Di Benedetta Rutigliano Non tutti sanno che a Varallo, in Valsesia, sorge il Sacro Monte di Varallo, il più antico tra i Sacri Monti di Piemonte e Lombardia, all’interno della Riserva Naturale omonima. Il complesso fu ideato nel 1491 dal frate Bernardino Caimi in ritorno dalla Terra Santa proprio sul […]
Tag: Piemonte
La chiesa di San Fiorenzo a Bastia Mondovì (CN), la Cappella Sistina del Piemonte
Di Benedetta Rutigliano È con immenso stupore che, a pochi chilometri dalla zona viticola della Langa, nei pressi di Bastia Mondovì, ci si imbatte nella chiesa di San Fiorenzo, un autentico gioiello d’arte gotica immerso nel verde della campagna. All’interno dell’edificio religioso è custodito un ciclo di affreschi per i quali la […]
Usseaux, tra paesaggi incantati, borghi montani e sapori occitani
Paesaggi incantati, piccoli borghi antichi scolpiti nella pietra e circondati da una natura rigogliosa, fatta di boschi lussureggianti e laghi dalle acque cristalline. Una tradizione antica nei sapori e nelle tradizioni, basti pensare che in questo angolo dell’Alta Val Chisone si parla ancora il patois, una variante dell’occitano alpino, cioè […]
Govone (CN) diventa “Il magico Paese di Natale”
Un’edizione, la 13° che promette scintille, anzi, migliaia di luci, quelle del Natale. Dal 16 novembre al 22 dicembre, Govone (CN) indossa gli abiti della festa e si trasforma ne “Il Magico Paese di Natale”, un luogo fiabesco, dove vivere una magica esperienza natalizia per tutta la famiglia nel contesto […]
Ostana (CN) il borgo di pietra ai piedi del Monviso
Un piccolo paese formato da quattro borgate sparse nell’Alta Valle del Po, dove si parla ancora con orgoglio la lingua Occitana, oggetto anche di un concorso letterario, case di pietra, stradine di ciottoli, e tutt’attorno, un panorama mozzafiato, tra il Monviso, verde in estate, candido in inverno e il neonato […]
ENRICO CRIPPA: 3 STELLE (MICHELIN) SI POSANO SULL’INCANTO DELLE LANGHE
Testo e foto di Cesare Zucca. Alba, Piemonte. Nell’incanto delle Langhe incontro Enrico Crippa, executve Chef del tristellato Ristorante Piazza Duomo. Le sue scelte, i suoi sogni, i suoi viaggi, i suoi weekend. Ho gustato un suo piatto d’autore: merluzzo e zucca, dove l’ esaltazione della semplicità, la coerenza delle […]
Per il mio weekend ‘made in Italy’ ho scelto TORINO: tesoro di storia, arte, cultura, innovazione e… paradiso gourmet. Pronti? Si parte…
Testo e Foto di Cesare Zucca – Storia Molti i luoghi da visitare, io ne ho scelti due e mi sono avventurato in un affascinante viaggio attraverso il Palazzo Reale e la dinastia dei Savoia. Ho scoperto appartamenti mozzafiato, la Biblioteca, l’Armeria, la Galleria Sabauda, il Museo Archeologico e la […]
Neive, il borgo dei quattro vini (1° giorno)
Tre rossi, il Barbaresco DOCG, il Barbera d’Alba DOC, il Dolcetto d’Alba DOC, e un celebre bianco, il Moscato d’Asti DOCG, ma anche il pregiato tartufo bianco e le nocciole del Piemonte IGP fanno di Neive, in provincia di Cuneo, uno dei borghi da visitare e, soprattutto, da gustare. Da […]
ESTATE IN MONTAGNA: Sul Monte Rosa alla scoperta dei Walser
Se d’inverno è il paradiso degli sciatori, in estate il grandissimo massiccio del Monte Rosa, le cui vette superano i 4500 metri, o re spettacolari vallate, ghiacciai, pascoli e boschi dove scoprire la natura alpina più autentica. Val d’Ayas, Valle di Gressoney e Valle di Champorcher, in territorio valdostano, e […]
Cannero Riviera: i castelli segreti del Lago Maggiore
PERCHE’ ANDARCI Sopra un piccolo promontorio del Lago Maggiore, tra Stresa e Locarno, Cannero Riviera è un piccolo gioiello incastonato tra una ricca vegetazione mediterranea, case patronali, viette medievali e chiese votive, con un pittoresco porticciolo scavato nella roccia. Il clima mite che caratterizza questa zona, grazie al quale Cannero […]
Torna Musica in quota per un weekend unico tra le vette del Piemonte
Musica in quota regalerà scenari mozzafiato e musica di qualità per un’esperienza davvero unica e intensa. Solisti, quartetti, formazioni classiche e addirittura orchestre si esibiranno in palcoscenici naturali dell’Alto Piemonte, scelti per rendere Musica in quota un festival speciale. Come per le precedenti edizioni, anche quest’estate sarà organizzata una lunga […]
Il tempo delle cattedrali
“Questa è il tempo delle cattedrali…”, cantava il poeta Gringoire nel celebre musical Notre Dame de Paris. E, parafrasando quei versi, il “tempo delle cattedrali” è il weekend del 23 e 24 settembre. Grazie all’iniziativa “Città e cattedrali a porte aperte” si potranno infatti visitare oltre 500 siti in Piemonte […]
Formaggi e salute: i benefici e i falsi miti dei prodotti lattiero-caseari
Dal 15 al 18 settembre a Bra, in Piemonte, si terrà Cheese 2017, una manifestazione dedicata ai prodotti lattiero-caseari. Era il 1997 quando l’associazione Slow Food Italia e la città di Bra organizzarono la prima edizione dell’evento che, ogni due anni, riunisce oltre 270.000 visitatori e 300 espositori provenienti da […]
Vette d’artificio: l’unica rassegna piromusicale tra le cime d’Italia
Migliaia sono gli spettatori che assistono alle performance piromusicali di questa rassegna, davvero unica nel suo genere a livello nazionale. Vette d’artificio è arrivata alla sua terza edizione ed è sempre più amata e seguita da turisti nazionali e internazionali e da coloro che desiderano vivere momenti emozionanti durante le […]
Weekend tra cave e canyon: torna Tones on the Stones, un festival unico al mondo
La formula vincente di Tones on the Stones è unire a proposte artistiche di performers internazionali un palcoscenico naturale di grande impatto, costituito da cave di pietra e canyon scavati dal ghiaccio. Spettacoli e laboratori per bambini, Piano Twelve, danze aree, Robert Henke per Nextones e il Requiem di Mozart+Aeterna […]
Uno sciamano a Torino: Carlos Sauer nel capoluogo piemontese per un incontro emozionante
Il curandero e sciamano Carlos Sauer è a Torino per un incontro che si preannuncia a dir poco emozionante. L’appuntamento è per mercoledì 7 giugno 2017 a Villa Rava per partecipare ad una autentica cerimonia del fuoco. Tutto si svolge come alla Casa dell’Aquila di Rio de Janeiro, dando vita […]