È disponibile in libreria il terzo numero di Mappe, intitolato Spaghetti, un mosaico narrativo che esplora il regno della pasta come simbolo culturale e geografico. Questo volume, firmato dal Touring Club Italiano, racconta le storie e le identità nascoste dietro la varietà di forme, sapori e tradizioni della pasta, unendo specificità territoriali italiane a connessioni globali.
Un filo giallo lungo le vie della pasta
Come spiega Ottavio Di Brizzi, direttore editoriale TCI, la pasta è una “lingua universale” che intreccia storia gastronomica, politiche alimentari e identità culturali. Dai maccheroni ai tajarin, dai lamian cinesi ai somen giapponesi, ogni formato racconta territori e culture, rivelando un mondo di simboli e tradizioni che vanno oltre il semplice cibo.
Una rivista che è anche un libro
Mappe si presenta come una rivista-libro unica, che combina reportage, racconti, graphic novel e saggi. Disegnata dallo Studio XxY, è un oggetto da leggere, conservare e collezionare. Questo numero propone storie originali che spaziano dai miti della pasta raccontati da Alberto Grandi, alla sua evoluzione storica spiegata da Massimo Montanari, fino alle tecniche italiane di consumo analizzate da Gianfranco Marrone. Non mancano racconti autoriali di scrittori come Valeria Parrella e reportage da luoghi lontani, come Tunisia e Asia Centrale.
Disponibilità
Mappe è in vendita in libreria a 19,50 € (prezzo scontato per gli iscritti TCI su touringclubstore.com e nei Punti Touring).
Ed iscriviti alla Newsletter per ricevere in regalo il nostro magazine digitale per TUTTO L’ANNO.