Home » WEEKEND-CAR PREMIUM » Land Rover Defender OCTA, Mercedes-AMG G63 e Ford F150 Raptor: i fuoristrada più potenti del mondo per un’estate premium all’insegna dell’avventura
In Auto WEEKEND-CAR PREMIUM

Land Rover Defender OCTA, Mercedes-AMG G63 e Ford F150 Raptor: i fuoristrada più potenti del mondo per un’estate premium all’insegna dell’avventura

L’estate è il momento perfetto per avventurarsi fuori dai sentieri battuti, esplorare paesaggi mozzafiato e vivere emozioni uniche al volante di fuoristrada potenti e iconici. In questo articolo, vi portiamo alla scoperta dei tre giganti dell’off-road: il Land Rover Defender OCTA, il Mercedes-AMG G63 e il Ford F150 Raptor. Questi veicoli non sono solo simboli di potenza e robustezza, ma rappresentano anche il massimo del lusso e della tecnologia, offrendo un’esperienza di guida senza eguali. Preparatevi a scoprire come questi colossi delle quattro ruote possono trasformare la vostra estate in un’avventura premium, dove ogni percorso diventa un’opportunità per sfidare i limiti e scoprire nuovi orizzonti.

Land Rover Defender OCTA

La gamma dell’inarrestabile 4×4 Defender ha una nuova protagonista: la nuova Land Rover Defender OCTA, il modello più resistente, più capace e più lussuoso dell’inarrestabile famiglia del fuoristrada britannico che porta le capacità della Defender 110 a un livello senza precedenti.

Alimentata da un motore V8 mild-hybrid Twin Turbo da 4,4 litri, OCTA è la Defender più estrema e potente di sempre, con 635 CV e fino a 750 Nm1 di coppia che consente un’accelerazione 0-100 km/h in 4,0 secondi. I componenti del telaio, ampiamente rivisti con tecnologie innovative, tra cui le sospensioni 6D Dynamics, assicurano che le sue capacità dinamiche siano innalzate a nuovi livelli.

Il nome della nuova Defender OCTA deriva dal minerale più duro e desiderabile sulla terra – il diamante – e dalla forma ottaedrica che conferisce il suo aspetto distintivo e la sua durata. Questa forma ha ispirato anche la nuova grafica, che la denota come l’ammiraglia Defender: forte e resistente, ma sorprendente, rara e desiderabile. Ogni Defender OCTA è caratterizzata da una nuova grafica a diamante cerchiato, che vede un diamante nero lucido all’interno di un disco in titanio lavorato e sabbiato su ogni pannello Signature Graphic.

Defender OCTA ha un’altezza da terra aumentata di 28 mm, e ha un assetto allargato di 68 mm, per off-road più agevole e stabilità. Per offrire sicurezza e controllo senza precedenti su qualsiasi terreno, garantendo sia la massima articolazione delle ruote in fuoristrada sia la riduzione del rollio su strada, i componenti delle sospensioni rivisti includono bracci trasversali più lunghi e resistenti e ammortizzatori attivi unici con accumulatori separati. Dispone inoltre di dischi freno anteriori da 400 mm potenziati con pinze Brembo e il rapporto di sterzo più veloce di qualsiasi Defender fino ad oggi, per risposte immediate e precise.

Mercedes-AMG G63

La nuova Mercedes-AMG G63 è alimentata dal collaudato motore biturbo V8 AMG da 4,0 litri realizzato a mano, che produce 577 CV. Il motore costruito a mano è elettrificato con un sistema elettrico di bordo da 48 volt e un generatore di avviamento integrato (ISG), che fornisce supporto a regimi del motore più bassi con ulteriori 20 CV. Da ferma, l’AMG G63 accelera da 0 a 100 km/h in soli 4,2 secondi, per poi raggiungere una velocità massima di 220 km/h, limitata elettronicamente.

