I biscotti pasquali colorati sono dei deliziosi dolcetti da preparare specialmente nel periodo di Pasqua. Semplici e fragranti ma con un tocco in piĆ¹: la glassa all’acqua e la ghiaccia reale colorate che ricoprono le divertenti formine li rendono spiritosi e festosi! Una splendida idee anche per realizzare dei pensieri da donare ai vostri amici durante la pasquetta! Sbizzarritevi con le forme e i colori – ovviamente pastello!
- Ingredienti per 18 biscotti
- Farina 00 360 g
- Burro 180 g
- Latte condensato 140 g
- Limoni la scorza di 1
- Sale q.b.
- PER LA GHIACCIA REALE
- Zucchero a velo 150 g
- Uova l’albume 30 g
- Acqua calda 3 cucchiai
- Coloranti alimentari gocce 2
- PER LA GLASSA ALL’ACQUA
- Zucchero a velo 200 g
- Acqua calda 3 cucchiai
- Coloranti alimentari gocce 2
PREPARAZIONE
Per preparare i biscottini colorati pasquali iniziamo a preparare la frolla. Nel mixer versate la farina, un pizzico di sale Ā ed infine il burro Ā preventivamente tagliato a dadini e freddo. Mixate fino adĀ ottenere un composto dalla consistenza sabbiosa. Versate il composto cosƬ ottenuto su una spianatoia. Fate un buco con le dita al centro del vostro composto, grattugiatevi una scorza di un limone .
Versate ora il latte condensato. Impastate con le mani fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Coprite lāimpasto della vostra frolla con la pellicola e mettete lāimpasto a riposare in frigo per circa 30 minuti. Trascorsi i 30 minuti necessari per far riposare lāimpasto, prendete una spianatoia, cospargetevi un poā di farina e stendete lāimpasto aiutandovi con il mattarello fino ad ottenere uno spessore di circa 1 cm.
Prendete ora gli stampini che desiderate utilizzare e, grazie ad essi, ottenete le forme dei vostri biscottini. Appoggiate i biscottini cosƬ ottenuti su un vassoio e metteteli in frigo per altri 30 minuti affinchĆ© la loro forma venga mantenuta quando andrete a cuocerli. Con la pasta che vi ĆØ avanzata potete lavorarla nuovamente ed ottenete una palla. Mettete la palla a riposare in frigo per altri 10 minuti. Passati i 10 minuti stendetela con il mattarello ed ottenete attraverso gli stampini degli ulteriori biscottini da lasciare in frigo per 30 minuti per far sƬ che la forma si mantenga una volta in forno. Quando i biscotti con le forme ottenute hanno riposato in frigorifero per 30 minuti potete infornarli nel forno ventilato e preriscaldato a 170Ā°C per 20 minuti. Trascorso il tempo di cottura vedrete che otterranno una colorazione leggermente dorata. Appoggiateli quindi su una gratella per farli raffreddare.
Procedete con la preparazione della glassa allāacqua. Versate lo zucchero a velo ben setacciato in una ciotola ed aggiungetevi dellāacqua a ebollizione in un pentolino un cucchiaio alla volta. Mescolate bene per sciogliere lo zucchero a velo fino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi . La glassa puĆ² richiedere quantitativi diversi di acqua a seconda di molteplici fattori. Se il composto finale risulta liquido aggiungete dello zucchero a velo poco per volta; al contrario se risulta troppo densa, aggiungete poche gocce dāacqua. La glassa finale che dovrete ottenere deve avere una consistenza vischiosa. Dividete la glassa ottenuta i differenti ciotoliniĀ ed in ognuna di esse aggiungete delle gocce di colorante in gel diverse per ogni ciotolina ed uniformate bene il colore per tutto il composto della ciotolina.
IniziamoĀ la preparazione della ghiaccia reale. Disponete un albume in una ciotola ed aggiungetevi qualche goccia di limone. Aiutandovi con le fruste montate lāuovo e, quando sarĆ ben montato, aggiungete lo zucchero a velo. Continuate a montare con le fruste fino ad ottenere un composto omogeneo e ben amalgamato senza la presenza di grumi. Anche nella ghiaccia reale potete aggiungere a piacimento del gel colorato per rendere piĆ¹ colorati e divertenti i vostri biscotti.
Quando i biscotti avranno acquisito la temperatura ambiente disponete la glassa allāacqua aiutandovi con una paletta. Se preferite potete usare le palettine piccoline di legno utilizzate per mescolare il caffĆØ. Stendete la glassa allāacqua uniformemente sulle forme dei biscotti
Divertitevi a decorare con la glassa e la ghiaccia reale, liberate la vostra fantasia!