Da Hue, antica capitale imperiale a Hoi An, dove sopravvive il Medioevo dell’Asia, partendo da Da Nang che, durante la guerra, fu il porto di sbarco degli americani. Poi giù fino a Ho Chi Minh City ancora chiamata Saigon, eclettica e vitale per approdare al Delta del Mekong Di Beppe […]
Per una volta
VIETNAM DEL NORD: DOVE IL TEMPO SEMBRA ESSERSI FERMATO (1° parte)
Nell’austera Hanoi, a cavallo fra comunismo e consumismo, alla scoperta delle meraviglie nella baia di Halong fino alle montagne ai confini con la Cina, con terrazze verdissime coltivate a riso, nei parchi naturali del nord e poi giù fino a Da Nang Di Beppe Bonazzoli Per quaranta e rotti anni, […]
Modena, una città “di corsa”. Viaggio nel cuore della Motor Valley (2° parte)
Di Manuela Fiorini Dopo avervi portato alla scoperta della storia, dell’arte e della cultura di Modena, oltre che dei suoi sapori tipici, in questa seconda parte di “Per una volta” dedicato alla città emiliana vi porteremo invece nei luoghi legati a un’altra eccellenza per cui Modena è famosa: i motori. […]
Modena, un viaggio tra arte, sapori e motori (1° parte)
Di Manuela Fiorini Modena è la mia città. Per questo scriverne è difficile. Per prima cosa perché chi ci è nato e ci vive rischia di perdere quello stupore che si intravede in chi visita un luogo per la prima volta. Prima di mettermi a scrivere, ho quindi voluto fare […]
Colombia da scoprire: le civiltà perdute. Da Santa Marta al Parco Nazionale Tayrona (2° parte)
Nella seconda parte del mio viaggio in Colombia, prendo un volo da Cartagena con direzione Santa Marta, capoluogo del dipartimento di Magdalena. Fondata nel 1525 da Rodrigo de Bastidas, ai piedi della Sierra Nevada, vanta il primato di città più antica d’America. Di Manuela Fiorini & Fabrizio Angeloro Case colorate […]
Colombia, paradiso da scoprire. Da Cartagena all’isola di Sant’Andres (1° parte)
Lo ammetto, la Colombia non era uno dei viaggi che avevo intenzione di fare “per una volta”. E senza falsi pudori ammetto anche che il mio giudizio su questa meta era influenzato da pregiudizi che fanno percepire un paese all’estero per un solo aspetto negativo, tralasciando il meglio: la storia, […]
Etiopia sconosciuta, tra i deserti e i vulcani della Dancalia (2° parte)
Di Paolo Pobbiati Nella seconda parte del mio viaggio in Etiopia, mi avventuro alla scoperta della Dancalia. Si tratta della regione che separa l’altopiano etiopico dal Mar Rosso e dal Golfo di Aden, la sua parte costiera della quale è in territorio eritreo. La depressione dancala è la parte più […]
Etiopia sconosciuta: i castelli e gli obelischi dell’impero (1°parte)
Di Paolo Pobbiati Quando si parla di Etiopia, il pensiero di molti va al periodo in cui questo paese è stato parte dell’impero italiano. In realtà si tratta di un paese con una storia straordinariamente ricca e unica, con una cultura fortemente connotata dalle sue radici religiose: fu infatti cristianizzata […]
Barcellona, per una volta – Cattura il sogno
di Jacopo Marotta Vedere PER UNA VOLTA la partita del Barcellona, avere la maglia firmata da Messi, visitare la Sagrada Familia, il castello di Montjuic e le altre bellezze di Barcellona: un weekend così era il sogno di Jacopo. E per una volta ha catturato il suo sogno, lo ha […]
Corsica, in Balagne tra le “Dolomiti del Mare” e i villaggi dell’entroterra (2° parte)
Di Edoardo Stucchi Se amate la montagna adorerete ancora di più la Balagne, perché è la zona più montagnosa dell’isola, con vette che superano i 2.000 metri e neve d’inverno che sparisce a fatica, tanto che a luglio potete fare il bagno a Calvi rimirando in lontananza chiazze di neve. […]
Corsica, da Ajaccio per i 250 anni della nascita di Napoleone a Calvi, capoluogo della Balagne
Di Edoardo Stucchi Quest’anno la Corsica festeggia i 250 anni della nascita di Napoleone Bonaparte, che vide la luce ad Ajaccio, il 15 agosto del 1769. E se a Ottobre si terrà un grande convegno di respiro internazionale a Lucca, Ajaccio lo festeggia con un ricco calendario di eventi, che […]
STOCCOLMA, ‘THE WALKING DINNER’ ESPERIENZA UNICA, PARADISO DEI SENSI. UN’AVVENTURA GOURMET NEL CUORE STORICO DELLA CITTÀ
Testo e foto di Cesare Zucca – Weekend a Stoccolma? Eccovi un’esperienza ‘once in a lifetime’ almeno una volta nella vita! E’ The Walking Dinner, un indimenticabile itinerario che in una sola notte vi farà assaporare le delizie gastronomiche del Gastro Kvarter, il quartiere più gourmet di Stoccolma, un vero […]
KENYA, sulle orme del leopardo – 2^ parte
Eccoci nel vivo dell’avventura alla scoperta del feroce leopardo. Alle 20.30 da Milano Malpensa è partito il mio volo Neos con destinazione Mombasa. Dopo 8 ore di volo, alle 5.40 del mattino mi trovo sbalzata in una realtà completamente diversa da quella cui generalmente sono abituata. Al di là del clima […]
KENYA, emozioni senza fine
Dal ghepardo della Namibia al feroce e bellissimo leopardo del Kenya. Dopo la grande emozione del bacio al ghepardo non ho potuto resistere e ho voluto vedere da vicino quello che è considerato uno dei felini più belli in natura, il leopardo Con l’esperienza del ghepardo è iniziato anche l’amore […]
Dal Québec all’Ontario, tra isole, metropoli e balene (2° parte)
Di Manuela Fiorini Sebbene la mia “base” fosse Notre Dame de L’Ile Perrot, la cittadina sul San Lorenzo a un’ora e mezzo da Montreal, ho cercato di muovermi il più possibile per scoprire questa meravigliosa regione del Canada. Una meta che avevo messo in programma è stata Ville de Québec, […]
Da Montréal alle cascate del Niagara (1° parte).
di Manuela Fiorini È stato uno dei miei viaggi più lunghi, complessi e intensi, che mi ha portata alla scoperta delle province più orientali del Canada, il Québec e l’Ontario, fino a sconfinare negli Stati Uniti. Un mondo fatto di natura sconfinata, laghi e fiumi di cui non si riesce […]