Ricchissimo il calendario degli eventi di settembre. Quello del weekend del 17 e 18 settembre si arricchisce di fiere, sagre e feste dedicate al vino e ai sapori, ma anche di manifestazioni in cui protagonisti sono la fantasia, il gioco e l’avventura. Torna anche questa settimana la nostra rubrica dedicata […]
Tag: Sardegna
CONCORSO POESIA DI VIAGGIO: “SARO’ ALITO DI VENTO“ (TERRA SARDA)
Stanno arrivando le prime poesie per il concorso “Poesia di Viaggio”. Pubblichiamo “Sarò alito di vento” che ci ha inviato Cinzia Manetti, ispirata alla splendida Sardegna. Se volete vedere la vostra poesia pubblicata, partecipare al concorso gratuito e avere la possibilità di vincere un fantastico weekend per due persone, qui trovate il bando completo, inclusa la sezione speciale […]
Alghero e l’aragosta alla catalana
Viene chiamata anche Barceloneta per la sua storia, ma anche per le architetture e persino nel dialetto, retaggio della dominazione spagnola. Alghero è una delle perle della Sardegna, tra monumenti, paesaggi mozzafiato, un mare da sogno e una cucina che risente degli influssi regionali e spagnoli, come la celebre aragosta […]
Sardegna: tour “gourmet” nell’ isola incantata. Chef stellati, ristoranti top, piatti tipici e una ricetta del ” Re del Tonno”
(in (in (Italian and English versions) Incomparabile! Forse l’ aggettivo che meglio descrive questa isola che sa incantare con le terre dalla luce intensa, le fantasmagoriche scogliere scolpite dal vento, le lunche spiagge, le baie nascoste, i gigli bianchi sulle dune e le infinite tonalità di turchese, di verde, di […]
Ecco le ultime novità e le offerte per le vostre vacanze e weekend
Nuovo appuntamento con la nostra rubrica che vi propone offerte, pacchetti e novità per le vostre vacanze e weekend. Ecco quelle che abbiamo selezionato per voi questa settimana. A Bolzano un nuovo Parco Bioenergetico Bolzano, città che da sempre si distingue per la sua vocazione green, ha inaugurato un nuovo […]
Il sogno segreto di Martina, ragazza disabile e Weekend Dreamer
È arrivato in redazione il racconto di Martina, una ragazza di 19 anni che vorrebbe visitare la Sardegna. In queste righe ci racconta il suo sogno Mi chiamo Martina, ho 19 anni e sono una ragazza come tante. Anzi no, sono una ragazza speciale, perché al posto delle gambe mi […]
L’estate 2020? In Italia e barca a vela
Vivere il mare in piena libertà, spostandosi fra isole mitiche e tratti di costa fra i più belli d’Italia, toccando baie e spiagge solitarie. Ecco il tema conduttore dell’estate 2020. La barca a vela è uno dei mezzi più sicuri e sostenibili per vivere una vacanza attiva, coinvolgente, entusiasmante, a contatto […]
UNESCO con Gusto. Alla scoperta del misterioso Su Nuraxi di Barumini (3000 a.C.)
È l’unico sito in Sardegna riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, il 6 dicembre 1997. È il complesso Su Nuraxi nuragico di Barumini, un Comune di circa 1300 abitanti nella provincia del Medio Campidano, nella regione storica della Marmilla, meta del nostro appuntamento settimanale di “UNESCO con Gusto”. Si legge nelle motivazioni […]
Alla scoperta della Gallura, da Olbia a Baia Sardinia (1° parte)
Di Manuela Fiorini Lo avevano detto anche a me: “Per una volta, in Sardegna ci devi proprio andare”. Ho seguito quel consiglio. Non avevo tenuto conto che per l’isola, e per la Gallura in particolare, avrei avuto un vero e proprio “colpo di fulmine”, al punto da tornarci un’altra volta […]
Sfide storiche e gustose, festival storico filosofici e giardini fioriti. Ecco dove andare nel weekend del 1° e 2 giugno
Ancora indecisi su che cosa fare nel weekend? Il prossimo del 1° e 2 giugno è ricco di appuntamenti da nord a sud. Per esempio, a Roddi (CN), porta di ingresso delle Langhe, si festeggia il Barolo, mentre Venezia torna ai fasti delle Repubbliche Marinare con lo storico Palio. A […]
Nuraghe di Sirai di Carbonia (CI), in aprile aperture straordinarie per visitare un sito unico
Un ‘occasione davvero unica per visitare il Nuraghe di Sirai di Carbonia, in provincia di Carbonia Iglesias, in Sardegna. La straordinaria fortezza sardo fenicia sarà aperta al pubblico, in via eccezionale, tutte le domeniche di aprile (7-14-21 e 28), il giorno di Pasquetta, 22 aprile, e in occasione dell’Anniversario della […]
Luogosanto, alla scoperta della nuova “Città del Vino” della Gallura (1°giorno)
Chi la Sardegna la conosce bene sa che l’isola non è solo sinonimo di belle spiagge e mare cristallino, ma anche custode di tradizioni millenarie, antiche vestigia, civiltà misteriose e, soprattutto di un ricco patrimonio enogastronomico. E il momento migliore per godere di tutta questa “ricchezza” è fuori stagione, quando […]
Panettone da Guinness: Villacidro (CA) batte il record di Milano
Milano non ha fatto in tempo a festeggiare il suo “Panettone più grande del mondo”, con tanto di certificazione del Guinness World Record, e festa, lo scorso 17 dicembre, nella cornice della Galleria Vittorio Emanuele, che il primato gli è stato soffiato dalla Sardegna. Arriva infatti da Villacidro, in provincia […]
Un tuffo nel mare Sardo della selvaggia Scivu
L’ultima tappa del nostro viaggia dove il mare è sempre più green è la selvaggia Scivu, una tra le più incantevoli e incontaminate spiagge della Sardegna. Affacciata su un mare azzurro, spesso spazzato dal vento, la spiaggia è fatta da morbida sabbia chiara, “parlante” per via dell’eco che si sente […]
Da Stintino all’Asinara. Gustando il polpo alla stintinese
Ha rappresentato la Sardegna per concorrere al “Borgo dei Borghi 2018”, ma Stintino, e, in particolare la Spiaggia della Pelosa, con l’inconfondibile sagoma della Torre della Pelosa, che si staglia sul Golfo dell’Asinara. vanta il primato di spiaggia più fotografata dell’isola. Tuttavia, Stintino è un borgo marinaro tutto da scoprire, […]
Dalla Festa della Repubblica alle tradizioni medievali. Ecco dove andare nel prossimo weekeend
A Roma si tiene la tradizionale Festa della Repubblica, Parma, città “Patrimonio Unesco”, inaugura la prima edizione del City Gastronomy Festival, nella splendida isola della Maddalena si rinnova invece la tradizione del festival canoro Voci di Maggio. Venite con noi! A Roma per la Festa della Repubblica Quest’anno non ci […]