In Auto WEEKEND-CAR PREMIUM

Volkswagen Tiguan, Hyundai Santa Fe e Cupra Formentor: nuova sfida per le ibride del Weekend

image_pdfimage_print

Il nuovo anno è pronto a regalarci una ventata di novità ecosostenibili, alcune delle quali possono essere considerate delle perfette Weekend Car pronte ad accompagnarci alla scoperta di nuovi luoghi e mete da scoprire. Nella panoramica di Weekend Premium di questa settimana abbiamo voluto confrontare tre SUV ibridi in grado di soddisfare le più svariate esigenze. La nostra scelta è quindi ricaduta sulla nuova Volkswagen Tiguan plug-in, accompagnata dalla Hyundai Santa Fe 20th Anniversary e dalla sportiva Cupra Formentor ibrida plug-in.

Volkswagen Tiguan ibrida plug-in

tigiuan
L nuova generazione della Tiguan sposa una sofisticata meccanica ibrida plug-in

La Volkswagen continua a portare avanti la sua ambiziosa strategia di elettrificazione con il lancio di nuove auto 100% elettriche e ibride. Ora all’offerta si aggiunge anche la variante ibrida plug-in della bestseller Tiguan. Questa nuova versione del SUV teutonico può essere considerata una Weekend Green Car ideale, grazie alle sue doti ecosostenibili uniti ad un confort di viaggio e ad uno spazio interno da “prima della classe”. Proposta da 41.400 euro, la Tiguan Plug-in permette di viaggiare a zero emissioni per circa 50 km.

Proprio della Tiguan avevamo parlato qualche settimana fa in una nostra “panoramica”: i SUV teutonico si è infatti aggiornato con una inedita versione cercando di bissare il successo di quello che rappresenta a il SUV con maggiori vendite a livello europeo e uno tra i più venduti in tutto il mondo. Ad oggi ne sono stati prodotti oltre sei milioni di esemplari. Con circa 911.000 unità, nel 2019 è stato di nuovo il modello più richiesto del Marchio e di tutto il Gruppo Volkswagen.

Nella modalità Hybrid, il motore elettrico e quello turbo benzina 1.4 TSI lavorano in sinergia per muovere l’auto con la massima efficienza. In questa modalità, la Tiguan eHYBRID è anche in grado di procedere con la sola propulsione 100% elettrica a emissioni locali zero e sfrutta frenate e decelerazioni per recuperare energia.

tiguan_interior
Una panoramica degli interni della Tiguan

Così, anche nei percorsi più lunghi c’è abbastanza elettricità immagazzinata nella batteria agli ioni di litio per spegnere il TSI o per supportarlo con una spinta maggiore, a seconda delle circostanze. I due motori insieme generano una potenza di sistema di 245 CV (180 kW) e una coppia massima di 400 Nm, che permettono alla Tiguan eHYBRID di accelerare da 0 a 100 km/h in 7,5 secondi e di raggiungere la velocità massima di 205 km/h. Il motore elettrico permette alla Tiguan eHYBRID di percorrere la maggior parte dei tragitti quotidiani a zero emissioni locali: l’autonomia elettrica, infatti, raggiunge i 50 km nel ciclo WLTP.

Perché comprarla

SUV bestseller Tiguan è ora disponibile per la prima volta con un’evoluta propulsione ibrida plug-in che offre fino a 50 km di autonomia elettrica WLTP.

[Gira pagina per scoprire la prossima weekend car]