Benvenuti a Lisbona! Welcome to Lisbon!… (in italian and english)— di Cesare Zucca — Ospitale, solare, vera: una città che ha ancora un’anima, dove puoi trovare la botteguccia dell’artigiano che ripara violini, il tipografo che sigilla i quaderni con le tue iniziali, la signora dell’Alfama che dipinge a mano le […]
Tag: Baccalà
Borghi d'(A)mare: Castiglione e la ricetta del baccalà alla maremmana
Castiglione della Pescaia, borgo medievale di 7500 abitanti che dista poco più di 20 km da Grosseto, è annoverato tra i Borghi più belli d’Italia, oltre ad avere conquistato anche la palma di “Mare più bello d’Italia” conferitogli da Legambiente. Senza dimenticare la tradizione gastronomica: da qui infatti, passa la Strada del Pesce della Regione […]
LISBONA: LA DESTINAZIONE TRENDY DEL MOMENTO
-Testo e foto di Cesare Zucca- City break a Lisbona. Ospitale, solare, bellissima. Una città che ha ancora un’anima, dove puoi trovare la botteguccia dell’artigiano che ripara violini, il tipografo che sigilla i quaderni con le tue iniziali, il cuoco che sbuca dalla cucina per controllare se il suo baccalà […]
Lisbona, alla scoperta della capitale del fado (1° parte). Con la ricetta del baccalà alla portoghese
Mettete un cd di fado come colonna sonora della vostra serata, preparate, seguendo la nostra ricetta, il baccalà alla portoghese, chiudete gli occhi e immaginate di essere a Lisbona, tra quartieri antichi e nuovi, locali pittoreschi e una cucina che mescola sapori atlantici e mediterranei. Questa settimana Ricette di Viaggio […]
Borghi d'(A)mare: Castiglione e la ricetta del baccalà alla maremmana
Castiglione della Pescaia, borgo medievale di 7500 abitanti che dista poco più di 20 km da Grosseto, può fregiarsi del primo posto sul podio di “Mare più bello d’Italia”, conferitogli da Legambiente e Touring Club nella Guida Blu. Non solo. Il suo centro medievale, gli è valso un posto tra […]
Vicenza, tra l’architettura del Palladio e i sapori del baccalà
Una città con un territorio sorprendente, che conserva gioielli naturali e architettonici, come i capolavori di Andrea Palladio, che qui ha lasciato numerose testimonianze della sua arte, inserite dall’Unesco nel Patrimonio dell’Umanità. Ville nelle cui cucine soni nate le leggendarie ricette con sua maestà il baccalà Veduta del fiume Retrone […]
La ricetta del baccalà alla veneta
Ingredienti per 4 persone: 700 g di stoccafisso 1 manciata di foglie di prezzemolo 1 spicchio d’aglio Olio extravergine di oliva Sale Pepe Difficoltà: minima Tempo di preparazione: 30’ “” di cottura: 30’ Disponete lo stoccafisso in una casseruola, e ricopritelo d’acqua fredda, poi portatelo ad ebollizione. Fatelo leggermente saltare […]
VICENZA, TRA PALLADIO E IL BACCALÀ
Una città sorprendente, che conserva gioielli come le architetture palladiane. Qui, infatti, Andrea Palladio ha lasciato numerose testimonianze della sua arte. Vicenza è anche la città in cui gustare il prelibato baccalà alla vicentina, magari in una pausa dalla visita al centro storico. Un fine settimana a Vicenza può iniziare […]
RICETTA DELLA SETTIMANA: BACALHAU À BRÁS
Chiara ha risposto alla sfida che Auto&Donna ha lanciato e ha mandato sulla pagina FB, non 2 ma ben 3 ricette!! Anche se questa dovrà rimanere fuori concorso abbiamo deciso di condividerla qui con voi. E’ una ricetta che proviene direttamente da un suo viaggio in Portogallo. Di cosa si tratta? Semplice […]