RIO DE JANEIRO
Giochi Olimpici e Paraolimpici 2016 al via il 5 agosto: numeri e aspettative
Il 5 agosto รจ ormai alle porte e i migliori atleti provenienti da tutto il mondo sono pronti per incontrarsi a Rio de Janeiro ed essere i protagonisti dei Giochi Olimpici e Paralimpici 2016, che per la prima volta si terranno in un Paese del Sud America.
Grazie alla grande visibilitร generata dellโevento a livello internazionale, si prevede che il Brasile possa ottenere, dopo la Coppa del Mondo nel 2014, un nuovo impatto particolarmente positivo in termini di turismo. ร previsto lโarrivo di 500.000 visitatori internazionali che potranno sperimentare di persona lโatmosfera delle Olimpiadi e la bellezza della Cidade Maravilhosa, alimentando il desiderio di altri viaggiatori che vorranno partire alla scoperta del Brasile oppure quello di tornare, magari per visitare altre destinazioni di questo vasto Paese, particolarmente variegato in termini di scenari e offerta turistica.
Rio รจ giร in fermento e lo sarร per tutta la durata dellโevento: il Boulevard Olรญmpico di Porto Maravilha e Parque Madureira ospiterร in 188,000 mq numerosi spazi culturali, concerti, musei itineranti e interattivi, campi sportivi e schermi per seguire le competizioni e immergesi completamente nellโatmosfera olimpica carioca.
Numeri sui Giochi Olimpici
- 45.000 volontari impegnati nelle giornate delle competizioni
- 25.100 giornalisti professionisti accreditati
- 10.903 atleti provenienti da 205 Paesi del mondo
- 7 milioni di biglietti per assistere alle competizioni
- 306 competizioni per aggiudicarsi altrettante medaglie
- 42 campionati del mondo disputati in soli 17 giorni
- Audience globale prevista: 5 miliardi di persone
- Numeri sui Giochi Paralimpiadi
- 25.000 volontari impegnati nelle giornate delle competizioni
- 7.200 giornalisti professionisti accreditati
- 4.500 atleti provenienti da piรน di 150 Paesi del mondo
- 1,8 milioni di biglietti per assistere alle competizioni
- 528 competizioni per aggiudicarsi altrettante medaglie
- 23 campionati del mondo disputati in soli 17 giorni