Home » WEEKEND & TRAVEL » Weekend Italy » Cosa fai a Capodanno?!
Weekend Italy

Cosa fai a Capodanno?!

Ebbene sì, il prossimo weekend sarà quello del 30 e 31 dicembre, e la fatidica domanda è d’obbligo. Da nord a sud fioccano feste, cenoni e veglioni. E, a fare la parte del leone sono i “concertoni”. Ne abbiamo scelti alcuni da non perdere.

A Venezia fuochi d’artificio al Bacino di San Marco

Che cosa c’è di più romantico che dare il benvenuto al nuovo anno a Venezia? Nella Serenissima, il Capodanno si festeggia con il tradizionale e fantasmagorico spettacolo di fuochi d’artificio nel Bacino di San Marco, una vera e propria esperienza emozionale della durata di 20 minuti. Allo scoccare della mezzanotte, il Bacino di San Marco si accenderà con una serie di quadri che si susseguiranno in maniera rapida e incalzante, intervallati da chiusure e intermezzi più importanti, con un crescendo verso un grandioso finale.

Spettacolare la varietà degli effetti visivi, enfatizzati da un uso sapiente dei colori, che culminerà con una spettacolare chiosa. I fuochi si rifletteranno poi sull’acqua, creando suggestivi giochi di luce. La visuale migliore dello spettacolo è in prossimità della fermata Atcv Arsenale: Riva degli Schiavoni, Riva Ca’ di Dio, Riva San Biagio, Riva dei Sette Martiri. I fuochi non sono invece visibili da Piazza e Piazzetta San Marco.

A Genova tre giorni di grande musica

A Genova per chiudere in bellezza il 2023 e salutare il 2024 sono in programma tre giorni di grande musica. Al Porto Antico, venerdì 29 è in programma il concerto dei The Kolors, mentre sabato 30 quello di Mister Rain. Domenica 31 dicembre, grande concerto di Capodanno in Piazza De Ferraris con un cast stellare. Si esibiranno sul palco, infatti, Al Bano, Orietta Berti, Articolo 31, Rocco Hunt, Iva Zanicchi, Fausto Leali, Michele Bravi, Mietta, Luigi Strangis, Matteo Romano, i Gemelli Diversi, Ivana Spagna, Gaia, Sophie and The Giants, Enrico Nigiotti, Big Boy, Paolo Meneguzzi, Leo Gassman, Berna, Federica, Wax e i ragazzi della scuola di Amici. Alla conduzione ci sarà Federica Panicucci e il concerto sarà trasmesso in diretta su Canale 5. Tutti è tre i concerti sono a ingresso gratuito.

A Roma concerto di Lazza, Blanco e Michielin al Circo Massimo

Nella splendida cornice del Circo Massimo, in uno scenario unico al mondo, domenica 31 dicembre, a partire dalle 21.30, sul palco di esibiranno Lazza, Blanco e Francesca Michielin, che accompagneranno i romani e non al countdown nella notte di San Silvestro. Il concerto sarà completamente gratuito, grazie alla collaborazione tra il Comune di Roma e radio RDS 100% Grandi Successi. Dopo il brindisi di mezzanotte, la festa continuerà con uno speciale Dj set firmato Dimensione Suono Roma, emittente del network RDS, per continuare a ballare fino al mattino. Per raggiungere la sede dell’evento, i bus e i tram saranno attivi fino alle 21 mentre la metro fino alle 2.30 di notte. I bus notturni funzioneranno invece fino alle 8 del mattino del 1° gennaio.

A Napoli un weekend di eventi

A Napoli il Capodanno si festeggia in grande stile, con tre giorni di eventi. Si comincia sabato 30 dicembre al Maschio Angioino con un evento dedicato ai più piccoli, dalle 10 alle 20. Per l’occasione, il castello si trasformerà in un luogo incantato, con giochi, giocattoli e intrattenimento. Due giorni di musica e show, sabato 30 e domenica 31 in Piazza del Plebiscito. Sabato, a partire dalle 20, sarà protagonista la musica urban e rap con artisti della scena napoletana e non solo. La notte del 31 dicembre, invece, saliranno sul palco Enzo Avitabile e i Bottari, The Kolors, Francesco Cicchella, Arisa e Jimmy Sax. La serata sarà condotta da Peppe Iodice, Francesco Mastrandrea, Francesco Procopio e Daniele Decibel Bellini.

Sul lungomare, invece, dalle 23.30, va in scena Napoli cambia traccia, con dj set alla Colonna Spezzata, in Piazza Vittoria, e alla Rotonda Diaz. Lunedì 1° gennaio, sempre alla Colonna Spezzata e in Piazza Vittoria, dalle 16 alle 20, c’è Napoli Jam Session, un grande concerto evento a cura di Max Jovine, bassista dei 99 Posse che unisce trenta tra artisti, autori e musicisti della nuova scena musicale napoletana.

A Palermo “concertone” di Capodanno con Elodie

A Palermo il concertone di Capodanno al Politeama, in Piazza Castelnuovo, vedrà sul palco la bellissima e sensuale Elodie che interpreterà i suoi brani di maggiore successo. Dalle 21, il cuore della città si trasformerà in un’arena vibrante. Se, tuttavia, Elodie sarà la voce vibrante del Capodanno, non mancheranno nemmeno altri artisti di alto profilo, che proporranno un vero e proprio viaggio nella musica. La Massimo Youth Orchestra, composta da talentuosi giovani musicisti, farà da colonna sonora agli artisti che si alterneranno sul palco, tra cui Samuele Palumbo, giovanissimo violinista e rivelazione di Tu sì que Vales, il Quartetto di Antonio Zarcone che spazierà dal jazz alla musica contemporanea. Dal palco di The Voice of Italy arriverà Pamela Barone, e poi, ancora PopSong, Samaritano, cantautore e musicista, e Giuliana Liberto, cantante e compositrice che ha suonato con alcune delle più prestigiose orchestre internazionali.

Sul palco saliranno poi anche nomi del cabaret per una serata tutta da ridere. Tra questi Sergio Vespertino, considerato uno dei migliori attori di teatro comico siciliano, e Antonio Pandolfo, attore comico che proporrà i suoi irresistibili personaggi. Infine, si ballerà fino a tarda notte con Ornella P. dj set.

A Olbia (SS) Capodanno con Zucchero e Salmo

Dopo Laura Pausini, Elisa, J-Ax, Emma, i Negramaro e i Maneskin, il Capodanno di Olbia quest’anno vedrà protagonista Zucchero “Sugar” Fornaciari, il più famoso blues man italiano che, a partire dalle 22.30, si esibirà al Molo Brin su un gigantesco palco largo 30 metri e alto 15. A mezzanotte, è previsto il countdown e intermezzo con spettacolari fuochi d’artificio per dare il saluto al nuovo anno. Alle 00.16. Zucchero duetterà con il rapper Salmo per un finale da brivido.