di Benedetta d’ArgenzioLa nostra rubrica d’arte torna con un evento che vi porterà con vista e cuore in un luogo tanto lontano quanto caldo e accogliente: l’Africa. A Venezia infatti, nella meravigliosa Ca’ Pesaro, la mostra l’Africa 1:1 Lab ospiterà cinque giovani artisti provenienti da Kenya, Uganda, RDC e Zimbabwe. […]
Tag: mostra
Per l’autunno la Madonna Diotallevi di Raffaello torna a Rimini
Non si vedeva nella sua città d’origine dal lontano 1842, la Madonna Diotallevi di Raffaello. Nell’anno delle celebrazioni per i 500 anni dalla morte del grande pittore, Rimini sarà una della città protagoniste delle celebrazioni raffaelliane in programma per il 2020 e 2021. Infatti, dal 17 ottobre al 10 gennaio 2021, la […]
A Padova per conoscere i nuovi colori di Van Gogh
A Padova, nel centro del Veneto, dal 10 ottobre al 11 aprile 2021 nel rinnovato Centro San Gaetano nel cuore della città aprirà al pubblico una nuova mostra dedicata al celebre Vincent Willem van Gogh. Ideata e curata da Marco Goldin, questa esposizione ha l’ambizione di inserire il grande artista nel […]
LA MOSTRA DI OTTONE ROSAI SPOSTATA AD OTTOBRE, OTTIMA OCCASIONE PER UN WEEKEND IN TOSCANA
Di Benedetta D’Argenzio A Montevarchi, in provincia di Arezzo, la mostra dedicata ad Ottone Rosai (Firenze 1895 – Ivrea 1957) annuncia le nuove date di apertura. Questo evento che inizialmente era in programma ad aprile al Palazzo del Podestà, slitta in autunno vista l’emergenza coronavirus. Dal 25 ottobre 2020 al […]
A FORLÌ IL VIAGGIO DI ULISSE NON SI FERMERÀ
Di Benedetta D’ArgenzioIn coscienza della gravità della situazione, Forlì dice no al coronavirus e comunica la riapertura della mostra “Ulisse. L’arte e il mito”, visitabile tutti i giorni fino al 21 Giugno 2020. Secondo il decreto del Presidente del Consiglio, la riapertura della mostra è garantita a condizione che si […]
A PARMA, CAPITALE DELLA CULTURA 2020, PER SCOPRIRE IL GENIO “PAZZO” DI LIGABUE
Di Benedetta D’Argenzio Parma, Capitale Italiana della Cultura per il 2020, si riappropria di uno spazio espositivo all’interno del cinquecentesco Palazzo Tarasconi con una grande mostra dedicata ad Antonio Ligabue (1899-1965), uno degli autori più geniali e originali del Novecento italiano. L’esposizione, curata da Augusto Agosta Tota, Marzio Dall’Acqua e Vittorio […]
Al Forte di Bard: i paesaggi di Cartier-Bresson
Henri Cartier-Bresson, un pioniere del foto-giornalismo. Al Forte di Bard, dal 17 giugno fino al 21 ottobre, andrà in scena la mostra: Landscapes/Paysages, realizzata in collaborazione con con Magnum Photos International e Fondation Henri Cartier-Bresson di Parigi, dedicata al più grande fotografo del ‘900. Saranno presenti 105 immagini in bianco […]
Milano: mostra fotografica di Michael Wolf alla Fondazione Stelline
Life in cities: Michael Wolf Dal 10 maggio al 22 luglio alla sede espositiva di Corso Magenta 61, la prima mostra italiana dedicata a un grande artista visivo e fotografo: Michael Wolf. In passato Wolf ha ottenuto autorevoli riconoscimenti internazionali, come due World Press Photo e arrivando alla selezione finale […]
Primo maggio: weekend in arte a Milano
Primo maggio, primo sole, primo caldo e soprattutto prime giornate di tempo libero! Perché non trascorrerle tra mostre ed eventi culturali? FRIDA KAHLO – MUDEC E’ iniziata a febbraio e sarà disponibile fino al 3 giugno, la mostra: Frida. Oltre il mito, una retrospettiva sull’iconica artista messicana Frida Kahlo, a cura […]
Fondazione Stelline di Milano presenta NYsferatu: Symphony of a Century
Nei giorni che Milano dedica alla fiera internazionale d’arte MiArt e poi durante la Milano Design Week, un appuntamento imperdibile alla Fondazione Stelline. Per l’occasione l’artista Andrea Mastrovito presenterà un progetto speciale per creare una potente e commovente dichiarazione sugli orrori dell’ignoto e la stimolante ricerca della libertà. Durante otto […]
Napoli, Palermo e Nuoro: una mostra dietro l’altra
NAPOLI Una città complessa e dalle mille sfaccettature ma pur sempre un luogo dalla incredibile bellezza. Goethe, un viaggiatore al di sopra di ogni sospetto, quando vi passò nel 1787, non potè non riportare ciò che la gente ripeteva “Vedi Napoli e poi muori“. Sì, perché quando ci si allontana […]
Kandinskij al Mudec: la mostra sulla formazione del padre dell’astrattismo
“Kandinskij, il cavaliere errante. In viaggio verso l’astrazione” è un’esposizione unica sulla formazione dell’artista russo, dai primordi alle opere più recenti, prevista al Museo delle Culture (MUDEC) di Milano dal 15 marzo al 9 luglio 2017, Kandinskij nasce a Mosca nel 1866 da una famiglia metà russa e metà tedesca: durante […]
Il Colosseo riapre le porte al mondo
Dopo i restauri che sono stati effettuati negli ultimi anni sullo splendido monumento, la scorsa primavera il Colosseo, come nuovo, ha riaperto le sue porte al mondo. E quest’anno si mette in mostra, dal 23 febbraio 2017 all’8 gennaio 2018, esponendo i suoi reperti storici e dipinti che raccontano la […]
A Verona la bellezza secondo i Maya
Volete scoprire tutti i segreti, i misteri e la particolare espressione della bellezza dei Maya? Potete farlo a partire da ottobre a Verona nella mostra a loro dedicata con opere selezionate da tutto il mondo. La bellezza è il tema forte attorno cui gira l’esposizione. Verona nei prossimi mesi ospiterà […]
A Milano la grande mostra Wildlife Photographer of the Year dal 1 ottobre al 4 dicembre
La competizione, che giunge alla sua 51esima edizione, arriva a collezionare scatti da 96 paesi in un viaggio creativo e mistico nella natura selvaggia! Con gli oltre suoi 42000 scatti scelti da giudici internazionali la mostra ci permette di viaggiare attraverso le immagini in situazioni uniche e apprezzare appieno il […]
Napul’è contemporanea: a Capodimonte c’è Twombly
Tutti lo conoscono per i capolavori di Masaccio, Simone Martini o Caravaggio, ma pochi sanno che il Museo di Capodimonte a Napoli possiede una collezione di arte contemporanea di tutto rispetto, con opere di maestri come Burri, Kounellis o Warhol. (nella foto, il Vesuvius di Warhol): A partire dal 14 […]