Dentro e fuori, elementi di design inconfondibili conferiscono alla nuova Mercedes-AMG G63 un aspetto unico. La vernice esterna MANUFAKTUR Hyper Blue Magno è disponibile esclusivamente per il modello di punta della Classe G. Il frontale è caratterizzato da un nuovo paraurti specifico AMG con tre feritoie verticali davanti alle prese d’aria e inserti in acciaio inossidabile. I fari MULTIBEAM LED adattivi di serie illuminano la strada in base alla situazione di guida con 84 LED ad alte prestazioni controllabili individualmente. Anche le luci posteriori sono dotate di tecnologia LED. Lo stemma AMG compare per la prima volta sul cofano e nelle sporgenze degli specchietti retrovisori esterni, così come sul tappo del serbatoio AMG in cromo argentato con elementi di design in nero. Pinze dei freni verniciate argento, dischi freno forati e nuovi cerchi in lega AMG da 20 pollici con design a cinque razze doppie completano gli esterni. Sono disponibili sei diversi design di cerchi nelle dimensioni da 20 a 22 pollici e fino a tre diverse finiture. Il pacchetto opzionale in fibra di carbonio per gli esterni AMG enfatizza le prestazioni dell’AMG G63.

La copertura della ruota di scorta, gli inserti del paraurti e la protezione antincastro anteriore e posteriore sono rifiniti in fibra di carbonio. Il pacchetto comprende anche una griglia del radiatore cromata scura, alloggiamenti degli specchietti retrovisori e inserti nel rivestimento protettivo esterno in carbonio, anello della ruota di scorta in nero Magno/metallizzato, nonché alloggiamenti dei fari e indicatori di direzione oscurati nella parte anteriore e posteriore.

Ford F-150 Raptor

F-150 Raptor sfoggia una livrea sportiva, squadrata e aggressiva. Il frontale è dominato dalla classica calandra con logo Ford al centro e da gruppi ottici dotati di proiettori full LED dalla firma luminosa davvero peculiare.

Il suo look imponente è impreziosito da un sacco di particolari stupendi, a partire dalle prese d’aria sul cofano, passando per luci di coda completamente ridisegnate e fino ad arrivare al paraurti posteriore sagomato per lasciare spuntare i due terminali di scarico neri. Impossibile, poi, non notare le poderose ruote da 35” All-terrain con cerchi da 17”, che sono una vera e propria dichiarazione d’intenti. Sì, perché il regno di Ford Raptor è ovviamente il fuoristrada, come confermato, tra le altre cose, dall’altezza da terra di 31 cm e dal telaio modulare robustissimo e versatile, composto per il 78% da alluminio ad alta resistenza.

Se l’esterno mostra i muscoli e il lato più cattivo di F-150 Raptor, gli interni sono il massimo in termini di comfort e ricercatezza. L’ambiente è curatissimo, con rivestimenti in pelle ovunque e finiture di pregio. I sedili sportivi Recaro®, il volante in pelle con cuciture a contrasto e paddles in metallo, la plancia con inserti di alluminio spazzolato: nulla è lasciato al caso, a bordo di F-150 Raptor. Bellissimo e super intelligente. Dal punto di vista tecnologico, la gestione è affidata al display touchscreen da 12” con Ford Sync® 4 e al quadro strumenti completamente digitale. Premium è anche l’impianto stereo, griffato Bang&Olufsen, così come la connettività di ultima generazione.

utta la sportività di Raptor si esprime nella spinta dei 450 CV del motore 3.5L EcoBoost® HO V6 benzina con 703 Nm di coppia massima, abbinato alla rapida e scorrevolissima trasmissione automatica SelectShift a 10 rapporti. Il Ford F-150 Raptor è un enorme gigante ben piantato a terra con quattro ruoto motrici, che diventa brutale non appena si affonda il piede sull’acceleratore e si dà voce al sound inebriante del biturbo di casa Ford. Tra le novità più rilevanti, le sospensioni posteriori a cinque bracci con enormi molle elicolidali, e gli ammortizzatori FOX Racing Shox con Internal Bypass 3.0 e Live Valve Technology, i più grandi mai montati su un Ford Raptor.