La Calabria, spesso associata alle sue coste soleggiate e acque cristalline, nasconde un cuore verde e selvaggio: l’altopiano della Sila. Conosciuto dagli antichi romani come la “Magna Silva” o “bosco grande”, questo parco nazionale è un angolo di Scandinavia nel sud Italia, un paradosso paesaggistico come lo definiva Guido Piovene. […]
Tag: calabria
Autenticità, per conoscere ed amare di più la nostra Terra
Di Raffaele d’Argenzio Abbiamo ricevuto applausi per la nostra scelta di riscoprire e difendere le autenticità dei nostri territori, ma non siamo ancora soddisfatti. Vogliamo aggiungere che non basta parlarne, altrimenti basterebbe guardare un documentario e comprare nei supermercati i piatti tipici, come la zuppa Toscana, le orecchiette pugliesi o […]
Milano Art&Fun
Milano Art&Fun. Milano entra nel vivo del mese più festoso dell’anno: villaggi natalizi, alberi giganteschi, patinoire, déhors innevati ADI Design Museum. Antonio Bassanini, Costruttore del Novecento All’ADI Design Museum una mostra per raccontare la vita e le opere di un imprenditore protagonista di un capitolo importante della storia […]
I parchi del gusto. La ciclovia dei sapori calabri, forti e autentici
Di Palmarosa Fuccella, foto Daniele Carletti Viaggiare d’autunno attraverso i boschi dell’Appennino calabrese in sella alla propria bici è davvero una buona idea. A questa latitudine, fra ottobre e novembre, il clima è ancora prevalentemente mite e consente di godere appieno dei profumi, dei colori e dei frutti di boschi […]
Weekend al peperoncino…scopriamo la Calabria “gourmet”
Oggi puntiamo verso la “punta” dello stivale: la Calabria. E’ una terra generosa di profumi e di colori, accarezzata dai limpidi Mar Ionio e Tirreno e custode di segreti ancestrali tra arte, storia e natura selvaggia e misteriosa. Clima accogliente, aspre montagne, paesini antichi e una spettacolare costa con molti […]
QUATTRO PARCHI SU UNA BICICLETTA: MIRACOLO IN CALABRIA
Di Raffaele d’Argenzio Da qualche anno per i nostri Weekend Green ci occupiamo dei Parchi naturali, isole verdi da cui ripartire per un futuro sostenibile. A unire quattro Parchi, dall’Aspromonte al Pollino con un percorso di 545 km, “mettendoli” su una bicicletta, c’è riuscita la Calabria. Da sempre in Italia è […]
Bandiere Blu. Sventolano a Sestri Levante (GE), Siderno (RC) e Alì Terme (ME)
Continua il nostro viaggio alla scoperta delle spiagge e degli approdi su cui sventolano le Bandiere Blu, a partire proprio dalle nuove entrate 2020. Mare pulito, servizi, iniziative ambientali e rispetto per il territorio e la sua biodiversità sono solo alcuni dei criteri in base ai quali viene assegnato il […]
Abruzzo, Veneto e Calabria svelano una BIT tutta verde
Di Vittoria Fellin Le novità in tema di turismo? Hanno un “colore” comune, il verde. Sono infatti le vacanze e le proposte di soggiorno “green” che hanno fatto la parte del leone all’edizione 2020 della BIT, la Borsa Italiana del Turismo che si è appena conclusa a Milano. Vediamo le […]
In Calabria a Spilinga, dove è nata la ‘nduja, una ricetta piccante per scaldare gli animi
Ogni anno a Spilinga si tiene la Sagra della ‘Nduja, un evento che attrae migliaia di turisti provenienti da tutta Italia. La città, il cui nome deriverebbe dal greco “spelugx”, cioè “grotta” si erge alle pendici del Monte Poro, a circa 450 m di altitudine. Il suo territorio è disseminato di grotte […]
Lungomare Falcomatà: “Il più bel chilometro d’Italia”
Il lungomare del centro di Reggio Calabria, dedicato al sindaco Italo Falcomatà, protagonista e ispiratore della Primavera di Reggio, pur se più lungo di un chilometro (circa 1,7km), fu definito da Gabriele d’Annunzio “il più bel chilometro d’Italia”. Alcuni discutono questa attribuzione, ma il luogo ha del magico anche per […]
IN CALABRIA LE TERME CON IL PRIMATO EUROPEO
Io ci sono arrivato con l’aereo, atterrando a Lamezia Terme, dove un transfert inviato dal Grand hotel Terme Luigiane mi aspettava, ma ci si può arrivare anche con l’autostrada Sa-RC, uscendo a Tarsia Nord e poi proseguendocon la superstrada delle Terme, verso Guardia Piemontese.E’ stata una sorpresa quando ho visto […]
In Calabria a Spilinga, dove è nata la ‘nduja, una ricetta piccante per scaldare gli animi
Appassionati di piccante? La famosissima ‘Nduja calabrese è l’ingrediente principale della ricetta di oggi. A Spilinga, dove questo tipico prodotto ha origine, potrete assaporare la migliore ‘Nduja della Calabria. Ogni anno a Spilinga si tiene la Sagra della ‘Nduja, un evento che attrae migliaia di turisti provenienti da tutta Italia. […]
Inseguendo l’estate a Tropea: la frittura di Surici
L’estate è ormai alle spalle e diamo il benvenuto all’autunno con i suoi colori caldi. Non per questo bisogna farsi scoraggiare, anzi si può organizzare un bel weekend all’insegna del bel mare e delle ricette tipiche di Tropea: i surici. Una delle ragioni per sceglierla come meta per le vacanze […]