Di Edoardo Stucchi La Val Gardena offre 500 km di piste, moderni impianti di risalita, 30 km di sentieri per escursioni e 115 km di piste per lo sci di fondo e può essere scoperta a piedi, con gli sci o con lo slittino. Una vacanza invernale riserva esperienze uniche: dalle […]
Speciale NEVE
A Madonna di Campiglio, sciare non è mai stato così glamour
Di Edoardo Stucchi La Skiarea Campiglio- Dolomiti di Brenta -Val di Sole- Val Rendena con 156 km di piste, offre una vasta gamma di sport invernali. Per chi cerca qualcosa di alternativo, la natura avvolta nel silenzio invernale è da scoprire percorrendo, a piedi o con le racchette da neve, […]
A Ponte di Legno-Tonale la discesa più lunga d’Europa
Di Edoardo Stucchi Due regioni, quattro ski aree interconnesse, 100 chilometri: Ponte di Legno-Tonale, a cavallo tra la lombarda Valle Camonica e la trentina Val di Sole, regala piste da sci che toccano altitudini importanti: il punto più alto è a 3.000 metri, sulla sommità del ghiacciaio Presena, dove si […]
A Bormio per la Coppa del Mondo di sci
Di Edoardo Stucchi A Bormio la neve è di casa. Il comprensorio, immerso nel Parco Nazionale dello Stelvio, vanta più di 140 km di piste, tra quelle dedicate allo sci alpino e allo snowboard (110 km) e quelle per lo sci nordico (35 km). Tra le offerte 2022/23 c’è lo skipass gratuito […]
Breuil-Cervinia-Valtournenche, sciare ai piedi del Cervino
Di Edoardo Stucchi A Cervinia, nella splendida conca del Breuil, gli impianti sono aperti fino al 7 maggio 2023. Le tre località del comprensorio di Breuil-Cervinia -Valtournenche e Zermatt (Svizzera) sono collegate da una fitta rete di piste impianti che consente di spostarsi senza mai dover togliere gli sci. Il […]
È tempo di neve! A Sestriere si scia sulla Vialattea
Di Edoardo Stucchi Anche la montagna d’inverno ha subito i cambiamenti dovuti agli eventi avversi mondiali, (dall’epidemia alla guerra e alla siccità) facendoci apprezzare i luoghi più nascosti del nostro paese e modificare gli interessi per quegli aspetti ambientali che la fretta ci aveva fatto dimenticare. Così la vacanza invernale […]