Milano last minute: non avete ancora deciso tutti i regali per amici e parenti? Ecco le idee last minute di cui Milano é ricchissima
Fragrans in fabula: a Milano un luogo dove ogni profumo diventa una favola

milano-last-minute
Fragrans in fabula non è solo una boutique, ma un luogo magico nel cuore di Milano, dove ogni profumo può diventare una favola.
Anzi, tante favole, ciascuna delle quali avrà il suo momento culmine in eventi e incontri con artisti e talent.
Ogni giorno saranno raccontate in boutique, invitando a sperimentare i percorsi olfattivi che amalgameranno, in una trama più grande, tutte le storie che hanno ispirato le fragranze di volta in volta selezionate per noi.

La prima favola l’ha suggerita la neve.
La neve è una magia che ci porta in un immacolato panorama nelle alpi francesi, dove le nevi perenni e l’argentea freschezza dei torrenti hanno ispirato Olivier Creed quando ha creato Silver Mountain Water.
È anche capace di sospendere lo scorrere del tempo come in un bosco fatato che ha il profumo di Bois Iridescent creato da Alberto Morillas per il suo marchio Mizensir o di suggerirci immagini come quella della purezza di un cristallo di ghiaccio rappresentato dalle note di ozono e aldeidi di 1/.5 di Histoires de Parfums.

La neve e il freddo all’esterno richiamano anche l’idea di un interno caldo e confortevole, dove possiamo immaginare l’uomo misterioso, cui Silvio Levi ha dedicato Mistero di Calé Fragranze d’Autore, meditare sorseggiando lentamente un distillato invecchiato dagli umori di legno e nocciola.

Una tavola imbandita con un mazzo di fiori al centro attende un ospite che tarda. Nell’aria, sentori di tabacco, tè nero e caramello che Saskia Havekes ha scelto per Boronia di Grandiflora si mescolano con le note di arancia e cannella della candela Cinnamon & Tangerine di Floris.
Fragrans in fabula, corso Magenta 22, via Madonnina 17.
Fragrans in fabula è un marchio di Calé srl
Milano last minute
Panettoni artigianali, cesti gourmet e dinner gift card per il Natale di All’Origine
Nello shop online del ristorante di zona Guastalla tante golose proposte regalo per palati esigenti, realizzate e selezionate da chef Fabio Titone.
Panettoni artigianali, cesti gourmet e gift card per cene degustazione. Sono le idee regalo per il Natale 2021 firmate ristorante All’Origine da acquistare online nell’area shop dedicata sul sito www.ristoranteallorigine.com.

Dopo il successo dello scorso anno, il talentuoso chef Fabio Titone ha deciso di riproporre il suo panettone artigianale apprezzatissimo dall’affezionata clientela e di ampliare la proposta di doni gourmet per i buongustai che scelgono come dono di Natale per amici e parenti, prodotti eno-gastronomici di qualità o esperienze gustative indimenticabili.
Il Panettone Artigianale All’Origine dello Chef Fabio Titone, morbido e fragrante, lievitato per oltre 50 ore e dalla perfetta alveolatura, viene proposto nella versione classica con uvetta sultanina e arancia candita o in quella al cioccolato con crema di cioccolato fondente piemontese al 70%, anche accompagnato da una bottiglia di Valdobbiadene millesimato D.O.C.G. Col del Sas SPAGNOL.
Infine tra le idee regalo le Gift card per omaggiare una food experience unica al ristorante All’Origine con un Menù degustazione “carta bianca allo Chef”.
www.ristoranteallorigineshop.it
L’aceto balsamico approda a Milano con l’apertura della nuova bottega di Acetaia Giusti
Il nuovo negozio Acetaia Giusti è interamente dedicato alla scoperta dell’autentico oro nero di Modena

Una ”galleria esperienziale” dove degustare il più antico Aceto Balsamico di Modena e scoprire un racconto di oltre 400 anni di storia.
Acetaia Giusti – la più antica acetaia al mondo fondata a Modena nel 1605 – apre nella centralissima via Spadari: la nuova Bottega Giusti di Milano è il primo negozio dell’azienda fuori dai confini emiliani.
Riprendendo il format modenese, la nuova Bottega di Milano non è un semplice flagship store dell’azienda ma una vera e propria galleria esperienziale: 125 metri quadrati in cui conoscere approfonditamente i prodotti dell’antica Acetaia modenese circondati da oltre 60 botti secolari e altri antichi oggetti dell’arte acetiera.

Un ambiente dal design sofisticato, pensato per esprimere appieno tutta la preziosità di questo prodotto, che non a caso durante il Rinascimento era stato rinominato l’Oro Nero di Modena.
Con le sue cinque vetrine affacciate all’incrocio fra via Spadari e via Victor Hugo, la luminosissima Bottega Giusti pone al suo centro una zona esperienziale dedicata alla degustazione.
Grazie alla presenza di una vera batteria di botti, il personale del negozio potrà illustrare al meglio l’antico metodo dei rincalzi e dei travasi, per poi procedere all’esame olfattivo del prodotto finale, alla valutazione del suo colore, e – ultimo ma non per importanza – all’assaggio.
Bottega Giusti di Milano, via Victor Hugo 3
Milano last minute
La cucina di Sara Preceruti per celebrare il Natale
Dal suo panettone signature al menu del pranzo di Natale da assaporare al ristorante, tutto racconta lo stile libero della chef.
Il Ristorante Acquada di Sara Preceruti è pronto a celebrare il giorno di festa più prezioso dell’anno. Tornano i panettoni, il tradizionale e, soprattutto, il signature “Il Gianduia veste rosso”, quest’anno realizzati in collaborazione con BibiLab, mentre, per la sera della Vigilia e il pranzo di Natale, la Chef si prepara a condividere con gli ospiti del ristorante un menu degustazione che interpreta le tradizioni della cucina italiana in modo libero ed istintivo.

Dopo un primo anno di sperimentazioni all’interno della sua cucina, Sara Preceruti torna con il panettone ispirato al suo più celebre dolce, “Il Gianduia veste rosso”.
E’ una ricetta che dona carattere e arricchisce di contrasti il dolce più tradizionale delle feste natalizie: peperoni rossi baby e crema al gianduia nell’impasto, una ganache al gianduia con crumble di mandorle per la glassa e, servita a parte, una crema al latte di capra in cui intingere le fette di panettone.
Non manca, per chi lo preferisce, il Panettone tradizionale, preparato, come il signature, senza utilizzo di conservanti. I panettoni artigianali di Acquada vengono prodotti esclusivamente su prenotazione, da effettuare sullo shop del sito www.acquada.com