Un appuntamento che vale un weekend a Milano per tutti gli appassionati di natura e fotografia: nella prestigiosa location di Palazzo Francesco Turati, in via Meravigli 7, arriva il Wildlife Photographer of the Year, la mostra di foto naturalistiche più prestigiosa del mondo, che ha raggiunto la sua 57° edizione. […]
Tag: fotografia
Fotografare Lisbona
Torna l’appuntamento con il fotografo e reporter Guido Alberto Rossi, che fornisce ai nostri lettori alcune dritte per fotografare le più belle città, isole e borghi italiani ed esteri. Questa settimana ci porta a Lisbona attraverso un viaggio alla scoperta della città e del momento migliore per “catturarla” con l’obiettivo. […]
Fotografare Siena
Dopo Napoli, Orvieto e l’Isola del Giglio, un nuovo appuntamento con il fotoreporter Guido Alberto Rossi, che questa settimana dà ai nostri lettori i suoi preziosi consigli su come realizzare splendide foto alle città per portare a casa ricordi preziosi dei vostri viaggi. vediamo insieme a lui come fotografare Siena […]
Fotografare Orvieto
Nuovo appuntamento con il fotoreporter Guido Alberto Rossi, che questa settimana dà ai nostri lettori i suoi preziosi consigli su come realizzare splendide foto alle città per portare a casa ricordi preziosi dei vostri viaggi. vediamo insieme a lui come fotografare Orvieto Di Guido Alberto Rossi Se avete letto i […]
Come fotografare l’Isola del Giglio – 3° puntata
Terza puntata del nostro appuntamento con il fotoreporter Guido Alberto Rossi. Dopo averci dato i consigli generali nella 1°puntata, e su come fotografare Napoli nella 2° puntata, questa settimana dà ai nostri lettori i suoi preziosi consigli su come realizzare splendide foto a un’isola (o a una località di vacanza marittima) […]
Foto di viaggio: fotografare Napoli (2° puntata)
Seconda puntata del nostro appuntamento con il fotoreporter Guido Alberto Rossi. Dopo averci dato i consigli generali nella 1°puntata, questa settimana dà ai nostri lettori i suoi preziosi consigli su come realizzare splendide foto alle città per portare a casa ricordi preziosi dei vostri viaggi. Questa settimana, vediamo insieme a […]
In viaggio con Dante. Quando fotografia fa rima con poesia
Il 2021 è l’anno di Dante. Ricorrono infatti i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta e in tutta Italia si terranno iniziative culturali per ricordare la sua figura e l’importanza che la sua opera ha rivestito per la lingua e la storia della letteratura italiana. Nella sua opera più […]
“Leggere”, Steve McCurry immortala la lettura in 70 scatti indimenticabili
C’è qualcosa di magico nella lettura, forse perché tra le pagine di un libro ci si immerse in mondi fantastici, lontani, la mente viaggia “altrove”, ci si estranea dal contesto, anche se questo è fatto di guerra, povertà, difficoltà… Per questo i 70 scatti di Steve McCurry, raccolti nella mostra […]
Al Forte di Bard: i paesaggi di Cartier-Bresson
Henri Cartier-Bresson, un pioniere del foto-giornalismo. Al Forte di Bard, dal 17 giugno fino al 21 ottobre, andrà in scena la mostra: Landscapes/Paysages, realizzata in collaborazione con con Magnum Photos International e Fondation Henri Cartier-Bresson di Parigi, dedicata al più grande fotografo del ‘900. Saranno presenti 105 immagini in bianco […]
Milano: mostra fotografica di Michael Wolf alla Fondazione Stelline
Life in cities: Michael Wolf Dal 10 maggio al 22 luglio alla sede espositiva di Corso Magenta 61, la prima mostra italiana dedicata a un grande artista visivo e fotografo: Michael Wolf. In passato Wolf ha ottenuto autorevoli riconoscimenti internazionali, come due World Press Photo e arrivando alla selezione finale […]
Parma e Milano: le “Metafore” di Ettore Sottsass in una mostra diffusa
“Sono nato il 14 settembre 1917 a Innsbruck, in Austria, e dopo un’infanzia felice nelle montagne e dopo una molto meno felice giovinezza in varie scuole, ho preso una laurea in architettura al Politecnico di Torino nel 1939. Poi sono stato costretto a perdere sette anni della mia vita nell’esercito. […]
Borghi da guardare: Pennabilli, amato da Tonino Guerra, rappresenta la nuova scommessa per il turismo italiano di qualità
Posta come un nido d’aquila a 630 metri di altitudine, Pennabilli domina l’alta valle Marecchia, terra ricca di suggestioni e storia, piccoli borghi e castelli medievali. Il paese è al centro di un anfiteatro di monti fra cui il Carpegna e il Fumaiolo, e sorge su un pittoresco cocuzzolo asimmetrico […]
Borghi da guardare: bellezza e poesia a Vernazza
“Dal porto di Vernazza le luci erano a tratti scancellate dal crescere dell’onde invisibili al fondo della notte.” da “Le Occasioni” di E.Montale In Liguria, sulla costa di levante ci sono quindici chilometri di costa protetti da un parco nazionale, e cinque borghi uniti da un sentiero che s’inerpica sulla […]
Borghi da guardare: tornare a Castelluccio di Norcia per il miracolo della fioritura
Primavera d’intorno Fra qualche settimana la primavera onorerà il suo arrivo nella Piana Grande di Castelluccio di Norcia, duramente colpita dalle scosse sismiche di questi ultimi mesi e che tanta distruzione e lutti ha arrecato. Ci si sente fragili al cospetto di queste montagne irrequiete, ma gli abitanti non si […]
A Milano la grande mostra Wildlife Photographer of the Year dal 1 ottobre al 4 dicembre
La competizione, che giunge alla sua 51esima edizione, arriva a collezionare scatti da 96 paesi in un viaggio creativo e mistico nella natura selvaggia! Con gli oltre suoi 42000 scatti scelti da giudici internazionali la mostra ci permette di viaggiare attraverso le immagini in situazioni uniche e apprezzare appieno il […]
Cerchiamo WEEKEND BLOGGER
Vuoi essere la nostra, o il nostro, corrispondente per la tua regione o la tua città? Siamo alla ricerca di entusiasti blogger o di giovani giornalisti che ci aiutino a conoscere tutte le bellezze e gli eventi della propria regione… Gli articoli saranno pubblicati sul nostro portale WEEKEND PREMIUM e […]