Alluvioni, desertificazioni, clima “impazzito”, ghiacciai perenni che si sciolgono, incendi…I cambiamenti climatici sono ormai sotto gli occhi di tutti e tutti ne stiamo facendo le spese. E sono tanti i luoghi del mondo, tra città costiere, isole, bellezze naturali che rischiano di scomparire o di cambiare inesorabilmente. A essere maggiormente […]
Per una volta
DUE PREMI PER CATTURARE IL SOGNO DELLO ” YOUNG REPORTER” JACOPO MAROTTA
WEEKEND PREMIUM AWARDS 2019 I sogni diventano realtà? Sì alcune volte. Il sogno di Jacopo Marotta infatti è diventato una realtà: vedere Barcellona e il suo calciatore preferito Messi, con l’aiuto di chi ringraziamo dando loro il premio PER UNA VOLTA-REGALA UN SOGNO: la dolce Maite Vicente de Juan, del […]
I mille volti di Singapore (2° parte)
Di Manuela Fiorini Dopo aver visitato la parte più moderne e futuristica di Singapore, in questa seconda parte del nostro viaggio andiamo alla scoperta della sua anima multietnica e di quella “green”. Cominciamo dai quartieri più importanti e suggestivi, dove ho veramente avuto l’impressione di cambiare paese semplicemente salendo e […]
Singapore, il giro del mondo in un’isola (1°parte)
Di Manuela Fiorini Il luogo dove consiglierei di andare…per una volta? Singapore. Perché in questa isola di 625 kmq, tra la Malesia e l’Indonesia, si ha l’impressione di visitare un pezzo di mondo sempre diverso semplicemente prendendo la metro. Non solo, si può fare anche un salto indietro nel tempo […]
Madrid, cinquanta sfumature di storia (2 parte)
Di Benedetta Rutigliano Dopo l’itinerario che comprende i maggiori centri d’arte, torniamo da dove siamo partiti, da quel punto che abbiamo definito cuore pulsante di Madrid, Puerta del Sol. Se a nord est della piazza è possibile visitare la Real Academia de Bellas Artes de San Fernardo, sottovalutata per l’importanza […]
Madrid dai mille volti (1°parte)
Di Benedetta Rutigliano Por una vez en la vida direbbero gli spagnoli, per una volta nella vita almeno aggiungo io, perché quella volta vi farà innamorare e tornare, bisogna prenotare un viaggio nella capitale della Spagna, la regale Madrid. È una città senza età, che raccomanderei a tutti i tipi […]
Golfo Paradiso, da Camogli al Passo della Ruta (2° parte)
Di Beba Marsano Da Recco, e ancor più da quella borgata da cartolina che è Camogli, partono i battelli per le Cinque Terre (patrimonio Unesco), Portofino e la minuscola San Fruttuoso (neanche 40 abitanti), acquattata in fondo a una baia smeraldina raggiungibile soltanto via mare o per un’impervia mulattiera. L’abbazia […]
Golfo Paradiso, tra scogliere, calette e borghi marinari (1° parte)
Di Beba Marsano Non aspettatevi scenari patinati. A dispetto del nome il Golfo Paradiso, compreso tra Genova e il promontorio di Portofino, è di una bellezza ruvida e pietrosa come gli Ossi di Seppia di Montale. Una bellezza selvaggia, a tratti violenta, condensato di Liguria in tutta la sua aspra […]
Bologna, tra portici, musei e luoghi segreti (2° parte)
Nella seconda parte della Bologna da vedere “per una volta”, ci spostiamo dalle vie principali del centro storico per andare alla scoperta della città religiosa, culturale, misteriosa, ma anche di mostre e musei fuori dagli itinerari più “classici”. Di Isa Grassano Non solo centro. Bologna merita di essere scoperta anche […]
Bologna, le sue torri e le sue acque, che hanno ispirato anche Mozart e Leonardo (1° parte)
La chiamano “la Rossa” per il colore dei suoi tetti, la “Grassa” per la sua cucina corposa, la “Dotta”, perché sede dell’Università più antica d’Europa, ma anche la città delle torri (si dice che in passato fossero più di un centinaio). Ma Bologna, capoluogo dell’Emilia Romagna, è anche la città […]
A Bruges la “regina” è la signora di Michelangelo (2° parte)
Di Francesca Sirignani La prima tappa della seconda giornata a Bruges non può essere che una visita ad una signora, la Nostra Signora, che ci aspetta nella sua chiesa, detta anche “Chiesa di Michelangelo”, costruita in stile gotico brabantino tra il XIII e XV secolo, perché custodisce la “Madonna di […]
Bruges, tra i canali della capitale delle Fiandre (1° parte)
Di Francesca Sirignani Mille città, mille luoghi, mille ricordi ma perché scegliere Bruges? Perché ho trovato un’atmosfera fiabesca intrisa di delicata magia che avvolge questa città non molto distante da Bruxelles. Chiamata anche “la città dei merletti” per la sua nota attività artigianale, Bruges conserva ancora l’aspetto medioevale con le […]
LONDRA: TRADIZIONE E TENDENZA (PARTE 2) LA VISITA ALTERNATIVA
TESTO E FOTO DI CESARE ZUCCA – Siete ‘hipster’? Amate arte e design? Al grande museo, preferite una galleria di opere contemporanee? Cercate un hotel davvero insolito? Siete tipi rock? Siete interessati a tutto ciò che fa moda? Nella mia seconda visita londinese troverete tendenza, unicità e tutto quanto soddisferà […]
LONDRA: TRADIZIONE E TENDENZA (PARTE 1) LA VISITA CLASSICA
TESTO E FOTO DI CESARE ZUCCA – Londra, dove storia e arte incontrano avanguardia e tendenze. C’è sempre qualcosa di nuovo: una mostra, un evento, un ristorante, l’apertura di un negozio, di una boutique e, naturalmente, uno shopping super trendy. Oggi vi racconterò i percorsi più tradizionali mentre domani quelli […]
Gallura da scoprire. Da Arzachena a Santa Teresa di Gallura (2° parte)
Di Manuela Fiorini Il nostro viaggio alla scoperta della Gallura continua da Baia Sardinia, dove c’eravamo fermati ieri, in direzione di Arzachena, il comune capoluogo della Costa Smeralda. La città si trova a circa 10 km dalla costa, quindi qui non troverete spiagge e mare, ma la Sardegna più autentica. […]
Alla scoperta della Gallura, da Olbia a Baia Sardinia (1° parte)
Di Manuela Fiorini Lo avevano detto anche a me: “Per una volta, in Sardegna ci devi proprio andare”. Ho seguito quel consiglio. Non avevo tenuto conto che per l’isola, e per la Gallura in particolare, avrei avuto un vero e proprio “colpo di fulmine”, al punto da tornarci un’altra volta […]