Tag: #ricettedolci

Weekend con gusto

Dall’Emilia Romagna arrivano le…tagliatelle fritte

Ormai il periodo di Carnevale è alle porte e la tradizione vuole che nel periodo più pazzo e sfrenato dell’anno…si esageri anche a tavola. Da tempi antichissimi, infatti, si era soliti preparare dolci dagli ingredienti sì semplici, ma fantasiosi, fritti, abbondanti e…pesanti. Da Bologna, detta “la grassa”, capoluogo dell’Emilia Romagna, […]

Weekend con gusto

Il Panforte, il dolce natalizio di Siena

Ricco di storia e tradizioni, il territorio di Siena annovera tra le sue eccellenze natalizie un dolce davvero “storico” e conosciuto in tutta Italia: il panforte. A base di canditi, frutta secca e miele, si fregia del marchio IGP e la sua preparazione segue un rigido disciplinare. Vero è, però, […]

WEEKEND-CAR PREMIUM

Da Argegno a Brienno con Ford Ecosport (2° giorno)

Nella seconda giornata del nostro itinerario alla scoperta dei borghi del Lago di Como ci spostiamo da Argegno a Brienno, percorrendo con la nostra compagna di viaggio, la Ford Ecosport, la SS340. Ford Ecosport, comfort in città e in autostrada In città Ford Ecosport gode di tutti i vantaggi derivanti […]

Weekend con gusto

A Milano il panettone è da Guinness

50 mila gr di farina, 40 mila di burro, 25 mila gr di zucchero e altrettanti di cioccolato fondente, 22 mila gr di uvetta e 2200 di arance candite, 15 mila gr di panna, 7 mila di cioccolato Ruby, 2 mila di cioccolato bianco e 2 mila gr di miele…No, […]

Weekend con gusto

Da Garessio a Monasterolo Casotto (2° giorno)

Nella seconda giornata del nostro itinerario, da Garessio ci spostiamo nel territorio di Monasterolo Casotto, percorrendo la SP 178. I due Comuni non sono molto distanti, ma sono moltissime le cose da vedere sia lungo il tragitto che nei dintorni. La Reggia di Valcasotto: dai Certosini ai Savoia La prima […]

Weekend con gusto

La nipitiddata, il dolce messinese dell’Immacolata

È un dolce goloso, a base di pasta frolla che svela un ricco ripieno di fichi, mandorle, noci, spezie, canditi, marmellata e un tocco di cioccolato. Tipica della provincia di Messina, la nipitiddata ha una tradizione antichissima, che si perde nella notte dei tempi, risalente, secondi alcune fonti, alle dominazioni […]

Weekend con gusto

Passate da Roma a Natale? Provate il Pangiallo

Pandoro e panettone sono i classici dolci delle feste natalizie. Ma a Roma, soprattutto nella zona dei Castelli Romani, c’è una tradizione che ancora resiste…dai tempi dell’Impero romano. È quelle del Pangiallo, o “Pangiallo romano” per qualificarne la provenienza, un dolce a base di frutta secca e canditi, caratterizzato dal […]

Weekend con gusto

Crema fritta, un tocco di sfiziosa dolcezza

Ogni volta che la troviamo sui cabaret dei locali che servono l’aperitivo, oppure nei chioschi di street food, la nostra memoria torna all’infanzia, al “gran fritto” delle nostre nonne, che spesso “reinventavano” gli avanzi della crema pasticcera preparata per farcire dolci di rappresentanza. Stiamo parlando della crema fritta, uno dolce […]

Weekend con gusto

L’autunno è dolce con il Monte Bianco

I nostri nonni dicevano che tenere due castagne selvatiche in tasca era un modo per tenere lontano il raffreddore. Che le castagne facciano bene alla salute (mangiandole, non tenendole in tasca!) invece era noto fin dal Medioevo, quando venivano consigliate per combattere l’emicrania e la gotta. Il nome scientifico della […]