SONO TORNATI! I Weekend Green Awards sono tornati anche quest’anno, puntuali per la loro settima edizione. E se sette anni fa sembravano un po’ elitari, oggi si è capito che un mondo green è un’esigenza reale, attualissima, specialmente oggi nel 2022.
Continuiamo perché per noi è un impegno preso ben otto anni fa quando abbiamo deciso di premiare il primo Borgo Green per indicare la strada a tutti gli altri. Oltre che nostra, questa è una responsabilità che condividiamo con tutto il mondo del turismo, che vive facendo conoscere le bellezze di questa nostra meravigliosa Terra.
Ecco perché dobbiamo difenderla, ecco perché anche quest’anno ci dedichiamo ai WEEKEND GREEN AWARDS, che ci permettono di onorare ed applaudire chi merita questi premi, conquistati spesso con fatica e sacrifici.
E saranno proprio i nostri lettori e followers a votare alcune delle categorie in gara (per altre, invece, il premio sarà assegnato dalla giuria). A questo link trovate le categorie, i candidati e come votare.
Non volendo arrogarci il ruolo di giudici, abbiamo pregato colleghi illustri e personalità “green”di aiutarci formando una giuria di qualità, una giuria premium, di cui sono immeritato Presidente, solo per esserne stato l’ideatore ed il promotore.
Eccola.
Paolo Artemi
Marina Cioccoloni
Raffaele d’Argenzio
Vittorina Fellin
Trentina, della Val di Non, esperta in economia agroalimentare e certificazioni, scrive anche di cibo e viaggi green.
Diego Gallo
Vittorio Giannella
Beba Marsano
Giuseppe Ortolano
Aljosa Ota
Sabrina Talarico
Weekend Premium e Weekend Outdoor, sono i media-partner dei WEEKEND GREEN AWARDS 2022, ma insieme a noi ci sono partner ben più prestigiosi:
La DS, il marchio premium francese, con i suoi modelli ibridi ed elettrici, non inquinanti
ADUTEI, l’associazione dei Paesi Esteri che sostiene la nostra stessa battaglia Green
ETIFOR (spin-off dell’Università di Padova) che aiuta i territori a certificare la propria sostenibilità.