Home » WEEKEND & TRAVEL » Weekend Milano » Milano fashion&food
Milano fashion&food arabesque
Weekend Milano

Milano fashion&food

Milano fashion&food. Sorprendenti proposte per vivere esperienze immersive, scoprire angoli e storie segrete

 

Franca Dell’Arciprete Scotti

 

Aperitivo Festival apre le porte al pubblico

Milano torna ad indossare le vesti di Capitale dell’Aperitivo e si prepara ad accogliere, da venerdì 24 maggio a domenica 26 maggio, la seconda edizione di Aperitivo Festival, un’occasione unica per celebrare il rito dell’aperitivo e deliziare i visitatori con le anteprime su cocktail e abbinamenti provenienti da ogni parte del mondo.

Milano-fashionfood-Aperitivo-Festival
Milano-fashionfood-Aperitivo-Festival

 

La tre giorni di appuntamenti aperti al pubblico, a cura di MWW Group, sarà la sede esclusiva per vivere oltre 20 esperienze di assaggio e 8 masterclass tenute da chef e mixologist di fama mondiale, alla presenza di 23 ambassador internazionali – coinvolti con il supporto di ICE Agenzia – e alcuni dei più grandi brand del settore.

Aperitivo-Festival_
Aperitivo-Festival_

 

Per l’occasione il Nhow Hotel si trasforma nel tempio del rito più amato dagli italiani, mettendo in connessione il gotha dei migliori chef e mixologist con le eccellenze del patrimonio gastronomico made in Italy all’interno dell’Aperitivo Village in un percorso che si snoda tra i suggestivi ambienti del T35 e dell’hotel milanese.

Per partecipare ad Aperitivo Festival e accedere all’Aperitivo Village presso Nhow Milano Hotel – Via Tortona, 35, 20144 Milano (MI) – è possibile acquistare i biglietti all inclusive in formato digitale disponibili sulla piattaforma Vivaticket. Costo del biglietto: 40 euro.

 

Milano fashion&food

 

Da l’Arabesque Cafè piatti che rispettano la natura

Nel cuore di Milano in via Francesco Sforza 2, lArabesque Cafè ogni mese propone piatti che rispettano la natura in linea con la stagione con ingredienti e ricette tratte dal libro dei ricordi di Chichi Meroni.

Personalità milanese, appassionata di arte e cultura, designer, interior designer e stilista – é ideatrice del ristorante parte del cult store L’Arabesque, della Design Gallery e Librairie, del Vintage Store e il fitness center Nautilus, prospicenti.

 

Milano-fashionfood-arabesque-02_PRIMO_corzetti-allortica
Milano-fashionfood-arabesque-02_PRIMO_corzetti-allortica

Tante le proposte per questa primavera e dal mese di maggio il menù completamente rinnovato si fa green; dalle affascinanti e amate verdure primaverili come gli agretti serviti insieme alle uova di quaglia, ai tagliolini verdi e corzetti alle ortiche, le polpette diventano alle verdure, e i giardini fioriti di Amalfi saranno il dolce finale.

Non mancano al menù proposte per andare incontro a tutti i palati, come i risi alla crema di parmigiano, ravioli al radicchio, piccatine di pollo e sogliola alla mugnaia, gelati e dolci tutto cioccolato.

ANTIPASTO_ uova di quaglia e agretti.
ANTIPASTO_ uova di quaglia e agretti.

 

Una cucina che segue il filo conduttore del locale: classica per omaggiare i grandi piatti della tradizione italiana, in uno scenario onirico dove convivono complementi d’arredo in stile vintage e più moderni, fra realtà e fantasia. Un’architettura del gusto, un luogo in cui la cucina si trova in perfetta armonia con l’immagine dei suoi interni.

 

Milano fashion&food

Gran finale della mostra diffusa “Sul Filo di Rosa”

Prosegue il calendario Rosa Genoni MilanoLab.

