Bonassola e Framura, le altre Cinque Terre (SP) Le Cinque Terre sono oramai travolte dall’overtourism. Non è questo il luogo dove analizzare i tanti perché ma bisogna che qualcuno si ponga urgentemente il problema prima che la vera anima di questi splendidi cinque borghi ligure vadano definitivamente persi. Per riscoprire […]
Tag: Liguria
Weekend Premium in tour: a Recco con la Citroën C5 X alla ricerca dell’autentica focaccia
Un weekend di fine estate è l’occasione perfetta per scoprire l’autenticità dei luoghi e dei sapori della Riviera Ligure, in un itinerario che ci porta a Recco, nel cuore del Golfo Paradiso. Qui, la focaccia con il formaggio IGP è la regina indiscussa, simbolo di una tradizione gastronomica che si […]
Viaggio “gourmet” nell’incanto delle CINQUE TERRE. Le specialità locali, i vini, i ristoranti top, una super ricetta e il pesto”fai da te”!
(in Italian and English) La nostra prossima destinazione:”gourmet”: Le Cinque Terre, un breve tratto di costa ligure, appena a ovest del confine con la Toscana. Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore sono cinque borghi multicolori che si affacciano sul Mar Mediterraneo. Sono abbastanza vicini l’uno all’altro, a pochi minuti di […]
In viaggio con Dante. Lerici, atmosfere romantiche nel Golfo dei Poeti
“Tra Lerice e Turbia la più diserta, la più rotta ruina è una scala, verso di quella, agevole e aperta” Purgatorio III (49-51) Anche Dante rimase incantato dalla bellezza di Lerici, splendido borgo marinaro in provincia de La Spezia. E, dopo di lui, anche Petrarca, Boccaccio e i grandi del […]
In viaggio con Dante. Sarzana, il cuore della Lunigiana
Nell’anno in cui si celebrano i 700 anni della morte di Dante Alighieri, continua il nostro “Viaggio con Dante” nei luoghi visitati o citati dall’autore della Divina commedia. Questa settimana andiamo insieme a Sarzana, in provincia de La Spezia. In posizione strategica tra Liguria, Toscana ed Emilia Romagna, vanta una […]
In viaggio con Dante. Noli, l’antica Repubblica Marinara
Vassi in San Leo e discendesi in Noli, montasi su in Bismantova e ‘n Cacume con esso i pié; ma qui convien ch’om voli; Purgatorio, Canto IV, 25-27 Continua il nostro “Viaggio con Dante”, alla scoperta dei luoghi che sono stati citati nel suo capolavoro assoluto, la Divina Commedia, ma […]
Bandiere Blu. Sventolano a Sestri Levante (GE), Siderno (RC) e Alì Terme (ME)
Continua il nostro viaggio alla scoperta delle spiagge e degli approdi su cui sventolano le Bandiere Blu, a partire proprio dalle nuove entrate 2020. Mare pulito, servizi, iniziative ambientali e rispetto per il territorio e la sua biodiversità sono solo alcuni dei criteri in base ai quali viene assegnato il […]
DEODATO ARTE: a Levanto l’arte in vacanza con te
DI COSA DI TRATTA Deodato Arte è un brand che si occupa di vendita di arte contemporanea di artisti internazionali molto noti, ma investe anche su artisti emergenti. E’ stato fondato nel 2015 da un informatico e teologo, un esperto di processi aziendali e digital marketing. La Società ha la […]
L’estate 2020? In Italia e barca a vela
Vivere il mare in piena libertà, spostandosi fra isole mitiche e tratti di costa fra i più belli d’Italia, toccando baie e spiagge solitarie. Ecco il tema conduttore dell’estate 2020. La barca a vela è uno dei mezzi più sicuri e sostenibili per vivere una vacanza attiva, coinvolgente, entusiasmante, a contatto […]
ITALIA DEL GUSTO. Tre TOP RICETTE da Monterosso (SP), Torre di Palme (FM) e Alghero (SS)
Stiamo per ri-partire. Molte regioni dal prossimo 18 maggio apriranno le spiagge e, se tutto andrà bene, dal prossimo 1°giugno potremo pensare a programmare le vacanze. Anche se saranno diverse, con qualche precauzione in più, potremo viaggiare e godere dei paesaggi e dei sapori della nostra bella Italia. Intanto, nella […]
“X Ri-partire Insieme”: La Francesca di Bonassola (SP), quando il piccolo è premium:
Di Giuseppe Ortolano Con l’iniziativa “X Ri-Partire Insieme”, Weekend Premium invita i suoi lettori a ritornare a viaggiare e a sognare insieme ai tanti piccoli protagonisti del turismo slow e green, piccole strutture di qualità che sono un plus nell’offerta turistica del nostro Paese, capaci di convivere e adattarsi agli […]
Golfo Paradiso, da Camogli al Passo della Ruta (2° parte)
Di Beba Marsano Da Recco, e ancor più da quella borgata da cartolina che è Camogli, partono i battelli per le Cinque Terre (patrimonio Unesco), Portofino e la minuscola San Fruttuoso (neanche 40 abitanti), acquattata in fondo a una baia smeraldina raggiungibile soltanto via mare o per un’impervia mulattiera. L’abbazia […]
Golfo Paradiso, tra scogliere, calette e borghi marinari (1° parte)
Di Beba Marsano Non aspettatevi scenari patinati. A dispetto del nome il Golfo Paradiso, compreso tra Genova e il promontorio di Portofino, è di una bellezza ruvida e pietrosa come gli Ossi di Seppia di Montale. Una bellezza selvaggia, a tratti violenta, condensato di Liguria in tutta la sua aspra […]
LIGURIA SEGRETA. IL BORGO DI TRIORA (IM) ALLA RICERCA DI STREGHE E TESTIMONIANZE MEDIEVALI
Di Benedetta Rutigliano Con le sue case che paiono arrampicarsi sempre più in alto sulle fiancate scoscese di una delle collinette della Valle Argentina, nella Liguria orientale, Triora, piccolo borgo di quattrocento abitanti in provincia di Imperia, ha già a prima vista un’aria intrigante e misteriosa, fomentata poi dal soprannome […]
LIGURIA SEGRETA. TOIRANO (SV) E LE SUE LE GROTTE
Di Benedetta Rutigliano I turisti che amano i paesaggi dominati dalle grotte e l’archeologia, ma anche i piccoli centri medievali, trovano pace visitando il territorio della Val Varatella, dove fin dalla preistoria la fortunata posizione e le condizioni naturali hanno consentito l’insediamento umano. In quest’area, a soli 3 chilometri dal […]
LIGURIA SEGRETA. IL PRINCIPATO DI SEBORGA, TRA CAVALIERI MEDIEVALI E PRINCIPI MODERNI (3° PUNTATA)
Terzo appuntamento alla scoperta della Liguria segreta. Questa settimana vi portiamo in provincia di Imperia, dove si trova Seborga, anzi il Principato di Seborga, un borgo medievale che ha rivendicato l’Indipendenza dalla Repubblica Italiana. Di Benedetta Rutigliano Non solo la Repubblica di San Marino e Città del Vaticano, nella nostra […]