Home » Weekend Green » Autunno Green in Austria parlando Italiano
Weekend Green

Autunno Green in Austria parlando Italiano

Voglia di autunno in strutture ecologiche dove la natura si tocca con mano? In Austria, l’argomento “green” è tra i più popolari, basti pensare che il Ministero austriaco dell’ambiente è stato il primo ministero al mondo a creare un marchio ecologico nazionale per gli operatori turistici.

Scoprire l’Austria parlando italiano è possibile in uno dei 40 hotel del gruppo “Austria per l’Italia”, un’associazione fondata nel 1986. Tra le novità: è possibile prenotare direttamente dal sito a tariffe competitive. Negli hotel a 5, 4 e 3 stelle dislocati  in tutta l’Austria, gli ospiti vengono accolti al motto “dove l’ospitalità parla italiano”. Visitando il sito (www.vacanzeinaustria.com )c’è la possibilità di richiedere l’invio gratuito del catalogo o di iscriversi alla newsletter mensile; nel sito si trovano le presentazioni degli hotel con immagini, proposte di itinerari in città e in montagna e una sezione dedicata alle news e alle offerte speciali del momento. Un’altra sezione raccoglie moltissimi pacchetti per tutte le tematiche, sia estive che invernali: arte e cultura, soggiorni per famiglie, terme e cure, benessere e bellezza, vacanze attive, golf, equitazione, bici e mountain bike, sci e sport invernali, vacanze in moto, o all’insegna di caccia e pesca nella natura austriaca. Oltre al sito, anche il numero verde 800-977492 permette di ottenere informazioni dettagliate sugli hotel e la disponibilità, effettuare una prenotazione o richiedere l’invio gratuito per posta del catalogo annuale aggiornato, che presenta in dettaglio tutti gli alberghi de L’Austria per l’Italia Hotels, nonché gli enti turistici delle diverse regioni austriache, e i partner di cooperazione dell’associazione. L’ospite può verificare il prezzo e la disponibilità direttamente sul sito e inviare una richiesta non impegnativa direttamente agli hotels scelti oppure richiedere il soggiorno desiderato inviando un’e-mail a: booking@vacanzeinaustria.com  oppure chiamando il numero verde  800 977492.

Biolandhaus ARCHE 1

Tra gli hotel dell’Associazione Austria per l’Italia (hotel situati in Austria, dove però il personale parla italiano e dove ci sono attenzioni particolari per gli ospiti italiani, come un ottimo caffè espresso, orari per la cena “ritardati” rispetto a quelli nordici) ci sono alcuni nomi che hanno dei primati in fatto di ecologia: in Carinzia, a St. Oswald, il Biolandhaus Arche è un nome “green” molto conosciuto. Vincitore del prestigioso premio Green Brands (primo hotel della Carinzia a ricevere il premio), è un hotel dove conta la filosofia del turismo sostenibile: questa missione che la famiglia Tessmann porta avanti da decenni in modo costante e concreto ha regalato a Bio Landhaus, romanticamente inserita in un paesaggio naturale incontaminato, ai limiti di un bosco, titoli prestigiosi. La Bio-ARCHE ha ricevuto il numero di registrazione 001 nella categoria alberghi. L’hotel Bio-Arche è al primo posto tra gli “Eco – hotel in Austria” e al primo posto tra i “Bio – Hotel in Carinzia”, un traguardo importante. L’hotel è realizzato con mattoni, legno e argilla, le stanze sono arredate in legno naturale non trattato con formaldeide, l’acqua è riscaldata con energia solare, finestre, porte e pareti sono verniciate con colori naturali, i pavimenti in parquet e linoleum rivestiti di tappeti in cotone, i tessuti sono naturali, i posti letto sono dislocati secondo il concetto radioestetico, la colazione è senza confezioni in alluminio, plastica o tetrapak, l’acqua è di sorgente e l’aria pura invita a riempire i polmoni. Una delle chicche è, insieme alla famiglia Tessmann, scoprire con l’oroscopo celtico qual è il proprio albero, se un abete oppure un faggio. Dall’hotel si possono intraprendere passeggiate in luoghi carichi di energia e ad alcune fonti di acqua ricca di effetti benefici.  La cucina è molto curata, i prodotti sono naturalmente biologici e molti ingredienti, a seconda della stagione, provengono dall’orto dell’hotel; particolarmente graditi i dolci integrali da agricoltura biologica controllata, che accompagnano lo speciale caffè della casa e la tisana di montagna con le erbe raccolte direttamente dai proprietari.

Pacchetto “Vacanze biologiche”, fino al 31.10.2016. 3 notti in mezza pensione, ingresso area benessere, cartina dei sentieri escursionistici, gite accompagnate, un cioccolato biologico, sconto del 10 % su trattamenti e massaggi. Da Euro 123.75 a persona.

 Biolandhaus Arche 2

Rimanendo in Carinzia, a Bad Kleinkirchheim, anche l’hotel Trattlerhof vanta numerosi premi come hotel ecologico, grazie all’utilizzazione di prodotti della regione, rigorosamente biologici. Energia e acqua sono beni preziosi e vengono utilizzati con tutti i parametri previsti dal decalogo degli eco-hotel; la raccolta differenziata è un must, a disposizione degli ospiti ci sono le biciclette elettriche e una Mercedes classe B electric drive per evitare di inquinare l’ambiente: la ricarica elettrica si può effettuare direttamente davanti all’hotel (l’energia proviene da fonti pulite – precisamente da una piccola centrale idroelettrica). L’hotel dispone anche di un’area benessere, con vista sul paesaggio circostante. Piscina, idromassaggio, sala relax, solarium, biosauna al cirmolo, sauna, cabina a infrarossi.

Fino al 2 novembre Euro 269 per persona/3 notti in camera doppia Klassik, mezza pensione, un autotest, 1 noleggio bici elettriche, ingresso alla spiaggia sul lago, carta servizi della Carinzia con sconti e gratuità. Inoltre, gli ospiti ricevono un certificato a “Zero Emissioni”: la vacanza al Trattlerhof non ha inquinato l’ambiente.

INFORMAZIONI  E PRENOTAZIONI PER IL PUBBLICO:
Numero Verde dall’Italia: 800-977492
www.vacanzeinaustria.com
Informazioni: 
info@vacanzeinaustria.com
oppure per le prenotazioni: 
booking@vacanzeinaustria.com