Imperdibile il Finissage di martedì 21 maggio alle 18 che conclude due settimane di “Sul Filo di Rosa”

mostra diffusa in occasione di Fuori Orticola 2024 con una esperienza multisensoriale dedicata alla rosa a cura di Antonia Dufour e Giacomo Torrente nell’antica bottega Ginrosa in San Babila.

 

Elisabetta Invernici illustrerà le sei creazioni ricamate di Barbara Trestini Trimarchi che per due settimane hanno furoreggiato nelle vetrine di sei Antiche Botteghe di Galleria&Friends: Cadè, Libreria Bocca, Noli, Barbieria Colla, Radaelli e Cilento 1780 mentre Francesco De Luca con la moglie Nicoletta intratterranno i clienti raccontando la storia del loro leggendario locale e Antonia Dufour e Giacomo Torrente presenteranno il loro “Dufour à la Rose”.

Questa mostra diffusa “Sul filo di Rosa” ispirata agli schizzi di Rosa Genoni, ha riscosso enorme consenso anche perché dedicata creativamente al fiore simbolo di eleganza e femminilità. La sorpresa della serata sarà offerta da Antonia Dufour e Giacomo Torrente che racconteranno al pubblico la propria esperienza imprenditoriale legata agli antichi roseti di Gavi e offriranno al pubblico la possibilità di testare sia la linea cosmetica sia la linea gourmand realizzata grazie al loro cultivar esclusivo.

Tutti gli appuntamenti sono gratuiti previa prenotazione su evicom@tiscali.it.

www.profumodimilano.it

 

Milano fashion&food

Il dehors di Enterprise Hotel per le giornate calde in città

Anche durante l’estate, Milano si conferma come una metropoli ricca di proposte per trascorrere dei momenti piacevoli godendosi un aperitivo tra amici, con il proprio partner o da soli.

 

Milano-fashionfood-Planetaria-Hotels_Enterprise-Hotel_Dehor
Milano-fashionfood-Planetaria-Hotels_Enterprise-Hotel_Dehor

Tra i migliori dehors milanesi, soprattutto se nascosti all’interno delle strutture milanesi, ecco  l’Enterprise Hotel, hotel 4 stelle del gruppo Planetaria Hotels situato in Corso Sempione, nonché primo design hotel di Milano, che nasconde al suo interno un raffinato dehor, caratterizzato da divani in stile modern retrò e geometrie colorate, da piante esotiche e lanterne ispirate a paesi lontani. Un mix di stili e colori che rendono l’atmosfera accogliente e adatta ad un pubblico eclettico.

Il lounge garden ospiterà due appuntamenti speciali in vista della stagione estiva, chiamati “The Room”: il 23 maggio e il 6 giugno gli ospiti dell’hotel e il pubblico esterno potranno gustare cocktail e una selezione di finger food, anche a base di caviale Ars Italiaca Caviar

 

 

 Eyewear party in  Rinascente

Marchi established nel mondo eyewear, ma anche brand affermati del fashion al fianco di nomi emergenti ma già popolari nell’universo della Generazione Z: Eyewear Party è il progetto che durerà fino all’11 giugno presso l’Air Snake al piano -1 del Flagship store di Milano piazza Duomo

Forme iconiche e senza tempo, montature genderless in acetato e metallo, shapes oversized, colori glamour e lenti colorate: l’offerta dei 12 brand incontra le tendenze attuali e i gusti dei pubblici più esigenti.

Ricerca e innovazione incontrano la creatività per dare vita a una customer experience inaspettata, in pieno stile Rinascente.

 

PERSOL
PERSOL

Jimmy Choo presenta la collezione eyewear Primavera/Estate 2024, la prima in collaborazione con EssilorLuxottica dopo l’annuncio di un accordo di licenza decennale siglato nel 2023.

La nuova linea di occhiali incarna alla perfezione lo spirito del brand e riprende gli

inconfondibili stilemi di Jimmy Choo: Crystal, Pearl, Monogram e Diamond.

