d’Italia “cambiano colore” da un giorno all’altro, ma in quelle gialle e arancioni (in questo ultimo caso gli spostamenti sono consentiti solo all’interno dello stesso Comune) si può prendere parte a escursioni e visite guidate. Ecco allora gli eventi che abbiamo […]
Che cosa fare nel weekend tra visite guidate e mostre
Se è vero che gli eventi collettivi sono stati cancellati o rimandati, mostre e monumenti sono invece aperti, mentre si può prendere parte a visite guidate ed escursioni, sia urbane che nella natura. Vediamo allora che cosa fare nel prossimo weekend del 20 e 21 febbraio nella selezione di proposte […]
Il “Maestro” Pasticcere LUIGI BIASETTO, Campione del Mondo, ci svela la ricetta del suo MONTE BIANCO
Padova. Oggi incontriamo il pasticcere Luigi Biasetto eletto “Campione del Mondo 1997” Nasce a Bruxelles, la città del cioccolato, si diploma Mâitre Pâtissier Chocolatier. collabora con Wittamer, fornitore ufficiale dei reali del Belgio, arriva in Italia, a Mestre. Nel 1997 la sua “Torta Sette Veli” gli vale il premio come […]
A Padova per conoscere i nuovi colori di Van Gogh
A Padova, nel centro del Veneto, dal 10 ottobre al 11 aprile 2021 nel rinnovato Centro San Gaetano nel cuore della città aprirà al pubblico una nuova mostra dedicata al celebre Vincent Willem van Gogh. Ideata e curata da Marco Goldin, questa esposizione ha l’ambizione di inserire il grande artista nel […]
Il Giardino di Villa Barbarigo Pizzoni Ardemani (PD). L’Eden salvifico progettato dal Bernini
Di Benedetta Rutigliano Non tutti sanno che a solo mezz’ora da Padova, in località Valsanzibio a Galzignano Terme, nel verde Parco dei Colli Euganei, sorge un giardino all’italiana davvero esemplare. Il giardino, opera del noto architetto Luigi Bernini, si estende su una superficie di quindici ettari, e fa da scenario […]
ITALIA PIU’: A PADOVA L’ORTO BOTANICO PRIMO IN EUROPA
PERCHE’ANDARCI: Nel centro storico di Padova sorge il più antico Orto botanico universitario del mondo che abbia conservato l’ubicazione originaria e le principali caratteristiche scientifiche e architettoniche. Fondato nel 1545 su delibera del Senato della Repubblica Veneta, l’Orto nasce accogliendo la proposta di Francesco Bonafede, lettore dei Semplici, che deliberò […]
A Padova per Joan Mirò
Joan Miró: Materialità e Metamorfosi. È questo il titolo della mostra che, fino al 22 luglio prossimo, sarà ospitata nella splendida location di Palazzo Zabarella, a Padova. L’esposizione raccoglie ottantacinque opere del poliedrico artista spagnolo, nato a Barcellona nel 1893 e morto a Palma di Maiorca nel giorno di Natale […]
Tutti a Padova per il Be Comics!
Padova si trasforma nella “città del fumetto” in occasione di Be Comics! Il festival internazionale che, dal 10 al 25 marzo, animerà la città con un fitto calendario di appuntamenti pensati per il pubblico di ogni età. Protagonisti saranno il fumetto, dai manga giapponesi ai grandi autori Disney, Marvel e […]
Tutto l’Oriente a Padova
Nel fine settimana del 15,16 e 17 dicembre a Padova Fiere si tiene la nuova edizione del Festival dell’Oriente, tra mostre, bazar, cerimonie e spettacoli. Un viaggio che tocca tutti i paesi orientali in un solo, magico evento
Colli Euganei: strade del fuoco, dell’acqua e del vino
Strani ed affascinanti, i Colli Euganei sbocciano nella pianura padana, appena sotto Padova, e sono attraversati dalle strade di fuoco dei vulcani che li hanno creati, dalle strade d’acqua dei canali e da quelle del vino che ne ricamano i pendii con i loro vigneti. Ricordando il Petrarca e le […]