L’intero periodo natalizio nel quadrilatero della moda di Milano all’insegna della sostenibilità ambientale. I modelli Audi g-tron resteranno in via Montenapoleone fino all’8 gennaio per consentire al pubblico di osservarli da vicino e scoprirne meglio i vantaggi. Usano una doppia alimentazione a benzina e metano. Il gas naturale consente notevoli risparmi e inquina molto meno degli altri carburanti. La gamma Audi g-tron è composta di tre modelli di differenti forme e dimensioni per coprire una vasta fascia di esigenze. Andiamo a scoprirli.
AUDI G-TRON, IL METANO DIVENTA PREMIUM
Ciò che finora ha sempre caratterizzato i veicoli a metano è il fatto di essere pensati quasi esclusivamente per il risparmio economico. Quindi per la quasi totalità si tratta di auto di fascia bassa e media, piccole dimensioni, prestazioni molto scarse. Oppure veicoli commerciali, dove i parametri di acquisto e utilizzo sono differenti. Il metano, chiamato anche gas naturale (il GPL è invece un gas derivato dal processo di lavorazione industriale del petrolio), inquinava poco prima e inquina poco adesso. La differenza è che oggi l’esigenza di contenere le emissioni è più sentita, non fosse altro per le normative sempre più soffocanti e le minacce persistenti di blocchi del traffico.
La novità è che oggi anche chi ha buone disponibilità economiche comincia a trovare modelli di alto livello, auto premium, dotate di questo tipo di alimentazione, finalmente con motori potenti e tutto ciò che rende una vettura pregiata; fra queste appunto la gamma Audi g-tron. Naturalmente non tutti amano correre e si accontentano di potenze medie per un uso prevalentemente cittadino. Allora partiamo dal modello più compatto, la Audi A3 Sportback g-tron, dimensioni da segmento C, cinque porte per la massima praticità, e tutta la qualità e la varietà di accessori di lusso che un’Audi permette sempre di scegliere. Qui il motore a benzina è il più recente 1.4 TFSI da 110 cavalli. L’autonomia complessiva fra i due serbatoi è di 1.300 Km. Utilizzando esclusivamente l’alimentazione a gas (perfetta soprattutto nelle città, dove non sono richiesti grossi carichi di potenza), si possono percorrere 400 Km. I prezzi di listino partono da 27.200 euro.
Non si dimenticano ovviamente i grandi viaggiatori e chi vuole veicoli più grandi. Audi A4 Avant g-tron, station wagon di lusso, ne è l’esempio migliore. Qui troviamo una potenza di ottimo livello, 170 cavalli e 270 Newton metri di coppia, grazie al motore 2.0 TFSI. Nonostante le maggiori prestazioni, questa vettura può percorrere col solo metano fino a 500 Km, mentre il serbatoio a benzina ne aggiunge altri 450. Insomma, si può attraversare più di mezza Italia senza fermarsi. Siamo vicini alle percorrenze dei motori diesel. Inoltre è disponibile anche il cambio automatico S tronic, per il massimo comfort di marcia (e divertimento quando si vuole usarlo in modalità manuale). Prezzo da 40.700 euro. Infine chi desidera un design più sportivo ha a disposizione l’Audi A5 Sportback g-tron, che mantiene le stesse caratteristiche meccaniche dell’A4. Prezzo da 43.280 euro.