Oliver Peoples propone la sua speciale collezione Roger Federer Oliver Peoples.

Persol presenzia all’Eyewear Party di Rinascente con la sua nuova collezione SS 24,

contraddistinta da uno stile senza tempo arricchito da dettagli iconici, inclusa la nuova freccia Supreme 80, un’evoluzione dello storico emblema del brand.

Ray-Ban celebra l’Eyewear Party con Ray-Ban ICONS e Ray-Ban REVERSE, due collezioni che parlano di icone Ray-Ban ma con prospettive diverse.

 

 

La nuova penthouse suite: è Allegroitalia Montenapoleone

Il gruppo AllegroItalia Hotels & Resorts propone a Milano un nuovo indirizzo da scoprire: le luxury suite AllegroItalia Montenapoleone.

 

Milano-fashionfood-Salone-ALLEGROITALIA-MONTENAPOLEONE
Milano-fashionfood-Salone-ALLEGROITALIA-MONTENAPOLEONE

Una formula di ospitalità completamente nuova che unisce l’eleganza di un appartamento di lusso con la comodità dei servizi esclusivi di un hotel 5 stelle.

Il  nuovo indirizzo chic nella Milano più esclusiva,  il Quadrilatero della Moda, è Allegroitalia Montenapoleone, una Penthouse Suite unica di 200 metri quadrati, modulabile in tre attici esclusivi, sotto i tetti della via più famosa di Milano.

 

SUITE PRESIDENTIAL ALLEGROITALIA
SUITE PRESIDENTIAL ALLEGROITALIA

La suite ha una zona living con camino e divano letto, cucina abitabile con zona pranzo, quattro camere da letto, con cabina armadio, e due terrazze di diverse dimensioni.

Una suite esclusiva, un indirizzo privilegiato, che può ospitare fino a 10 persone.

 

Milano fashion&food

Arriva in Italia il Pepsi Diner per celebrare il lancio della nuova visual identity

Dopo 14 anni Pepsi® presenta un nuovo logo e una nuova visual identity che ne segnano l’ingresso nella sua prossima era tra storie, design e collaborazioni. Per l’occasione, l’iconico brand inaugurerà il 24 maggio a Milano, in via Tommaso Grossi 8 (Cordusio), una experience dall’animo estremamente pop e cool: il PEPSI DINER. Il temporary restaurant rimarrà aperto per circa tre settimane, fino al 10 giugno, e, riproponendo alcuni degli elementi più rappresentativi della storia di Pepsi®, celebrerà il suo nuovo look and feel.

 

Milano-fashionfood-pepsi
Milano-fashionfood-pepsi

La storia di Pepsi inizia nel 1898 quando il farmacista Caleb Bradham ribattezza il suo famoso soft drink Pepsi-Cola. Da allora Pepsi® ha cambiato il proprio logo 14 volte, stando al passo coi tempi e diventando uno tra i brand più riconoscibili al mondo, anche grazie a un approccio Thirsty for More, con cui si fa promotore di iniziative uniche e senza tempo che mettono al centro il consumatore e le sfumature culturali che lo rappresentano.

In Italia Pepsi® ha scelto di celebrare la sua nuova era dando vita ad una temporary experience nel cuore di Milano: il PEPSI DINER. Ispirato agli intramontabili diner americani e al ruolo che hanno avuto come scenario di alcuni dei momenti più iconici di Pepsi®, come nella campagna GCDSxPepsi® in occasione del lancio in Italia di Pepsi® Zero, il PEPSI DINER – dal 24 maggio al 10 giugno – porterà in vita l’intrattenimento e il divertimento per cui il brand è diventato famoso.

Il PEPSI DINER (via Tommaso Grossi 8 – MM Cordusio) sarà aperto in orario serale, dal 24 maggio al 10 giugno, e accessibile previo acquisto del biglietto, dal costo di 20€, su Mailticket.it, fatta eccezione per la serata del 6 giugno.