Quella della Louisiana in generale e di New Orleans in particolare è una cucina che mescola i sapori creoli con quelli cajun dando vita a piatti piccanti e gustosi. Non va dimenticato che la Louisiana è la patria del tabasco, il piccantissimo condimento a base di peperoncini che irrora ogni […]
Ricette di viaggio
Percorsi enogastromoci per scoprire arte e cultura, ma anche ricette e prodotti in cui si sente il sapore della storia di un Paese
TOP TEN: i 10 migliori dolci di Pasqua
Fra i 10 migliori dolci che celebrano la Pasqua non possono certo mancare la classica colomba e le uova di cioccolato, ma in questo periodo sono tante le ricette tradizionali e regionali ad essere preparate. Vi abbiamo già parlato del salame di cioccolato o della ciaramicola perugina, perché i veri […]
Viaggio per scoprire il volto segreto di Lisbona, città del Fado e del cibo: ecco la ricetta del Caldo Verde
Questo genere musicale dichiarato dall’UNESCO nel 2011 Patrimonio dell’Umanità perché simbolo dell’identità della città e del Paese, come canzone urbana di Lisbona, può essere il filo conduttore di un affascinante viaggio alla scoperta degli angoli più segreti della capitale portoghese. Un viaggio che vi consigliamo di fare a giugno quando […]
A Fiorenzuola d’Arda per i tradizionali Pisarei e Fasò
Il simbolo della Pasqua per eccellenza è senza dubbio l’uovo. A Firenzuola d’Arda (Emilia Romagna), ogni anno, nel giorno di Pasqua, si tiene l’originale “Ponta e Cull”, una gara a colpi di uova sode che coinvolge cittadini e visitatori di tutte le età. Si stima che, durante la manifestazione, si […]
A Sulmona, dopo aver visto la “Madonna che scappa”, gustiamo “la Pupa e il Cavallo”
La mattina della domenica di Pasqua si rinnova a Sulmona (AQ) il rito di origine medievale della Madonna che scappa. Da un lato della centrale Piazza Garibaldi, sotto l’acquedotto romano, è allestito un trono con la statua di Cristo Risorto. Dalla parte opposta, si trova invece la Chiesa di San […]
Alla scoperta dei dolci pasquali: la ciaramicola di Perugia
Anche questa domenica proseguiamo nel nostro viaggio alla scoperta delle tipiche ricette pasquali. Oggi protagonista è la Ciaramicola, un dolce della tradizione di Perugia e provincia. Si tratta di una ciambella dal colore rosa/rosso ricoperta da una meringa bianca e confettini colorati di copertura. Questo abbinamento del colore rosso e […]
Ricette e salute: i mille benefici del famoso radicchio veneto
Il radicchio è una miniera di sostanze utili all’organismo: dai sali minerali, quali fosforo, ferro, magnesio, calcio, sodio, potassio e zinco, alle vitamine A, C, E, K, J e diverse del gruppo B e diversi aminoacidi. È composto per il 93% di acqua e il restante è diviso più o […]
Weekend a Sorrento alla scoperta del casatiello dolce
L’origine delle processioni dei Bianchi e dei Neri risale al 1200 quando un corteo di confratelli era solito attraversare le strade della città portando una semplice croce di legno e recitando salmi penitenziali. Con il tempo, le processioni si sono arricchite di elementi scenografici e religiosi, soprattutto durante la dominazione […]
Inviateci una ricetta storica: potrete vincere due notti per due persone al Giò Wine di Perugia!
Volete vincere uno splendido weekend all’Hotel Giò Wine di Perugia? Continuate ad inviarci le vostre squisite ricette tradizionali: la ricetta che riceverà più “Mi Piace” vincerà un soggiorno di due notti per due persone in questa location unica nel suo genere. Mandateci un messaggio alla nostra pagina di Facebook con […]
Classifica mondiale: nella top ten dei paesi più sani, l’Italia è al primo posto
Michael Bloomberg, ex-sindaco di New York, oltre ad essere uno degli uomini più ricchi del mondo è anche molto impegnato nella promozione di uno stile di vita sano ed equilibrato. Il suo modello è proprio l’Italia, il Belpaese, che nonostante le difficoltà economiche nelle quali grava ormai da anni, risulta […]
Soave: dal Castello Svevo ai vigneti “vulcanici” dei Monti Lessini
LA STORIA A VOLTE È ANCHE SCRITTA IN UNA RICETTA E NEI FILARI DEI VIGNETI. NELLA NOSTRA RICERCA DEDICHIAMO QUESTO SPECIALE AD UNA ZONA DEL VENETO, RICCA DI RICETTE E VINI PREGIATI, IN CUI POSSIAMO TROVARE ANCHE LA SUA STORIA. QUESTO SPECIALE DEDICATO AL VENETO È SOLTANTO “L’APERITIVO”, UN ASSAGGIO, […]
Vicenza, tra l’architettura del Palladio e i sapori del baccalà
Una città con un territorio sorprendente, che conserva gioielli naturali e architettonici, come i capolavori di Andrea Palladio, che qui ha lasciato numerose testimonianze della sua arte, inserite dall’Unesco nel Patrimonio dell’Umanità. Ville nelle cui cucine soni nate le leggendarie ricette con sua maestà il baccalà Veduta del fiume Retrone […]
Massimo Bottura, il più grande chef del mondo, cucina per Maserati
L’importante manifestazione di Ginevra, aperta al pubblico dal 9 al 19 marzo, è l’occasione perfetta per dare uno sguardo alle nuove auto e osservare le novità del panorama automobilistico mondiale. Che sia per un weekend al mare o in montagna, che sia per un weekend all’insegna dello shopping o della […]
RICETTE DI VIAGGIO: mandaci la tua ricetta e vinci un weekend!
Partecipare al nostro contest Ricette di Viaggio è semplice: basta condividere con noi una ricetta tradizionale della tua regione, raccontandoci anche, qualora tu la conosca, la sua storia e abbinandole un vino. Il PREMIO in palio per la ricetta che riscuoterà più successo è UN WEEKEND DI 2 NOTTI PER 2 […]
Ricette di Viaggio: Valtellina
SECONDO GIORNO Si parte di buon mattino e ci si immette sulla SP15 in direzione di Montagna in Valtellina per una visita a Castel Grumello (aperto fino a metà dicembre e a febbraio tutti i giorni tranne lun, 10-17, ingresso gratuito) che dista 8,6 km da Sondrio. Di proprietà del […]
Ricette di Viaggio: Sondrio e la Valtellina
Si dice Valtellina e viene subito in mente la bresaola, il salume ricavato dai tagli migliori della coscia di manzo che solo grazi al peculiare clima di questa zona assume il suo sapore unico e inimitabile. Le sue origini risalgono al XV secolo e la sua qualità è oggi garantita […]