È arrivato anche il primo weekend di luglio e quello del 6 e 7 luglio sarà ricco di eventi e iniziative. Ecco, allora, come di consueto, i nostri consigli della nostra rubrica settimanale. A Milano una domenica gratis al museo Domenica 7 luglio, a Milano, si rinnova l’appuntamento con Domenica […]
Tag: Parma
Nasce VISIT EMILIA: Parma, Reggio e Piacenza con Arte, Gusto e Castelli
Intervista a Cristiano Casa, Presidente di Visit Emilia Di Beba Marsano La mappa d’Italia saluta una nuova destinazione, l’Emilia. Unione delle province di Parma, Piacenza e Reggio Emilia che, per valorizzare affinità e singole specificità, hanno fatto sistema, riconoscendosi in un unico territorio ribattezzato “La terra dello slow mix”. “Una terra […]
Weekend “gourmet” in Emilia. Da Bologna “la grassa” alla cucina che fa dimagrire…
(in italian and English) Voglia di un weekend che offra storia, arte, cultura e… eccellenze “gourmet”? Oggi vi portiamo in alcune delle splendide città emiliane tra cui Piacenza, Parma, Reggio, Modena, Ferrara e Bologna, non a caso soprannominata “La Grassa”. Le città dell’Emilia vantano un’antica tradizione culinaria ricca di piatti […]
Museo Bodoniano: a Parma per il museo di stampa più antico del mondo
L’appuntamento di oggi ci porta a Parma, meravigliosa città dell’Emilia-Romagna, per intraprendere un viaggio all’interno del mondo della stampa. Il progetto della Nuova Pilotta infatti il 19 Aprile 2021 si arricchirà di un nuovo gioiello: il nuovo Museo Bodoniano. Si tratta del più antico museo della stampa, inaugurato nel 1963 […]
A PARMA, CAPITALE DELLA CULTURA 2020, PER SCOPRIRE IL GENIO “PAZZO” DI LIGABUE
Di Benedetta D’Argenzio Parma, Capitale Italiana della Cultura per il 2020, si riappropria di uno spazio espositivo all’interno del cinquecentesco Palazzo Tarasconi con una grande mostra dedicata ad Antonio Ligabue (1899-1965), uno degli autori più geniali e originali del Novecento italiano. L’esposizione, curata da Augusto Agosta Tota, Marzio Dall’Acqua e Vittorio […]
TERRY GIACOMELLO: RICERCA, STUDIO, UN PO’ DI PAZZIA E LA RICETTA DI UN TAGLIOLINO MAI VISTO…
TESTO E FOTO DI CESARE ZUCCA Parma: ho incontrato Terry Giacomello, al timone del ristorante Inkiostro, stella Michelin. Giacomello vanta molte prestigiose esperienze all’estero al fianco di top chef della gastronomia mondiale ta cui Marc Veyrat, Michel Bras, Alex Atala, Andoni Luis Aduriz. Tanti viaggi: Brasile, Belgio e sopratutto in […]
PARMA, LA CITTA’ DELLA MUSICA IN 10 MOSSE
TESTO E FOTO DI CESARE ZUCCA Parma è una città dallo spirito allegro, socievole, con una forte tradizione artistica e culturale. Disseminata da capolavori come il Duomo, il Battistero, La Galleria Nazionale, la Camera di San Paolo, Santa Maria della Steccata, arricchiti dalle opere di grandi Maestri tra cui Correggio, […]
Boom dei veicoli da Weekend al Salone del Camper 2018 di Parma, dal Van Mercedes “Marco Polo” al Peugeot Rifter
I numeri parlano chiaro: la realtà del camper è in aumento sia in Europa che in Italia. I dati forniti dall’APC (Associazione Produttori Camper) nel Rapporto Nazionale sul Turismo in Libertà in Camper e in Carovan, relativi al 2017, evidenziano un boom di vendite del mercato italiano, pari al + […]
La città del mese. Parma e i suoi Musei del Cibo. Con la ricetta del Risotto alla Parmigiana
Non solo sarà la Capitale della Cultura 2020, ma ha anche ricevuto dall’Unesco il prestigioso riconoscimento di Città Creativa per la Gastronomia. Il suolo fertile e l’intraprendenza dell’uomo, nei secoli, ha fatto sì che nel territorio parmense nascesse e si sviluppasse quella che oggi è nota come Food Valley. Una […]
Dalla Festa della Repubblica alle tradizioni medievali. Ecco dove andare nel prossimo weekeend
A Roma si tiene la tradizionale Festa della Repubblica, Parma, città “Patrimonio Unesco”, inaugura la prima edizione del City Gastronomy Festival, nella splendida isola della Maddalena si rinnova invece la tradizione del festival canoro Voci di Maggio. Venite con noi! A Roma per la Festa della Repubblica Quest’anno non ci […]
City of Gastronomy Festival: a Parma arriva il primo giro del mondo di sapori fra le città creative dell’UNESCO
Parma lancia per il weekend del 2 giugno il primo City of Gastronomy Festival! Si celebrerà così una lunga tradizione di gusto che ha portato l’UNESCO a riconoscerle il titolo di Città Creativa per la Gastronomia. Il City of Gastronomy Festival è una grande vetrina non solo sui prodotti e […]
Un weekend a Parma per Cibus OFF: il primo fuorisalone del gusto
Questo è il weekend ideale per una gita a Parma e vi spieghiamo subito il perché! Innanzi tutto, Parma è una città ricca di monumenti importanti, chiese da visitare e appuntamenti culturali. Imperdibili sono Piazza del Duomo, una delle più affascinanti piazze del paese, Palazzo della Pilotta, che vi permetterà […]
LA CITTA’ DEL MESE. Parma, alla scoperta della Capitale della Cultura 2020
Parma ce l’ha fatta! Sarà la Capitale della Cultura 2020. La città emiliana ha prevalso sulle altre nove finaliste: Agrigento, Bitonto, Casale Monferrato, Macerata, Merano, Nuovo, le vicine Piacenza e Reggio Emilia e Treviso. L’annuncio è stato dato dal Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (Mibact) […]
Fontanellato, il fascino della rocca
“Bandiera Arancione” del Touring Club, “Cittaslow” e “Città d’Arte e cultura”. Sono molti i titoli di cui si fregia Fontanellato, gioiello della Bassa parmense, che sorge tra Parma e Fidenza. Il suo nome deriva dal latino fontana lata, cioè “grande fontana”, poiché il borgo è situato tra i fiumi Taro […]
Parma e Milano: le “Metafore” di Ettore Sottsass in una mostra diffusa
“Sono nato il 14 settembre 1917 a Innsbruck, in Austria, e dopo un’infanzia felice nelle montagne e dopo una molto meno felice giovinezza in varie scuole, ho preso una laurea in architettura al Politecnico di Torino nel 1939. Poi sono stato costretto a perdere sette anni della mia vita nell’esercito. […]
Rural Festival: torna il weekend dedicato alla biodiversità agricola
Sabato 3 e domenica 4 settembre 2016 a Rivalta di Lesignano De’ Bagni (Parma) tornano le due giornate dedicate alla varietà di produzioni artigianali locali di agricoltori e allevatori: un invito alla scoperta e all’assaggio di prodotti di antiche razze animali e varietà vegetali. Patata Quarantina bianca: Rivalta di Lesignano […]