Ricette di viaggio

Percorsi enogastromoci per scoprire arte e cultura, ma anche ricette e prodotti  in cui  si sente il sapore della  storia di un Paese

Ricette di viaggio

Vicenza, tra l’architettura del Palladio e i sapori del baccalà

Una città con un territorio sorprendente, che conserva gioielli naturali e architettonici, come i capolavori di Andrea Palladio, che qui ha lasciato numerose testimonianze della sua arte, inserite dall’Unesco nel Patrimonio dell’Umanità. Ville nelle cui cucine soni nate le leggendarie ricette con sua maestà il baccalà Veduta del fiume Retrone […]

Ricette di viaggio

Ricette di Viaggio: Valtellina

SECONDO GIORNO Si parte di buon mattino e ci si immette sulla SP15 in direzione di Montagna in Valtellina per una visita a Castel Grumello (aperto fino a metà dicembre e a febbraio tutti i giorni tranne lun, 10-17, ingresso gratuito) che dista 8,6 km da Sondrio. Di proprietà del […]

Ricette di viaggio

Ricette di Viaggio: Sondrio e la Valtellina

Si dice Valtellina e viene subito in mente la bresaola, il salume ricavato dai tagli migliori della coscia di manzo che solo grazi al peculiare clima di questa zona assume il suo sapore unico e inimitabile. Le sue origini risalgono al XV secolo e la sua qualità è oggi garantita […]

Ricette di viaggio

Ricette di Viaggio: Pavia

SECONDO GIORNO Ci si alza di buon mattino e si attraversa il Po. Ben presto, la pianura lascia spazio alle colline. Dall’abitato di Stradella, il Torrente Versa disegna un paesaggio caratterizzato dai vigneti. Qui nasce la pregiata tradizione vitivinicola dell’Oltrepò pavese. A Montù Beccaria si fa una sosta per visitare […]

Ricette di viaggio

Ricette di Viaggio: Pavia e Oltrepò pavese

Un itinerario di cultura e sapori che si snoda da Mortara a Pavia e poi si dipana lungo la Strada dei Vini e dei Sapori dell’Oltrepò pavese. Tra ville ottocentesche, pievi e castelli, spiccano i sapori tipici, come il Salame d’Oca Doc di Mortara, il Salame di Varzi, il riso […]

Ricette di viaggio

Ricette di Viaggio: Milano

SECONDO GIORNO Ci si immette dalla tangenziale Est o Ovest sulla SS 36 e si esce a Monza Centro per partire alla scoperta della Brianza. Emblema della città è il Duomo con la facciata in marmo bianco e verde e il campanile. Presso il tabernacolo, è conservata la celebre Corona […]

Ricette di viaggio

Ricette con Viaggio: Milano

Milano “da bere”, ma anche e soprattutto “da mangiare”. Nel capoluogo infatti sono nati alcuni piatti diventati celebri come il Risotto allo zafferano, la cotoletta, anzi la “costoletta” di vitello impanata e gli ossi buchi. Qui sono nati anche il panettone con l’uvetta e i canditi, il gorgonzola e i […]

Ricette di viaggio

Ricette con Viaggio: la Trippa di Lodi

SECONDO GIORNO Ci si immette sulla SP 235 e in circa un quarto d’ora si arriva a Sant’Angelo Lodigiano, dove vale una visita il Castello di Sant’Angelo, costruito dai Visconti per assicurarsi il controllo del fiume Lambro. Il maniero ha ospitato anche Giacomo Casanova che lo cita nelle sue memorie. […]

Ricette di viaggio

Ricette con Viaggio: Lodi

La Strada del Vino di San Colombano e dei Sapori Lodigiani è un percorso di 120 km che parte da Milano e si snoda nella Pianura Padana, per arrivare fino a Lodi e sfiorare le province di Cremona e Piacenza. E’ una terra dedita all’agricoltura e all’allevamento, dove nascono pregiati […]

Ricette di viaggio

Ricetta di Viaggio: secondo giorno a Varese

SECONDO GIORNO Si parte lungo la Strada dei Sapori delle Valli Varesine che si estende per 150 km fino al confine con la Svizzera. Da Varese si prende la SS 394 alla volta di Gavirate che dista 9,8 km. Qui, nel 1878 Costantino Veniani ha inventato i “Brutti e buoni”, […]

Ricette di viaggio

Ricette di Viaggio: Lecco e Brianza

 “Quel ramo del lago di Como, che volge a mezzogiorno, tra due catene non interrotte di monti, tutto a seni e golfi (…)”, così iniziano “I Promessi sposi” di Alessandro Manzoni che ha ambientato le vicende di Renzo e Lucia in quel di Lecco, tra le acque del lago e […]

Ricette di viaggio

Ricette di Viaggio: Varese

Una due giorni nel varesino, dove nascono i prelibati formaggi, come il Caprino, la Formaggella del Luinese DOP, il tomino e la ricotta di capra, i formaggi “ a crosta fiorita”, il Furmagg De Ségia e il Sancarlin. Senza dimenticare i prelibati salumi derivati dalla carne di capra, come i […]

Ricette di viaggio

Ricette di Viaggio: Como e Lario

SECONDO GIORNO Da Como si imbocca la SS 583 in direzione di Bellagio. Lungo la strada si incontra prima il borgo medievale di Torno e, superato di un km il paese, la splendida Villa Pliniana, che si affaccia sul Lario e che ha ospitato personalità del calibro di Stendhal, Rossini, […]

Ricette di viaggio

Ricette di Viaggio: Como e Lario

Paesaggi mozzafiato e una tradizione culinaria che usa come ingrediente dei suoi piatti tipici il pesce d’acqua dolce, come il “lavarello in carpione”, la frittura di alborelle e i misultin, gli agoni essiccati e salati, accompagnati spesso dalla polenta classica o uncia, con formaggio e burro fuso. Tra i formaggi, […]

Page 18 of 20
1 16 17 18 19 20