Tag: #poesia

Post-it di un viaggio

POESIA DI VIAGGIO con TONI SERVILLO

Di Raffaele d’Argenzio Non potevo non far di tutto per poter sentire Toni Servillo, al Piccolo Teatro Studio Melato di Milano, in “TRE MODI PER NON MORIRE”, un eccezionale monologo tratto dal libro omonimo dello scrittore Giuseppe Montesano. Per varie ragioni: perché è bravissimo, perché da solo in scena ha saputo […]

POESIA DI VIAGGIO

A Napoli anche i sogni prendono il tram

di Raffaele d’Argenzio   Il mio tempo si è fermato a Napoli su quel tram zona Stazione Centrale con treni che partivano e arrivavano, forse andavo a Milano forse tornavo, e su quel tram tu forse andavi a una festa, forse tornavi, gli altri ridevano, ma tu sorridevi soltanto.   Gli altri seduti, tu […]

POESIA DI VIAGGIO

UNA DONNA CHIAMATA UCRAINA

Di Raffaele d’Argenzio Terra profanata,terra dal sapore di donnae dal calore di madre.Dove cavalcavano liberi i cosacchiora tuonano i carri armati,forzieri di violenza e a voltedei suoi padroni trappole mortali. Sentivo il tuo richiamo,forse perché innamorato ero di Odessa,pur senza averla vista mai,Forse per il suo mare, che Nero non […]

POESIA DI VIAGGIO

CONCORSO POESIA DI VIAGGIO: “FINIS TERRAE” (EMOZIONI D’AFRICA)

Continuiamo a ricevere le vostre poesie per il concorso “Poesia di Viaggio”. Pubblichiamo “Finis terrae” che ci ha inviato Tiziana Monari, un emozionante affresco dell’Africa, delle sue notti tempestate di stelle, dei suoi paesaggi tratteggiati dalle linee sinuose delle dune nel deserto, delle sue genti dalla cultura affascinante, così lontana dalla nostra. Se volete […]

Post-it di un viaggio

BUONA PASQUA: MA CHE COSA SIGNIFICA QUESTA PAROLA?

  di Raffaele d’Argenzio Se leggiamo il suo significato, scopriamo che non siamo soli, che siamo in compagnia del nostro futuro, dei nostri progetti. Infatti Pasqua deriva dall’antica parola aramaica pasha, che vuole dire “passare oltre”, “superare”. E fu la parola che anche Mosè gridò agli Ebrei quando li guidò […]