Bruges: La Venezia del Nord - Un tuffo nella fiaba del Belgio
Weekend Estero Weekend Europe

Bruges: La Venezia del Nord – Un tuffo nella fiaba del Belgio

image_pdfimage_print

Benvenuti a Bruges, un gioiello nascosto nel cuore del Belgio, dove storia, arte e gastronomia si fondono in un’esperienza indimenticabile. In un continente ricco di mete turistiche rinomate, Bruges si distingue per il suo fascino discreto e la sua autenticità intatta.

Definita la ‘Venezia del Nord’, Bruges o Brugge è una città incantevole situata nelle vicinanze della costa belga, caratterizzata da un intricato labirinto di canali che si snodano tra affascinanti architetture gotiche. Capitale delle Fiandre occidentali, Bruges incanta i suoi visitatori con il suo centro storico, incluso nell’elenco dei siti Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Il nucleo urbano è circondato da un fossato ovale che segue il percorso delle antiche fortificazioni medievali, offrendo un suggestivo scenario di pittoresche viuzze acciottolate che collegano piazze incantevoli, arricchite da chiese storiche e antichi palazzi dai frontoni decorati.

Il fulcro della vita cittadina è la maestosa piazza del mercato, dominata dalla torre del Belfort. Nei pressi, si trova il magnifico tadhuis gotico e la Basilica del Sacro Sangue. Intorno al Minnewater, noto anche come Lago dell’Amore, si estende un incantevole parco, offrendo un’atmosfera romantica e rappresentando l’ingresso al pittoresco Beghinaggio di Bruge.

Giorno 1: Un’immersione nell’arte e nel gusto

Dopo una colazione ricca di sapori belgi, iniziate la vostra giornata esplorando i tesori artistici di Bruges. Visitate il Museo Groeninge, dove potrete ammirare capolavori della pittura fiamminga, e percorrete le sale del Museo Memling, dedicato al celebre pittore Hans Memling.

A pranzo, deliziate il vostro palato con i sapori locali in uno dei ristoranti più rinomati della città. Assaggiate il famoso stoofvlees (stufato di carne alla fiamminga) o optate per un piatto di moules-frites (cozze con patatine fritte), accompagnato da una birra belga artigianale.

Nel pomeriggio, concedetevi una passeggiata lungo i canali di Bruges e godetevi il panorama mozzafiato della città. Fate una sosta presso il Museo della Birra, dove potrete scoprire la ricca tradizione birraria del Belgio e degustare alcune varietà locali.

Giorno 2: addio con gusto

Prima di salutare Bruges, dedicate la vostra ultima mattina alla scoperta dei suoi tesori gastronomici. Gustate una colazione abbondante con waffles belgi appena sfornati, accompagnati da cioccolato fondente e panna montata.

Per concludere in bellezza il vostro weekend, pranzate in uno dei ristoranti più rinomati della città, dove potrete assaporare piatti tipici come il waterzooi (zuppa di pollo e verdure) o il konijn met pruimen (coniglio con prugne).

Prima di partire, non dimenticate di fare un salto in una cioccolateria locale per acquistare qualche prelibatezza da portare a casa come souvenir di questo indimenticabile viaggio a Bruges.

Conclusioni: Un Weekend da Sogno

Bruges, con la sua ricca storia, la sua arte straordinaria e la sua cucina deliziosa, rappresenta una destinazione da sogno per un weekend fuori porta. Questa città incantata vi accoglierà con il suo fascino senza tempo e vi regalerà un’esperienza autentica e indimenticabile che rimarrà nel vostro cuore per sempre.

Per non perderti altri viaggi all’estero all’insegna dell’autenticità segui la rubrica Intheworld e la nostra pagina Facebook!